Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] Settimo terminò l'inglese Gordon Pirie, uno dei più eleganti corridori di tutti i tempi.
Quattro giorni dopo la finale dei 10.000 m si Per quanto riguarda l'equitazione ‒ dove l'Italia ottenne un sesto posto con Piero D'Inzeo (in sella a Pagoro) nella ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Melbourne 1956
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVI
Data: 22 novembre-8 dicembre
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 3314 (2938 uomini, 376 donne)
Numero atleti italiani: 134 [...] m trionfò, lasciando Gordien al secondo posto e Consolini al sesto, e per altre tre Olimpiadi non avrebbe avuto rivali: Giochi di Melbourne, la squadra americana non ebbe rivali: vinse tutte le partite con almeno 30 punti di vantaggio, superando i ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1948
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XIV
Data: 29 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 59
Numero atleti: 4104 (3714 uomini, 390 donne)
Numero atleti italiani: 182 (163 uomini, [...] ottenuto un quinto posto con la staffetta 4x100 m e un sesto posto nel salto in alto (1,55 m). Durante la guerra del mondo. Consolini è stato uno dei più grandi atleti italiani di tutti i tempi e lo dimostra non soltanto il successo di Londra ma ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atlanta 1996
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVI
Data: 19 luglio-4 agosto
Nazioni partecipanti: 197
Numero atleti: 10.318 (6806 uomini, 3512 donne)
Numero atleti italiani: 346 (242 [...] città di Luther King abbracciò con slancio genuino, come del resto tutto il mondo, Muhammad Ali, ultimo tedoforo, un uomo reso alla ricerca di vittorie già dai Giochi di Seul, dove fu sesto, si trattò di ripartire quasi da zero. Ci vollero talento, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Lillehammer 1994
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVII
Data: 12 febbraio-27 febbraio
Nazioni partecipanti: 67
Numero atleti: 1737 (1215 uomini, 522 donne)
Numero atleti italiani: [...] dell'oro o dell'argento una sbandata nella terza prova. Rispettivamente quarto e sesto due altri altoatesini, Arnold e Norbert Huber, due di cinque fratelli tutti dediti allo slittino e al bob. Nello slittino individuale femminile, ventisei anni dopo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1906
Elio Trifari
Giochi intermedi
Data: 22 aprile-2 maggio
Nazioni partecipanti: 20
Numero atleti: 843 (837 uomini, 6 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: Atletica, [...] di fondo. Non andò ad Atene e addirittura organizzò in tutta fretta a Parigi un congresso olimpico sui concorsi d'arte nei irlandese George Bonhag, deluso dal risultato ottenuto nei 1500 m (sesto) e nelle 5 miglia (quarto), si iscrisse in extremis a ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Amsterdam 1928
Elio Trifari
Numero Olimpiade IX
Data: 17 maggio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 46
Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne)
Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] m segnò il nuovo record del mondo; alle 15.10 era già tutto finito, le 21 lanciatrici avevano concluso e l'americana Lillian Copeland fu italiano Luigi Facelli, un soffiatore di vetro, che arrivò sesto. Negli 800 m si registrò un'altra vittoria degli ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Tokyo 1964
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVIII
Data: 10 ottobre-24 ottobre
Nazioni partecipanti: 93
Numero atleti: 5151 (4473 uomini, 678 donne)
Numero atleti italiani: 171 [...] sacra per lo sport giapponese, ma Schollander apparve davvero superiore a tutto e a tutti. Fu lui a firmare la supremazia di medaglie degli USA nonostante i tentativi dei chirurghi di rimetterlo in sesto.
L'etiope Abebe Bikila vinse nuovamente (non ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Albertville 1992
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVI
Data: 8 febbraio-23 febbraio
Nazioni partecipanti: 64
Numero atleti: 1801 (1313 uomini, 488 donne)
Numero atleti italiani: [...] da bambino aveva imparato a sciare. Lo svizzero Franz Heinzer, un favorito (vincitore di quasi tutte le grandi prove della stagione), lì ai Giochi arrivò soltanto sesto per un grave errore, e terzo fu l'austriaco Günther Mader, ad appena 10 centesimi ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Nagano 1998
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVIII
Data: 7 febbraio-22 febbraio
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 2176 (1389 uomini, 787 donne)
Numero atleti italiani: [...] . In quella discesa di sopravvivenza, se la cavò meglio di tutti Jean-Luc Crétier, francese, 31 anni, che mai prima aveva del sudcoreano Kim Dong-Sung; in quest'ultima gara giunse sesto l'italiano Fabio Carta. La Corea del Sud vinse la staffetta ...
Leggi Tutto
sesto2
sèsto2 s. m. [sostantivazione di sesto1; cfr. sesta2]. – 1. ant. Compasso: Colui che volse il sesto A lo stremo del mondo (Dante). 2. In architettura, linea curva d’intradosso dell’arco, che può assumere varie forme (circolare, ellittica,...
sesta estinzione
loc. s.le f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come inquinamento, boom demografico, agricoltura...