MAZZA, Angelo
Marco Catucci
– Nacque a Parma il 16 nov. 1741, ultimo dei ventiquattro figli di Orazio e di Rosa Benelani. Nel 1753, alla morte del padre, entrò nel collegio di Reggio Emilia, dove ebbe [...] Creatore, versione dello Hymn on the power of God di J. Thomson, La melodia, imitazione da W. Mason e La cetra, dall’ode l’Ode sul tempo, versione dell’Ode sur le temps di A.T. Thomas e l’Inno alla pace dell’animo, da T. Parnell, entrambi dedicati al ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Settecento la poesia sembra non toccare l’altezza dell’estrosa lirica secentesca [...] dell’Iliade.
Nelle eterogenee composizioni poetiche di Young, Thomson, Gray e Collins vengono affrontati una gamma di temi epidermico per la lirica “primitiva”, celtica e scandinava.
Thomas Gray
Suona il coprifuoco: saluto estremo del morente ...
Leggi Tutto
SAINT ALBANS
A. Lawrence
(lat. Verulamium)
Città dell'Inghilterra sudorientale, nello Hertfordshire, situata presso il corso del fiume Ver. Il più antico insediamento a S. fu l'oppidum belga dei Catuvellauni, [...] Londra, BL, Cott. Nero D.1, cc. 74-202.
Fonti edite. - Thomas of Walsingham, Gesta abbatum monasterii S. Albani, a cura di H.T. Riley Manuscripts, 1190-1250, London-Oxford 1982; R.M. Thomson, Manuscripts from St Albans Abbey 1066-1235, Woodbridge 1982 ...
Leggi Tutto
clonazione
Antonio Fantoni
Copiare geni, cellule, organismi
La clonazione è un processo, naturale o artificiale, che permette di produrre copie ripetute, chiamate cloni, di tutti gli oggetti della vita, [...] animale. Nel 1952 gli statunitensi Robert Briggs e Thomas King ottennero la clonazione riproduttiva delle rane con da poterlo sostituire quando danneggiato. Nel 1998 lo statunitense James Thomson è riuscito a isolare da embrioni umani e clonare in ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] ebbe alla fine di quel secolo un rifiorimento e fu portata da Thomas Bewick (1753-1828) ad alto grado di perfezione.
Finché non si possano chiamare poesia in senso proprio in questo periodo (Thomson, Collins, Gray, ecc.). Ma non è per le pastorali ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] popolari inglesi, scozzesi e irlandesi furono curate da G. Thomson di Edimburgo (con la collaborazione di Haydn, Beethoven, I poeti, troviamo che il più ammirato di quel tempo fu Thomas Moore (1779-1846). Ben pochi oggi loderebbero il tedioso poema ...
Leggi Tutto
PALEOGRAFIA (XXVI, p. 34; App. III, 11, p. 352)
Guglielmo Cavallo
Dopo il 1960 progressi significativi e affatto nuovi nel campo della p. si sono avuti soprattutto grazie a ricerche orientate da una [...] voll., Urbana-Chicago-Londra 9172). Latini: S. H. Thomson, Latin Bookhands of the later Middle-Ages, 1100-1500, in Festgabe A. Bruckner, Basilea 1974, pp. 9-40; J.D. Thomas, New light on early latin writing: the vindolanda tablets, in Scriptorium, ...
Leggi Tutto
GUNN, Thomson William, detto Thom (App. IV, ii, p. 126)
Giuliana Scudder
Poeta inglese. Stabilitosi dal 1954 a San Francisco, si è perfettamente integrato nell'originale 'contro-cultura' della città [...] Thom Gunn: zwei Beiträge zur englischen Gegenwartsdichtung, Heidelberg 1982; Three contemporary poets: Thom Gunn, Ted Hughes and R.S. Thomas, ed. A.E. Dyson, London 1990; H. Haughton, An unlimited embrace, in Times literary supplement, 1 may 1992; G ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] HUN
due senza maschile
1. Reginald Fenning e Gordon Thomson GBR
2. George Fairbairn e Philip Verdon GBR
3. 200 m maschile
1. Carl Lewis USA
2. Kirk Baptiste USA
3. Thomas Jefferson USA
7. Pietro Mennea ITA
400 m maschile
1. Alonzo Babers USA ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] ; nel 1903 Reliance batté Shamrock III 3-0). L'irlandese Sir Thomas Lipton divenne lo sfidante più assiduo e famoso: tra il 1899 e media di oltre 29 nodi; quello in solitario è dell'inglese Alex Thomson, che lo stabilì nel 2003 su AT Racing con 468,7 ...
Leggi Tutto