Attore statunitense (New York 1924 - Tucson 1987); esordì alla televisione (1948) e nei teatri di Broadway in una riduzione di Billy Budd di Melville nel 1951. Nello stesso anno ebbe una parte in You're [...] drammatico-avventuroso, che sarà poi tipico suo. Tra i numerosi altri film da lui interpretati: Thebig heat (1953); The wild one (1954); Attack! (Prima linea, 1956); The killers (Contratto per uccidere, 1964); Ship of fools (1965); Cat Ballou (1965 ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico (Galveston 1895 - Paso Robles, California, 1982). Uno dei più significativi autori del cinema statunitense tra l'apogeo del muto e l'affermazione del sonoro, iniziò l'attività di [...] vocazione umanistica e una solidità linguistica ed espressiva per alcuni aspetti inimitabile. Tra i suoi numerosi film, si ricordano: Thebig parade (1925); The crowd (1928), film di struggente pessimismo; Hallelujah! (1929); Our daily bread (1934 ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (Worcester, Massachusetts, 1912 - Hollywood 1997). Giornalista, narratore e sceneggiatore, esordì nella regia con I shot Jesse James (Ho ucciso Jess il bandito, 1948), [...] . Tra i suoi film: The steel helmet (Corea in fiamme, 1951); Park Row (1952); Pick-up on South Street (Mano pericolosa, 1952); Forty guns (1957); The crimson kimono (1959); Shock corridor (1963); Thebig red one (1980); The streets of no return (1989 ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense (n. Saint Louis 1944). Collaboratore, per la sceneggiatura, di S. Pollack (Jeremiah Johnson, Corvo rosso non avrai il mio scalpo, 1972), J. Huston (The [...] del cinema americano (l'avventura, l'azione individuale). Tra i suoi film: Dillinger (1973); The wind and the lion (1975); Thebig Wednesday (Un mercoledì da leoni, 1978); Conan the barbarian (1982); Fare well to the king (1988); Flight of ...
Leggi Tutto
Attore (La Jolla, California, 1916 - Los Angeles 2003). Interprete di grande popolarità, incarnò fin dagli anni Quaranta un ideale maschile solido e paterno. Tra i suoi film: The keys of the kingdom (1944); [...] ); Gentlemen's agreement (Barriera invisibile, 1947); Roman holiday (1953); Moby Dick (1956); Designing woman (La donna del destino, 1957); Thebig country (1958); To kill a mockingbird (Il buio oltre la siepe, 1962; che gli valse l'Oscar nel 1963 ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore cinematografico statunitense John Pringle (Logan, Utah, 1895 - Beverly Hills, California, 1936); nato da una famiglia di attori, entrò nel cinema nel 1916; raggiunse grande notorietà [...] come partner di G. Garbo: Thebig par ade (1925); La bohème (1926); Love (1927); Flesh and the devil (1927); Redemption (1930); Queen Christina (1933); The captain hates the sea (1934). ...
Leggi Tutto
Opera narrativa, cinematografica ecc. il cui argomento è costituito da un delitto, o da una serie di delitti, e dalle indagini svolte da agenti di polizia o da investigatori privati. Nato in letteratura [...] forte istanza realistica e polemica. L’esempio di Hammett fu seguito principalmente da R. Chandler, con il romanzo Thebig sleep (1939), il cui detective Philip Marlowe diventerà figura mitica di investigatore cinico e sentimentale. Il romanzo hard ...
Leggi Tutto
- Una delle maggiori capitali dell’arte urbana globale in ragione dell’alta concentrazione di biodiversità creativa che risiede su i suoi muri. Un catalogo molto ricco e in buona parte autoctono. Artisti [...] superficie, divengono il principale recinto d’azione dell’avanguardia del writing anglosassone. Sulla Metropolitan Line, soprannominata “TheBig Met”, all’altezza di Rickmansworth, vengono dipinti nel 1985 i primi treni della capitale; ne sono autori ...
Leggi Tutto
Astrofisico britannico (Oxford 1942 - Cambridge 2018). Noto per i suoi contributi alla cosmologia, è autore di importanti ricerche sui buchi neri e sulla gravità quantistica e si è occupato delle singolarità [...] (2007; trad. it. 2007), George's cosmic treasure hunt (2009; trad. it. 2009), George and theBig Bang (2011; trad. it. 2011) e George and the unbreakable code (2014; trad. it. 2015), mentre nel 2013 ha pubblicato la sua autobiografia My brief history ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice cinematografica statunitense Susan Abigail Tomalin (n. New York 1946). Ha portato sullo schermo donne aggressive e determinate oppure fragili, affidandosi spesso a una recitazione [...] successive vanno citate quelle nei film: entrambi del 2013, Snitch (Snitch - L'infiltrato) e Thebig wedding; nel 2014, Ping pong summer e The Calling; The Meddler (2015); About Ray (2015; 3 Generations - Una famiglia quasi perfetta, 2016); Mothers ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...