Sangue
Giuseppe Maria Gandolfo
Laura Conti
Franco Mandelli
Giovanna Meloni
(XXX, p. 664; App. II, ii, p. 782; III, ii, p. 657; IV, iii, p. 261; V, iv, p. 621)
Nell'Enciclopedia Italiana e nelle Appendici [...] e 5 introni; nei soggetti con malattia di von Willebrand sono stati descritti diversi tipidi delezione del gene del fattore von Willebrand. nelle forme più diffuse e in quelle con segni sistemici svolge un ruolo fondamentale la polichemioterapia. ...
Leggi Tutto
Negli anni successivi all'ultimo conflitto mondiale il problema dell'a. ha assunto una rilevante importanza ed è stato oggetto di particolare attenzione sotto i più svariati aspetti, da quello medico-scientifico [...] soggetti che presentano i segni premonitori di una siffatta condizione. Essi, pertanto, necessitano di cure". La stessa OMS tener conto di questa multifattorialità causale spesso in varia combinazione nei singoli pazienti.
I tipidi trattamento ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA (XXIV, p. 609)
Vittorio Challiol
Fisiopatologia. - La fisiopatologia del lobo frontale (v. cervello, IX, p. 829) negli ultimi anni ha maggiormente accentrato le ricerche di numerosi [...] di Krabbe); 2) infantile cronico (aplasia assiale di Paelizaeus e Merzbacher); 3) giovanile subacuto (di Scholz); 4) cronico adulto (di Ferraro). Nelle forme sporadiche descrive invece due tipi: 1) la malattia di i segni obiettivi di patimento ...
Leggi Tutto
SHOCK (XXXI, p. 613)
Ferdinando CORELLI
Ugo CERLETTI
Sullo shock, problema di enorme importanza teorica e pratica ed in continua evoluzione, numerosi studî sono stati condotti, nei varî paesi, specie [...] da parte altri tipidi shock (cardiogeno, anafilattico segni dello stato ipoglicemico), difficoltà del respiro, sintomi di collasso cardiaco. In tal caso si pratica iniezione endovenosa di 10-20 cc. di glucosio al 33% con l'aggiunta di 10 gocce di ...
Leggi Tutto
OCCHIO (XXV, p. 116; App. II, 11, p. 432)
Giovanni Battista BIETTI
Fisiologia. - I recenti progressi nelle conoscenze sulla fisiologia dell'o. riflettono soprattutto la elettrofisiologia, la circolazione [...] di Behçet; la malattia di Vogt-Koyanagi e quella di Harada: uveite rispettivamente anteriore e posteriore con alopecia, vitiligo, sordità, segnidi Cüppers, il pleottoforo di Bangerter e varî tipidi sinottoforo, derivati dall'amblioscopio di ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] il polmone normale provvede con i quasi 40 tipidi cellule di cui è dotato.
Morfometria: una struttura per casi sono già presenti metastasi. Segni e sintomi sono manifestazioni tardive: in questa fase, la possibilità di una loro comparsa è limitata ...
Leggi Tutto
Mente e cervello
Pietro Calissano
Il cervello
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la parte più consistente, ha la funzione di ricevere informazioni dal mondo esterno, elaborare queste [...] nostro cervello è dotato di due tipidi memoria: una di breve durata, denominata anche memoria di lavoro, perché serve uno specchio. Nonostante esso abbia dimostrato indiscutibili segnidi intelligenza, capacità emotive, affettività, tuttavia mostrerà ...
Leggi Tutto
Gli studî endocrinologici hanno raggiunto un considerevole ed ormai smisurato sviluppo e sempre più hanno posto in risalto che i molteplici problemi di pertinenza della fisiologia e della fisiopatologia [...] situazione endocrina. Inoltre, la disponibilità di ormoni segnati con isotopi radioattivi nell'ultimo decennio uguale per i diversi tipidi stimolo e che indica un processo di adattamento dell'organismo all'instaurarsi di condizioni sfavorevoli.
Nella ...
Leggi Tutto
Subacquea, medicina
Pier Giorgio Data
Gerardo Bosco
La m. s. è un settore specifico nell'ambito della medicina e delle sue specialità, anche perché riguarda solo uno degli aspetti di una 'superspecialità', [...] tipidi patologie da immersione sono: a) annegamento, per inalazione di acqua nei polmoni e conseguente asfissia; b) sincope, o perdita di coscienza, di con miscele Heliox i segnidi HPNS iniziano a profondità maggiori di 200 metri. Era fino ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE
Francesca Ronchi
(App. III, II, p. 22; App. IV, II, p. 381)
La definizione più recente di m. è quella dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1987: "uno stato di squilibrio, [...] milioni di persone, la maggior parte bambini, presentano segni biochimici di avitaminosi A, di cui 13 milioni con segni clinici salumi e cibi affumicati, comportano un minore rischio di alcuni tipidi cancro, a carico della prostata, del colon, dello ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Pandemicene s. m. L'epoca attuale, in cui l’ambiente terrestre e la popolazione umana vengono fortemente condizionati su scala sia locale sia globale dal susseguirsi e proliferare di diversi tipi di pandemie. ♦ Secondo l’efficace sintesi del...