Culto significa in generale adorazione di Dio, relazione con ciò che è sacro, e in questo senso equivale a "religione"; ma significa anche, in particolare, le usanze e gli atti per mezzo dei quali il sentimento [...] da pietre, da pali intagliati o da pertiche con teste di cavalli, si manifestano come tali che nessun profano fine di condurre gli uomini all'eterna salvezza. Il culto si distingue in tre specie: culto di latria, di iperdulia e di dulia (Cod. iur. ...
Leggi Tutto
E costituito dalle articolazioni. Per articolazione (lat. articulus, fr. articulation, Jointure, article; sp. articulacion; ted. Gelenk; ingl. articulation, Joint) s'intende un apparecchio formato da due [...] ln tal modo sono facilmente possibili movimenti su diversi assi e lungo due o tre piani. Per le singole articolazioni, il caso più semplice è quello dato da teso un peso dal suolo portandolo al disopra della testa; allora in un primo tempo, per l' ...
Leggi Tutto
. Biologia. - In biologia s'intende per teoria dell'evoluzione, o della discendenza, la dottrina secondo la quale sono apparsi dapprima sulla terra solo esseri viventi semplicissimi, dai quali, nella serie [...] ha nulla di comune con quella di Naegeli della quale si è detto testé e certo si scosta meno di questa dal darwinismo. Per il De Vries quali, per le mascelle armate di denti, le ali con tre dita libere e unghiute, la coda sostenuta da una lunga serie ...
Leggi Tutto
PROSPETTIVA
Attilio FRAJESE
Goffredo BENDINELLI
Pietro TOESCA
. Generalità. -1. La prospettiva ha il compito di fornire, di qualsiasi oggetto reale, un'immagine che corrisponda a quella data dalla [...] che l'ombra P0 d'un punto su una superficie qualsiasi ha le sue tre quote rispetto a P (di profondità, d'altezza e di fronte) uguali folle di spettatori e spettatrici, mediante l'allineamento di sole teste, tutte di un unico modulo (A. Evans, The ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] ; la flotta estone è tuttavia la flotta più considerevole dei tre stati baltici. Nel 1930 nel porto di Tallinn entrarono 1722 il Lettone, Origines Livoniae: il Liber census Daniae, con testo danese (contiene circa 500 nomi di località estoni). Solo ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (A. T., 162-163; 169)
Lino BERTAGNOLLI
Carlo ERRERA
ZELANDA Quasi al centro dell'emisfero oceanico, 2000 km. circa a ESE. dell'Australia, dalla quale è separato mediante il Mare di Tasman, [...] Moriori, stabilì anche nei Maori le percentuali relative ai tre gruppi.
Il Sera osservò che il procedimento è erroneo, battevano con lance di legno munite di punte d'osso, con scuri con testa d'osso o di pietra, con mazze di basalto, d'osso di cetaceo ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Aristide PROSCIUTTO
*
. Si dice macchina, in generale, ogni meccanismo o insieme di meccanismi atto a compiere lavori particolari quando a esso siano applicate delle forze. Una volta si chiamavano [...] possono essere a una oppure a due o a tre file di chiodi (fig. 2-3). Nelle chiodature costituita da un occhio che forma il cuscinetto per il perno oscillante della testa a croce, oppure è terminata a staffa con le opportune sedi per costituire ...
Leggi Tutto
Il nome è derivato dalla città di Adria (v.), antichissima colonia, d'origine incerta (illirica, etrusca o greca), ma che già nel sec. V a. C. aveva rapporti commerciali colla Grecia. Il nome di mare Adriaticum [...] estende la sua dominazione, sostituendo la sua aquila a due teste al leone alato di San Marco, che le popolazioni dalmate dal Po a Santa Maria di Leuca, l'Adriatico rimase diviso fra tre padroni: l'Italia, l'Austria, la Turchia, quest'ultima già da ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (XXI, p. 358)
Uherto BAJOCCHI
La locomotiva a vapore alternativa. - La locomotiva a vapore classica - cioè a pistone, con trasmissione a bielle e scappamento libero - è ancora, per la sua [...] il nome di Beyer-Garratt. Ivi la macchina è formata di tre parti: un treno anteriore motore portante le casse d'acqua, un proprio con gli alloggiamenti per le boccole, le traverse di testa, i cilindri motori, i cilindri distributori, la sella della ...
Leggi Tutto
Gli antichi Greci e Romani chiamarono con questo nome la grande isola settentrionale dell'Europa.
1. La Britannia preromana. - Il nome. - La forma più antica del nome tramandata dai testi, quella che l'esploratore [...] fino ad Adriano vi è una quasi completa lacuna nei testi. Conosciamo appena il nome di quattro legati appartenenti a quest Londra a Rochester e Canterbury e di là, per tre diramazioni, ai tre porti della Manica: il suo tracciato corrisponde alla South ...
Leggi Tutto
teste1
tèste1 s. m. e f. [dal lat. testis, da *tristis, poi *terstis, comp. di tres «tre» e stare «stare», quindi in origine «che sta come terzo»]. – Sinon. di testimone, soprattutto nel linguaggio giudiziario: t. d’accusa, t. a carico, t....
testamento
testaménto s. m. [dal lat. testamentum, der. di testari: v. testare1]. – 1. Atto giuridico, essenzialmente revocabile, con il quale una persona dispone (salvo ipotesi eccezionali) in forma scritta delle proprie sostanze, in tutto...