Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Quale futuro per l’industria italiana?
Vittorio Marchis
Siamo all’inizio del 1944 in Svizzera, dove molti italiani si sono rifugiati dopo il disastro dell’8 settembre dell’anno precedente. In Italia [...] sia presso il Marshall space flight center di Huntsville in Alabama, sia presso il Manned spacecraft center di Houston in Texas. Le due agenzie spaziali europee dell’epoca, l’ELDO (European Launcher Development Organisation) e l’ESRO (European Space ...
Leggi Tutto
LUCANIA et BRUTTII (v. s 1970, p. 414)
A. Bottini
E. Lattanzi
La Regio III augustea corrisponde solo in modo molto approssimativo all'attuale Basilicata, anche nel suo comparto non ricadente nella moderna [...] più recenti ricerche, condotte da alcuni anni a Capo Alfieri, nel Crotonese, dalla missione archeologica dell'Università del Texas, hanno restituito un sito ricco di ossidiana e di ceramica di Stentinello, che presenta una monumentale struttura in ...
Leggi Tutto
In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] , ma i rapporti con gli Stati Uniti si andavano intensificando: mentre il futuro presidente George W. Bush era governatore del Texas, una delegazione afghana si era recata nello Stato per discutere con la Unocal la questione dell’oleodotto. E Bill ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Zoologia e botanica
Marilina Betrò
Zoologia e botanica
La zoologia come scienza: i principî della classificazione
L'Antico Egitto, sin dalle origini, ha riservato al mondo animale un'attenzione [...] B.G. Teubner, 1928-1931, 2 v.
Riddle 1985: Riddle, John M., Dioscorides on pharmacy and medicine, Austin, University of Texas Press, 1985.
Sauneron 1989: Sauneron, Serge, Un traité égyptien d'ophiologie: papyrus du Brooklyn Museum n. 47.218.48 et 85 ...
Leggi Tutto
Cinema
Gianni Rondolino
sommario: 1. Le nuove scuole nazionali degli anni sessanta. 2. La fine di Hollywood e la rinascita del cinema americano. 3. Il cinema europeo dell'ultimo trentennio. 4. Il cinema [...] a Berlin Alexanderplatz (1980) del primo, a Cobra verde (1988) del secondo, e soprattutto all'opera complessiva del terzo - Paris, Texas (1984), Der Himmel über Berlin (Il cielo sopra Berlino, 1987), Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. La metallurgia andina
Heather Lechtman
La metallurgia andina
L'area metallurgica centroandina comprende i moderni Ecuador, Perù e le zone settentrionali della [...] , Cyril Stanley, Metallurgy as a human experience, "Metallurgical transactions A", 6, 1975, pp. 603-623.
Urton 1998: Urton, Gary, At the crossroads of the earth and the sky. An Andean cosmology, Austin, University of Texas Press, 1998 (1. ed.: 1981). ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Atomi, tipi e radicali
Colin A. Russell
Atomi, tipi e radicali
Scoprire di che cosa sono fatti gli oggetti che ci circondano è la capacità fondamentale di un chimico. Tale tendenza [...] , Aldershot-Brookfield, Ashgate, in association with Manchester Library and Phil. Pubns. [1998]).
Stranges 1982: Stranges, Anthony N., Electrons and valence. Development of the theory 1900-1925, College Station, Texas A&M University Press, 1982. ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] studio gravitante attorno ai due compositori Michelangelo Lupone e Laura Bianchini − mette a punto prima il Fly 10, basato sul DSP Texas Instruments C10 in virgola fissa e ospitato in un personal computer Apple, e poi nel 1990 il Fly 30, basato su ...
Leggi Tutto
GRASSI, Giovanni Battista
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Rovellasca, nel Comasco, il 27 marzo 1854 da Luigi e Costanza Mazzucchelli. Compiuti gli studi elementari e ginnasiali nel collegio privato [...] T. Smith e F.L. Kilbourne, della trasmissione ai bovini di un parassita simile al plasmodio, causa della "febbre del Texas", da parte di una zecca, Bignami e A. Dionisi, della scuola romana, supponendo per analogia che l'inoculazione diretta dell ...
Leggi Tutto
Sport estremi
Nessun limite come limite
Il piacere del brivido
di Gianfranco Colasante
29 maggio
Sir Edmund Hillary, che per primo riuscì a raggiungere la vetta dell'Everest, celebra a Katmandu il cinquantesimo [...] essere aperto solo all'ultimo; il suo 'inventore' è un paracadutista americano, Carl Boenish, che nel 1981 fondò in Texas un'associazione alla quale possono iscriversi solo quei praticanti che si siano cimentati nelle quattro tipologie di lancio: da ...
Leggi Tutto
texano
agg. e s. m. (f. -a). – Del Texas, abitante o nativo del Texas, stato degli Stati Uniti d’America, che confina a sud con il Messico: il territorio t., l’economia t.; come sost., abitante, cittadino del Texas.
translinguismo s. m. Negli studi letterari e traduttologici, il fenomeno riguardante autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna. ♦ Cos’è il translinguismo? Forse un attraversamento tra i linguaggi...