• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
123 risultati
Tutti i risultati [123]
Cinema [77]
Biografie [51]
Geografia [8]
Film [9]
Produzione industria e mercato [8]
Arti visive [6]
Storia [4]
Letteratura [5]
Musica [5]
Asia [3]

REICHSFILMKAMMER

Enciclopedia del Cinema (2004)

Reichsfilmkammer Melania G. Mazzucco Ente governativo tedesco di direzione e controllo dell'attività cinematografica, nonché corporazione di tutti gli addetti del settore, costituito nel giugno del [...] per la NSDAP (National-Sozialistische Deutsche Arbeiterpartei), che aveva a tale scopo attuato una sistematica infiltrazione nella UFA, la principale società di produzione cinematografica tedesca. Fin dai suoi primi discorsi dopo la presa del potere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA

TUCANO

Enciclopedia Italiana (1937)

TUCANO Carlo Tagliavini Popolazione indigena della regione delle Amazzoni. La famiglia linguistica Tucano si può dividere in tre gruppi: a) un gruppo occidentale che occupa il bacino del Napo, dell'Aguarico, [...] fra maschile e femminile, per es. ziba-e "bambino" ziba-o "bambina", anche nelle forme verbali, per es. ufa-gi "egli prega", ufa-co "essa prega", il plurale è indicato con suffissi, per es. romio-huati "le donne". Esiste una declinazione dei ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TUCANO (1)
Mostra Tutti

Coop Himmelbau

Enciclopedia on line

Coop Himmelbau Coop Himmelb(l)au Studio di architettura, fondato nel 1968 dall’austriaco W.D. Prix (n. 1942) e dal polacco H. Swiczinsky (n. 1944), con sede a Vienna e a Los Angeles (dal 1988). Attivi inizialmente all’interno [...] (1993-94); torre residenziale Seg a Vienna (1994-98); Accademia di belle arti di Monaco di Baviera (1992-99); Cinema UFA a Dresda (1993-98); trasformazione di un gazometro in edificio residenziale a Vienna (1995-2001); BMW Welt a Monaco di Baviera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI – ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO D ARTE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – DECOSTRUZIONISMO – COOP HIMMELB AU – LOS ANGELES – GRONINGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Coop Himmelbau (2)
Mostra Tutti

BEMBERG, María Luisa

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bemberg, María Luisa Daniele Dottorini Regista e sceneggiatrice argentina, nata a Buenos Aires il 14 aprile 1922 e morta ivi il 7 maggio 1995. È stata la regista argentina di maggior successo in patria, [...] da una famiglia agiata, iniziò tardi la carriera cinematografica. Alla fine degli anni Sessanta fu tra le fondatrici della UFA (Unión Feminista Argentina) e, dopo aver divorziato dal marito e abbandonato la famiglia, decise di dedicarsi al cinema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FISCHINGER, Oskar

Enciclopedia del Cinema (2003)

Fischinger, Oskar Bruno Di Marino Regista cinematografico tedesco, nato a Gelnhausen (Assia) il 22 giugno 1900 e morto a Hollywood il 31 gennaio 1967. Tra i massimi esponenti del cinema astratto, F. [...] (il suo viaggio a piedi è documentato nel film München-Berlin Wanderung, uscito nello stesso anno). Nel 1928 realizzò per l'UFA gli effetti speciali di Frau im Mond (1929; Una donna nella luna) di Fritz Lang. Intorno al 1927 aveva cominciato a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINEMA D'ANIMAZIONE – WALT DISNEY – STATI UNITI – FRITZ LANG – GELNHAUSEN

SYZRAN′

Enciclopedia Italiana (1937)

SYZRAN′ (A. T., 69-70) Giorgio Pullè Città della Russia europea, sorta sulla sponda destra del Volga, là dove questo fiume, dopo compiuta la grande curva attorno alle colline degli Žiguli, volge direttamente [...] , provenienti l'una da Mosca e Saransk e l'altra da Kaluga-Tula-Penza, e che da Syzran′ proseguono per Samara-Ufa-Čeljabinsk o per Orenburgo. Unico monumento degno di nota è la chiesa dell'Ascensione, costruita nel 1695. Syzran′ è un mercato ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SYZRAN′ (1)
Mostra Tutti

BENEDEK, Laslo

Enciclopedia del Cinema (2003)

Benedek, Laslo (propr. László) Anton Giulio Mancino Regista cinematografico e televisivo ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 5 marzo 1907 e morto a New York l'11 marzo 1992. Cineasta [...] delle regole. Dapprima studiò medicina e psichiatria a Vienna, per poi lavorare come aiuto operatore a Berlino negli studi dell'UFA. Fu qui che ebbe inizio il sodalizio con il produttore Joe Pasternak, di cui B. fu operatore e assistente. Con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – COLUMBIA PICTURES – STANLEY KRAMER – FREDRIC MARCH – NICHOLAS RAY

HELM, Brigitte

Enciclopedia del Cinema (2003)

Helm, Brigitte Federica Pescatori Nome d'arte di Brigitte Eva Gisela Schittenhelm, attrice cinematografica tedesca, nata a Berlino il 17 marzo 1906 e morta ad Ascona (Svizzera) l'11 giugno 1996. Sebbene [...] An ideal husband di O. Wilde scritto da Thea von Arbou. Nello stesso anno la H., sciolto il contratto con l'UFA, sposò un industriale ebreo e, critica nei confronti del nazismo, abbandonò la Germania, trasferendosi prima a Monaco di Baviera, poi in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORG WILHELM PABST – MONACO DI BAVIERA – MARCEL L'HERBIER – RICHARD OSWALD – HENRIK GALEEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HELM, Brigitte (1)
Mostra Tutti

PENZA

Enciclopedia Italiana (1935)

PENZA (A. T., 69-70) Giorgio Pullè Città della Russia, inclusa nella regione (kraj) del Medio Volga e capoluogo di rajon con 105.800 ab. nel 1931. È situata alla confluenza della Penza con la Sura; la [...] incrociano le linee ferroviarie che da Tula e Mosca conducono a Sizran e Samara, donde proseguono per Oremburgo e per Ufa e Čeljabinsk, o che da Gorkij (Nižnij -Novgorod) continuano per Borisoglevsk verso l'Ucraina e il Caucaso settentrionale. Non vi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PENZA (1)
Mostra Tutti

PALLAS, Peter Simon

Enciclopedia Italiana (1935)

PALLAS, Peter Simon Elio MIGLIORINI Giuseppe MONTALENTI Naturalista tedesco, nato a Berlino il 22 settembre 1741, morto ivi l'8 settembre 1811. Figlio d'un medico che da Caterina di Russia era stato [...] nel marzo 1769 visitò Samara, Oremburgo e Orsk (sull'Ural), quindi passò sulle rive del Caspio tornando a Oremburgo e poi a Ufa (secondo sverno). Esaminata la zona, il 16 maggio 1770 ripartì e percorse gli Urali visitando le miniere di Ekaterinburg e ... Leggi Tutto
TAGS: GENERAZIONE SPONTANEA – CATERINA DI RUSSIA – EKATERINBURG – KRASNOIARSK – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALLAS, Peter Simon (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
ufo¹
ufo1 ufo1 (ant. ufa) [etimo ignoto: quelli proposti sono tutti più o meno fantasiosi e mal sostenibili]. – Nella locuz. avv. a ufo, senza pagare, a spese altrui: mangiare, vivere a ufo, sulle spalle degli altri; per non mangiare il pane a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali