simmetria
simmetria termine che indica una trasformazione geometrica del piano o dello spazio oppure la proprietà di una figura; per analogia, il termine è utilizzato anche in altri campi della matematica [...] con ν vertici e k facce che concorrono in un vertice ha 2kν elementi. Così, il gruppo delle isometrie di un tetraedroregolare ha 24 elementi ed è isomorfo al gruppo simmetrico S4, mentre il gruppo delle isometrie del cubo ha 48 elementi.
☐ In ...
Leggi Tutto
solido platonico
solido platonico o poliedro regolare, poliedro convesso le cui facce sono poligoni regolari tra loro congruenti e i cui angoloidi ai vertici sono tutti della stessa ampiezza. Mentre [...] uno spazio euclideo di dimensione n ≥ 4, l’equivalente del poliedro regolare è detto → politopo regolare. Se n = 4 si hanno sei politopi regolari, se n = 5 si hanno tre politopi regolari, gli analoghi del tetraedroregolare, del cubo e dell’ottaedro ...
Leggi Tutto
solido
sòlido [agg. e s.m. Der. del lat. solidus "compatto, senza cavità interne"][ALG] Qualifica delle figure dello spazio ordinario, cioè a tre dimensioni: figure s., angolo s., geometria s. o stereometria, [...] . numeri naturali che si possono rappresentare mediante un reticolato di punti aventi la forma di un s. regolare (un cubo, un tetraedroregolare, ecc.), cioè il numero di punti necessari per formare il poliedro avente i lati costituiti da un solo ...
Leggi Tutto
VALENZA
Giovan Battista BONINO
Eolo SCROCCO
. Chimica (XXXIV, p. 907). - Il numero di atomi che possono legarsi chimicamente ad un dato atomo per formare dei composti chimicamente definiti, è fisso [...] esempio è ben noto che il C tetravalente del metano (is)2 (2s) (2p) 5S può formare legamì secondo le direzioni dei vertici di un tetraedroregolare; l'ossigeno (is)2 (2s)2 (2p)4 3P2 nell'H2O forma due legami che fanno tra loro l'angolo di 104°,31; l ...
Leggi Tutto
SUPERFICIE
Alessandro Cimino
Gianfranco Chiarotti
(XXXIII, p. 1)
Chimica delle superfici. - Introduzione. - Gli atomi (o ioni) presenti sulla s. di un solido sono intrinsecamente in uno stato diverso [...] zincoblenda o della wurzite. In tutte queste strutture la coordinazione è tetraedrica, ogni atomo essendo circondato da quattro vicini situati nei vertici di un tetraedroregolare. I legami chimici covalenti sono direzionali (angolo tra i legami ∼109 ...
Leggi Tutto
LEGHE (fr. alliages; sp. aleaciones; ted. Legierungen; ingl. alloys)
Luigi Losana
Per quanto sia difficile dare una definizione di lega e stabilirne i limiti in modo assoluto, in pratica si conviene [...] .
Quando si vogliono rappresentare i diagrammi di stato per sistemi a quattro componenti si ricorre al metodo del tetraedro (fig. 14). In un tetraedroregolare i vertici rappresentano i componenti puri A, B, C e D; i lati i sistemi binarî; le facce ...
Leggi Tutto
STEREOISOMERIA (da στερεός "solido", ἴσος "uguale" e μέρος "parte")
Umberto Sborgi
Alla voce isomeria è indicato come per rendersi ragione di certi casi d'isomeria "non sia più sufficiente la formula [...] valenze del carbonio non ai vertici di un quadrato, come fino allora si era fatto, ma ai vertici di un tetraedroregolare. D'altra parte, nel 1869, Emanuele Paternò, di Palermo, in un lavoro pubblicato nel Giornale di scienze naturali ed economiche ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Grandi sintesi
David Knight
Grandi sintesi
La seconda rivoluzione scientifica del XIX sec. è stata affiancata dall'istituzionalizzazione dell'insegnamento, [...] non erano planari (come quelli indicati sulla carta e nei modelli di Hofmann) bensì diretti verso gli angoli di un tetraedroregolare. Questo fenomeno poteva dare origine a isomeri differenti come lo sono la mano destra e la sinistra, vale a dire ...
Leggi Tutto
PATERNO, Emanuele
Franco Calascibetta
PATERNÒ, Emanuele. – Nacque a Palermo il 12 dicembre 1847, da Giuseppe e Caterina Kirchner.
La famiglia Paternò era di nobili e antichissime origini, risalenti [...] ’atomo di carbonio, quando si supponevano le quattro valenze di questo nel senso dei quattro angoli di un tetraedroregolare. L’articolo, che in qualche misura anticipava le concezioni stereochimiche, restò sconosciuto per lungo tempo. Solo nel 1889 ...
Leggi Tutto
poliedro
poliedro solido delimitato da un numero finito di poligoni in modo che ogni lato di ciascun poligono sia esattamente comune a due poligoni. I poligoni, i loro lati e i loro vertici sono detti, [...] . Possono esistere però differenti sviluppi piani di uno stesso poliedro. Alcuni poliedri possono essere utilizzati per la → tassellazione dello spazio tridimensionale. Poliedri regolari che tassellano lo spazio sono il cubo e il tetraedroregolare. ...
Leggi Tutto
tetraedrico
tetraèdrico agg. [der. di tetraedro] (pl. m. -ci). – 1. Che ha la forma di un tetraedro. 2. In chimica, atomo di carbonio t., le cui 4 valenze sono orientate secondo i vertici di un tetraedro regolare.
tetraedro
tetraèdro s. m. e agg. [dal gr. τετράεδρον, comp. di τετρα- «tetra-» e -εδρος «-edro»]. – 1. a. s. m. Il più semplice dei poliedri, che ha 4 vertici, 6 spigoli, 4 facce triangolari, e può essere pensato come una piramide a base triangolare....