INTRECCIO
G. Speake
Per i. si intende una forma o uno schema di decorazione nel quale linee, capi o nastri vengono incrociati o intessuti insieme secondo un principio di sovrapposizione alternata in [...] palude di Kragehul], København 1867; J.R. Allen, J. Anderson, The Early Christian Monuments of Scotland, Edinburgh 1903; J.R. Allen, Celtic Art in Pagan and Christian Times, London 1904; B. Salin, Die altgermanische Thierornamentik, Stockholm 1904; E ...
Leggi Tutto
Vedi CORINTO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CORINTO (Χόρινθος, Corīnthus)
B. Conticello
A. Stucchi
Famosa città della Grecia antica, circa 7 km a S-E della città moderna sorta dopo il terremoto del 1858 [...] . Arch., XXIV, 1920; J. G. O'Neill, Ancient Corinth, with a Topographical Sketch of the Corinthia, Part I. From the Earliest Times to 404 B. C., Baltimorea 1930; A. Blakeway, Prolegomena to the Study of Greek Commerce with Italy, Sicily and France in ...
Leggi Tutto
GUATTANI, Giuseppe Antonio
Pier Paolo Racioppi
Nacque a Roma il 18 sett. 1748, nella parrocchia di S. Giovanni dei Fiorentini, da Carlo, chirurgo e archiatra pontificio, e da Caterina Pagliarini, sorella [...] , a cura di P. Boutry - F. Pitocco - C.M. Travaglini, Napoli 2000, pp. 410-413; R.T. Ridley, The pope's archaeologist. The life and times of Carlo Fea, Roma 2000, pp. 158-162; M. Calzolari, Le commissioni preposte alla conservazione del patrimonio ...
Leggi Tutto
Vedi CODICE dell'anno: 1959 - 1994
CODICE (Codex)
Red.
Come forma di libro, il c. si può definire una collezione di fogli piegati e riuniti insieme e protetti, generalmente, da una copertina. Il c. cominciò [...] Leida, Voss lat. oct. 15. (A. Goldschmidt, An Early ms. of the Aesop Fables of Avianus, Princeton 1947).
8. Nicandro: Parigi, Bibl. Nat., Suppp. Middleton, Illuminated Mss. in Classical and Medieval Times, Cambridge 1892; G. Thiele, De Antiquorum ...
Leggi Tutto
GHAZNAVIDI e GHURIDI
A. Bagnera
Dinastie del Medioevo islamico stabilitesi principalmente tra l'Iran orientale e l'Afghanistan, i G. e i Ghuridi possono essere complessivamente trattati come fenomeno [...] E.J. Grube, Islamic Pottery of the Eighth to the Fifteenth Century in the Keir Collection, London 1976, pp. 85-90, 102-105; F.R. Allchin Hammond, The Archaeology of Afghanistan from Earliest Times to the Timurid Period, London 1978; D. Schlumberger ...
Leggi Tutto
Vedi LONDRA dell'anno: 1961 - 1995
LONDRA (Λονδίνιον, Λινδόνιον; Lundinium, Londinium)
W. F. Grimes
L. Rocchetti
D. Strong
Malgrado diverse leggende, non ci sono prove dell'esistenza di un importante [...] pubblicazioni: R. E. M. Wheeler, London in Roman Times, London, Museum Catalogue, n. 3, Londra 1930; G London, 1949-1952 (Guildhall Museum Publication), Londra 1953; W. F. Grimes, The Temple of Mithras, Walbrook, in Ill. Lond. News, 25 sett. 1954 ...
Leggi Tutto
CUFICA
P. Orsatti
Grafonimo usato tradizionalmente per designare la scrittura araba, epigrafica o libraria, dei primi secoli dell'Islam.Si ritiene che l'aggettivo cufica (arabo kūfī) sia derivato dal [...] Publications, 50), Chicago 1939; S. Flury, Ornamental Kūfic Inscriptions on Pottery, in A Survey of Persian Art. From Prehistoric Times to the Present, a cura di A.U. Pope, P. Ackerman, II, London 1939, pp. 1743-1769; R. Ettinghausen, Manuscript ...
Leggi Tutto
GALLES
K. Watson
(gallese Cymru; lat. Wallia; ingl. Wales; Welisc, Waelisc nei docc. medievali)
Regione storica della Gran Bretagna sudoccidentale, che forma un vasto aggetto peninsulare bagnato a N [...] , Cardiff 1950; W. Rees, An Historical Atlas of Wales. From Early to Modern Times, London 1951; An Inventory of the Ancient Monuments in Anglesey (The Royal Commission on Ancient and Historical Monuments in Wales and Monmouthshire, 8), London 1960 ...
Leggi Tutto
MALESIA, Culture della
A. Tamburello
Per la sua particolare posizione geografica, la penisola malese costituì sin dall'antichità una regione di smistamento e di irradiazione delle genti e delle culture [...] Sites in Malaya, ibid., XX, i, 1947; M. W. F. Tweedie, Prehistoric Objects from the Tui Gold Mine Near Padang, Tengku, Pahang, ibid., XXI, i, 1947; R. Braddell, Notes on Ancient Times in Malaya, ibid., XX, i, 1947; XX, II, 1947; XXII, i, 1949; XXIII ...
Leggi Tutto
MANCINI, Domenico
Francesco Sorce
Non si conoscono il luogo e la data di nascita di questo pittore, attivo in area padana all'inizio del secondo decennio del XVI secolo.
L'unica sua opera nota è una [...] s. (scheda n. 3); C. Hope, Titian's life and times, in Titian (catal.), a cura di M. Jaffé, London 2003, p. 14; P. Humfrey, Christ and the adulteress and Head of a man, in The age of Titian. Venetian Renaissance art from Scottish collections (catal ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...