aggressività In psicologia, stato di tensione emotiva generalmente espresso in comportamenti lesivi e di attacco. Il problema dell’a. ha assunto crescente importanza per le scienze naturali e umane.
In [...] , degli psicologi, degli etologi e degli antropologi culturali.
The anatomy of human destructiveness (1973) di E. Fromm di risposta più o meno adattiva ai fallimenti ambientali (cure parentali inadeguate, condizioni precoci di deprivazione ecc.); ne ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] di promuovere la qualità delle prestazioni e cure fornite e per la sua implementazione . Horwitz, Randomized, controlled trials, observational studies, and the hierarchy of research designs, in The New England journal of medicine, 2000, 342, 25 ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] l'evoluzione dei parametri del paziente in relazione alle cure praticate, spesso senza la necessità del ricovero in osservazione presbiterio per raccontare la storia della Chiesa" (From the media building to the global city, in Crossing, 2000, 1). E ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] con progetti nel campo della salute, nutrizione e cure della prima infanzia; b) promuovere l'istruzione Oxford-New York 1981.
M. Orshansky, Counting the poor: another look at the poverty profile, in The social security bulletin, 1988, 10, pp. ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] New York 1995.
D.E. Shasha, C. Lazere, Out of their minds. The lives and discoveries of 15 great computer scientists, New York 1995. rappresentato tramite un bicchiere rotto, la disponibilità di cure mediche con una croce rossa ecc.; la metafora, ...
Leggi Tutto
(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] nazionali e comparate. V. inoltre M. Arnold, Essay on the literary influence of Academies, Londra 1885.
Accademie di Belle Arti pinacoteca di Brera, iniziata e arricchita specialmente per le cure dei segretari dell'accademia Bianconi e Bossi, fu nel ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] di impianti (naturalmente esclusi quelli per cure termali).
Fonti rinnovabili non tradizionali
Le nuove (World Energy Council), Energy for tomorrow's world: the realities, the real options, and the agenda for achievement, London-New York 1993.
L. ...
Leggi Tutto
Devianza
Stanley Cohen
Introduzione: il problema della definizione
A differenza di molti concetti della sociologia ('status', 'società', 'classe sociale') e delle scienze sociali in genere ('povertà', [...] sociale vigente e che potevano essere affidate alle cure di assistenti sociali o psichiatri oppure essere benevolmente , pp. 275-289.
Scull, A., Decarceration: community treatment and the deviant, New Brunswick, N. J., 1984.
Scull, A., Deviance ...
Leggi Tutto
Femminismo
Chiara Saraceno
sommario: 1. Introduzione. 2. Femminismo, femminismi. 3. Il contesto storico del femminismo. 4. Uguaglianza e differenza. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Il femminismo nasce [...] Gouges (v., 1791), sia che si legga la Vindication of the rights of women di Mary Wollstonecraft (v., 1792), si è colpiti connesse al lavoro e alle cure familiari loro affidate, ma anche il valore di queste stesse cure, insieme ai costi derivanti al ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] canone di bellezza. È noto, infatti, che le cure amorevoli delle madri nei confronti dei piccoli le spingevano (trad. it. Milano, Il Saggiatore, 1960).
f. willett, Ife in the history of West African sculpture, London-New York, Abrams, 1967.
l. woolley ...
Leggi Tutto
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...
medical drama
loc. s.le m. inv. Serie televisiva a episodi ambientata in un ospedale. ◆ Non che in «E. R.» manchino gli intrecci sentimentali, anzi, ma quest’ultimo rimane pur sempre un medical drama, capace di bilanciare molto bene le opposte...