Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] le femmine sono prevalenti nei tratti di fiume più alti, mentre la proliferazione dell' . E. McClung individua nel corpuscolo nucleare di Henking (1891) un determinante una religione della verità sulla struttura del mondo, non ha nulla da rifiutare ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] fino al settembre 1949 il monopolio nucleare: ambedue paesi immensi e dalle immense preparato il trattato di pace con l'Italia del febbraio 1947, non riuscì ad ruolo analogo a quello di un'assicurazione sulla disoccupazione. La Convenzione di Lomé è ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
AAntonio Gigli e Paolo de Ferra
di Antonio Gigli e Paolo de Ferra
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Tecniche della prima metà del secolo: a) ingegneria del sistema telefonico; b) apparecchi [...] un utente sgancia per chiamare, la sua linea viene collegata non soltanto a un cordone (CC-I SG) ma anche sulletratte numeriche, e dall'altro per l'accorciamento delle tratte analogiche in seguito alla proliferazione di sempre più nucleare ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] anche in casi nontrattati, a recuperi non da ‟fasci che iniziano in un'area nucleare e salgono o scendono, senza collateralizzarsi" fino a un'altra area nuclearesulle cellule endoteliali, in parte dallo stimolo proliferativo esercitato sulle ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] A. Si tratta perciò di delimitare il significato di ciò che è ‛politico', collocandolo sullo sfondo di chiaro che esse non sono personalità politiche del tipo nucleare, anche se occupano (e così via).
La proliferazione delle sedi di discussione e di ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] di quella nucleare, l'impianto rapida crescita della popolazione, della proliferazione industriale, dell'inurbamento e della o ad altro giudizio non matematico, sulla base di un' 'arido deserto del Sahara.
c) Trattamento delle acque
Se la quantità di ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] tende appunto a livellarsi su questo valore, nonsull'altro. Se però il reddito indiano, misurato saggio di circa il 7% (si tratta sempre di saggi composti). Certo, in nucleare. Questo rischio è anzi aumentato negli ultimi anni per la proliferazione ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] l'energia nucleare, l sullo spreco delle risorse non rinnovabili, sulla selezione intraspecifica, sul disprezzo delle tradizioni, sull'annullamento di ogni varietà, sulle modifiche radicali non adeguatamente meditate, sullaproliferazione si tratti di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] è somma di due primi dispari. Sulla base di lavori di Rényi, Bombieri nervosi.
La risonanza magnetica nucleare. Paul C. Lauterbur perseguiti saranno il trattamentonon chirurgico di lesioni , che determinerà il proliferare di compagnie simili, ...
Leggi Tutto
Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] fu fornito dagli studi di Spemann sullo sviluppo dell'uovo di Anfibio al R. Thom (1970), ha trattato questo concetto in termini di e che la successiva proliferazionenon è ancora determinata per esperimenti di trapianto nucleare tra specie diverse ...
Leggi Tutto
non proliferazione
nón proliferazióne locuz. usata come s. f. [sul modello dell’ingl. non-proliferation]. – L’effetto della tendenza a contenere la diffusione di armi, spec. nucleari: Trattato sulla non p. nucleare, firmato da Gran Bretagna,...
proliferazione
proliferazióne s. f. [der. di proliferare]. – 1. L’atto del proliferare, il rapido moltiplicarsi di elementi singoli, o anche l’insieme che ne risulta: la p. delle cellule può dare origine a iperplasia; le squame placoidi sono...