ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] metà degli anni Novanta.
Secondo le valutazioni dell'Atlas of the Oceans, nei primi anni Ottanta nel Tirreno centrale e meridionale sistema sanitario nazionale, prevedeva la gratuità delle cure per tutti e riordinava la medicina pubblica affidandone ...
Leggi Tutto
(v. classe, X, p. 531)
Classi sociali, stratificazione, disuguaglianze. - Secondo la concezione realista od organica, una c. s. è un aggregato di individui che occupano una posizione simile nella struttura [...] corpi e le menti, nel provvedere loro assistenza e cure quotidiane in gruppi e luoghi appropriati, appare suddiviso in Bari 1974; G. Therborn, Science, class and society. On the formation of sociology and historical materialism, New York 1976 (trad. ...
Leggi Tutto
Famiglia
Paul-Henry Chombart de Lauwe
di Paul-Henry Chombart de Lauwe
Famiglia
sommario: 1. Introduzione. 2. Famiglia, specie umana e civiltà. a) L'apporto delle teorie. b) La lezione delle società [...] equilibrio delle varie voci: alimentazione, alloggio, abbigliamento, cure, svaghi, istruzione dei figli ecc. Tali ricerche societies, New York 1939.
Mead, M., Male and female: a study of the sexes in a changing world, New York 1949 (tr. it.: Maschio e ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giovanni B. Sgritta
Premessa
Il tema dell'infanzia occupa nel panorama delle scienze sociali un posto relativamente secondario. Studi e ricerche sull'infanzia non sono certo inconsueti nella [...] da più parti (mercato compreso) affinché le cure rivolte all'infanzia siano sempre più attente alle di T. Parsons), New York 1964, pp. 183-235.
Pifer, A. L., The public policy response, in Our aging society: paradox and promise (a cura di A. ...
Leggi Tutto
Devianza
Stanley Cohen
Introduzione: il problema della definizione
A differenza di molti concetti della sociologia ('status', 'società', 'classe sociale') e delle scienze sociali in genere ('povertà', [...] sociale vigente e che potevano essere affidate alle cure di assistenti sociali o psichiatri oppure essere benevolmente , pp. 275-289.
Scull, A., Decarceration: community treatment and the deviant, New Brunswick, N. J., 1984.
Scull, A., Deviance ...
Leggi Tutto
Femminismo
Chiara Saraceno
sommario: 1. Introduzione. 2. Femminismo, femminismi. 3. Il contesto storico del femminismo. 4. Uguaglianza e differenza. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Il femminismo nasce [...] Gouges (v., 1791), sia che si legga la Vindication of the rights of women di Mary Wollstonecraft (v., 1792), si è colpiti connesse al lavoro e alle cure familiari loro affidate, ma anche il valore di queste stesse cure, insieme ai costi derivanti al ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] è un processo educativo; se l'output consiste di cure mediche, è un processo sanitario e così via.
Eddy, P., Potter, E., Page, B., Destination disaster, from the trimotor to the DC-10: the risk of flying, New York 1976.
Ellul, J., La technique ou ...
Leggi Tutto
LAVORO
Alessandro Roncaglia e Marino Regini e Giuseppe Pera
Economia
di Alessandro Roncaglia
Introduzione
È necessario innanzitutto precisare che ci occuperemo del lavoro solo dal punto di vista della [...] per il tempo libero, per l'istruzione, per cure mediche - , considerati 'beni superiori', cioè of several points of doctrine, laid down in his 'Inquiry in to the nature and causes of the wealth of nations' (1776), in A. Smith, Correspondence (a cura ...
Leggi Tutto
Potere
Steven Lukes
Introduzione
Il significato più generale del concetto di 'potere' si ritrova nel Sofista di Platone, in cui si afferma che il potere è "la definizione dell'essere", il tratto distintivo [...] delle fanciulle al ruolo materno, e l'esperienza delle cure materne ricevute da una persona del proprio sesso, è 1986.
Macpherson, C.B., Democratic theory, Oxford 1983.
Mills, C.W., The power elite, New York 1956 (tr. it.: L'élite del potere, Milano ...
Leggi Tutto
Cultura
PPietro Rossi
di Pietro Rossi
Cultura
sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come designazione dell'elemento propriamente umano. 3. Origine e evoluzione della cultura. 4. Le basi psichiche [...] addirittura al periodo prenatale) e accompagnato dalle cure dei genitori, in virtù del quale il , New York 1962.
Kluckhohn, C., Kelly, W. H., The concept of culture, in The science of man in the world crisis (a cura di R. Linton), New York 1945, ...
Leggi Tutto
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...
medical drama
loc. s.le m. inv. Serie televisiva a episodi ambientata in un ospedale. ◆ Non che in «E. R.» manchino gli intrecci sentimentali, anzi, ma quest’ultimo rimane pur sempre un medical drama, capace di bilanciare molto bene le opposte...