Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] e per effettuare la scheggiatura di lamelle per pressione in Siberia. Si tratta di portare la selce a una temperatura tra 250 e 350 °C evitando qualsiasi shock termico e, dopo una permanenza a queste temperature, di farla raffreddare molto ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] ancora superato lo stadio della ricerca di laboratorio, si tratta di un approccio interessante perché unisce la tecnologia dei dell'energia termica e infine un convertitore per trasformarla in elettricità. Nell'insieme si tratta di dispositivi ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] un’idea delle grandezze in gioco, basti ricordare che un reattore termico del tipo attuale da 1000 MWe operante a ciclo aperto, nell’ che comunque passano decine di anni, tra raffreddamenti e trattamenti, prima che si arrivi al passo finale dello ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Celle a combustibile
Bruno Scrosati
Celle a combustibile
Una cella a combustione o, come viene più comunemente chiamata, 'cella a combustibile' è un dispositivo elettrochimico in [...] modo in cui avviene un processo di combustione in un motore termico. Tuttavia, il grande vantaggio di una pila a combustibile risiede di installare a bordo un sotto-sistema di trattamento del combustibile per ottenere idrogeno. Inoltre, il metanolo ...
Leggi Tutto
Catalisi ambientale
Gabriele Centi
Siglinda Perathoner
Con l’espressione catalisi ambientale si indica l’insieme dei processi e delle tecnologie che adoperano catalizzatori in grado di ridurre l’impatto [...] mm) in funzione del contenuto di polveri nel gas da trattare e della posizione dell’impianto. Monoliti con densità maggiore di (c) di uno o più scambiatori di calore per il recupero termico; (d) di apparecchiature ausiliarie e di controllo; (e) di ...
Leggi Tutto
Apoptosi: morte cellulare programmata
Thomas G. Cotter
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione cellulare avviene mediante mitosi. Durante la mitosi, le cellule duplicano il [...] sintesi di un gruppo di proteine da stress o da shock termico, o heat-shock proteins, può fornire un certo grado di un solo gene sembra essere l'omologo di ced-4. Si tratta del gene codificante per il fattore di attivazione delle proteasi apoptotiche ...
Leggi Tutto
Processi di separazione nell’industria chimica e nelle tecnologie ambientali
Stefano Carrà
La separazione dei singoli componenti dalle loro miscele o da soluzioni liquide costituisce un’operazione importante [...] caso in cui l’estrazione rappresenta un’alternativa importante alla distillazione è quello in cui si devono trattare sostanze termicamente instabili e che quindi non possono essere sottoposte alle temperature relativamente elevate richieste per la ...
Leggi Tutto
Archeometria. Metodi per lo studio e la diagnostica
Sebastiano Sciuti
Con l’espressione ‘scienza per l’arte’ si indica generalmente il complesso dei metodi sperimentali delle scienze fisiche, chimiche, [...] non è tutto circolare, ma presenta tratti curvi e tratti rettilinei. Questa analisi consente di raggiungere nm ca.) viene impiegata per osservare, attraverso l’emissione termica spontanea di un edificio antico, le irregolarità e gli eventuali ...
Leggi Tutto
Capelli
Rosadele Cicchetti
Onorio Antonio Carlesimo
Stefano Calvieri
red.
Si chiamano capelli i peli che coprono la parte alta e posteriore del capo. La loro struttura è quella dei peli comuni, dai [...] protezione meccanica e svolgono un importante ruolo di isolamento termico. Questa funzione è essenziale solo per gli animali mentre quelli a spirale sono tipici delle etnie negroidi. Si tratta di una differenza sostanziale, in quanto nel biondo e ...
Leggi Tutto
Simulazioni numeriche
Alfio Quarteroni
La modellistica matematica mira a descrivere in termini matematici i molteplici aspetti del mondo reale e la loro dinamica evolutiva. Essa costituisce la terza [...] ’aeroelasticità, della dinamica delle vibrazioni aeroacustiche, dello scambio termico, della cinetica chimica per la combustione, delle onde a punto di diversi modelli computazionali in grado di trattarli singolarmente; (b) in senso verticale, in ...
Leggi Tutto
termico
tèrmico agg. [der. del gr. ϑερμός «caldo»] (pl. m. -ci). – Che riguarda il calore o la temperatura. In partic.: 1. In fisica e nella tecnica, con riferimento a un sistema termodinamico: stato t., lo stato di un sistema in relazione...
trattamento
trattaménto s. m. [der. di trattare]. – 1. a. Applicazione di determinati metodi e processi, o azione di qualsiasi genere e natura (fisica, chimica, materiale, ecc.) a cui si sottopone un materiale o un prodotto, una sostanza,...