• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
5 risultati
Tutti i risultati [9]
Sport [5]
Biografie [4]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Competizioni e atleti [1]
Sport nella storia [1]

MAESTRELLI, Tommaso

Enciclopedia dello Sport (2002)

MAESTRELLI, Tommaso Fabrizio Maffei Italia. Pisa, 7 ottobre 1922-Roma, 2 dicembre 1976 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 26 febbraio 1939 (Milan-Bari, 3-1) • Squadre di appartenenza: 1938-48: [...] Bari; 1948-51: Roma; 1951-53: Lucchese; 1953-57: Bari • In nazionale: 1 presenza (5 agosto 1948, Danimarca-Italia, 5-3) • Carriera di allenatore: Reggina (1964-68), Foggia (1969-71), Lazio (1971-76) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – FOGGIA – ITALIA

Olimpiadi estive: Londra 1948

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Londra 1948 Giorgio Reineri Numero Olimpiade: XIV Data: 29 luglio-14 agosto Nazioni partecipanti: 59 Numero atleti: 4104 (3714 uomini, 390 donne) Numero atleti italiani: 182 (163 uomini, [...] allenatore, sempre in Italia. La squadra italiana, composta da Giuseppe Casari, Guglielmo Giovannini, Adone Stellin, Tommaso Maestrelli, Maino Neri, Giacomo Mari, Emilio Cavigioli, Angelo Turconi, Francesco Pernigo, Valerio Cassani, Emilio Caprile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – GIOCHI OLIMPICI DI STOCCOLMA – SECONDA GUERRA MONDIALE – REPUBBLICA SUDAFRICANA – OLIMPIADI DI MELBOURNE

FRUSTALUPI, Mario

Enciclopedia dello Sport (2002)

FRUSTALUPI, Mario Fabrizio Maffei Italia. Orvieto (Terni), 12 settembre 1942-Alessandria, 14 aprile 1990 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 5 maggio 1963 (Torino-Sampdoria, 4-2) • Squadre [...] (con cui ha vinto un Campionato), ma nella sua carriera spiccano soprattutto i tre Campionati giocati alla Lazio con Tommaso Maestrelli: nel 1973-74, la sua saggezza tattica, le aperture precise e i tagli verticali hanno rappresentato un elemento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOMMASO MAESTRELLI – PISTOIESE – ORVIETO – CESENA – ITALIA

WILSON, Giuseppe (Pino)

Enciclopedia dello Sport (2002)

WILSON, Giuseppe (Pino) Luca Valdiserri Italia. Darlington (Inghilterra), 27 ottobre 1945 • Ruolo: difensore • Esordio in serie A: 14 settembre 1969 (Lazio-Torino, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] febbraio 1974, Italia-Germania Ovest, 0-0) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1973-74) Capitano e libero della Lazio di Tommaso Maestrelli, che conquistò con lui il primo scudetto della sua storia, nel 1974. Elegante in campo, ma capace di essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOMMASO MAESTRELLI – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WILSON, Giuseppe (Pino) (1)
Mostra Tutti

RE CECCONI, Luciano

Enciclopedia dello Sport (2002)

RE CECCONI, Luciano Fabrizio Maffei Italia. Nerviano (Milano), 1° dicembre 1948-Roma, 18 gennaio 1977 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 4 ottobre 1970 (Foggia-Milan, 1-1) • Squadre di [...] 1-0) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1973-74) Centrocampista di quantità, eccellente incontrista, venne scoperto da Tommaso Maestrelli che lo portò alla Lazio, facendone uno degli uomini simbolo della squadra dello scudetto 1973-74. Estroverso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NERVIANO – ITALIA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali