(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] Infatti gli studi sulla fisiologia dell'assunzione e del trasporto dell'acqua nelle piante, sui diversi tipi di ecosistemi e l'insorgenza nei parassiti di resistenze genetiche ai principi attivi, e a ridurre i casi di mortalità e morbilità umana ...
Leggi Tutto
Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] stessi dal luogo fisico in cui avviene lo scambio, dalla presenza di infrastrutture per il trasporto e, infine, dalla diffusione delle informazioni.
Tra le attività economiche che più di altre subiscono l'influenza del fattore spazio vi sono, senza ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] ), che ha insistito sulla preminenza dei fenomeni di integrazione di molte attività. Un concetto sviluppato, con dovizia di dati, anche da M diffusa la fruizione dei servizi al minor costo di trasporto e a ogni unità funzionale la quantità minima di ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] di direttive volte a eliminare gli abusi più gravi, anche in materia di trasporto e di macellazione.
La terza categoria comprende gli animali destinati alla vivisezione, attività non certo sconosciuta nel passato, ma che ha avuto un impulso notevole ...
Leggi Tutto
Matematica
Ana Millán Gasca
(XXII, p. 257; App. II, ii, p. 276; III, ii, p. 44; IV, ii, p. 414)
Nella voce matematica pubblicata nel vol. XXII della Enciclopedia Italiana, l'etimologia greca della parola [...] di 400 pagine contenente 2115 recensioni pubblicato nel primo anno di attività si è arrivati alle circa 7000 pagine (più altre 4000 di (equazioni differenziali stocastiche, meccanica stocastica, trasporto parallelo stocastico e così via); inoltre ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] fonti sia diffuse che puntuali. Le fonti diffuse riguardano le attività agricole e in particolare l'uso di antiparassitari: l'atrazina meno costoso e più agevole lo stoccaggio e il trasporto del prodotto essiccato.
Occorre sottolineare, infine, che ...
Leggi Tutto
Guerra
MMarco Cesa
di Marco Cesa
Guerra
sommario: 1. Le armi di distruzione di massa. 2. Le guerre convenzionali. 3. Le guerre civili e l'intervento umanitario. 4. L'obsolescenza della guerra? 5. Le [...] contrastare efficacemente lo sbarco, mancando dei mezzi di trasporto che avrebbero consentito la mobilità necessaria a un i valori di onore e gloria, per millenni associati alle attività militari, avrebbero via via perduto il loro peso, sostituiti ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] è quella dei servizi al cittadino, al quale vengono fornite informazioni su servizi pubblici e di emergenza, trasporti, attività culturali e commerciali della propria città. In prospettiva, questi servizi consentiranno non solo la diffusione dell ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] luce. La luce non è l'unica causa che induce l'attività ciclica dell'ipofisi, ma gli altri fattori non sono stati ancora obliterazione di un vaso a opera di un frammento del coagulo trasportato nel circolo), sebbene piccolo, è molto maggiore fra le ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] fa a meno anche di queste. Opera di Liang Kai (attivo agli inizi del 13° sec., con una produzione nella quale i francesi e gli inglesi. L'adozione di questo nuovo mezzo di trasporto (che non ne sostituì alcuno a esso preesistente, a parte il cane ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
trasportatore
trasportatóre s. m. [der. di trasportare]. – 1. (f. -trice) a. Chi trasporta; chi esegue, sia come attività professionale svolta in proprio sia alle dipendenze di altri, il trasporto di merci e più raram. di persone su autoveicoli...