Gli straordinari progressi nella tecnologia, in particolare nella microelettronica, nell'informatica e nella missilistica, hanno aumentato enormemente la quantità e la qualità delleinformazioni, la precisione [...] .
La microelettronica ha trasformato le armi in sistemi d'arma e le nuove tecnologiedell'informazione hanno integrato i sistemi d'arma in 'sistemi dei sistemi'. Le reti informative, estese su tutto il teatro di operazioni, offrono la possibilità non ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] la ricerca applicata e a ridurre i cicli di vita dei prodotti, Ciò è particolarmente evidente del settore delletecnologiedell'informazione e della comunicazione, in cui i cicli di vita dei prodotti e dei servizi si sono ridotti più drasticamente ...
Leggi Tutto
Metodo
GGerard Radnitzky
di Gerard Radnitzky
Metodo
sommario: 1. Introduzione. 2. Concetto e definizione di procedimento metodico, metodo e metodologia. a) Distinzione tra i vari livelli. b) Definizione [...] la regolazione, entrambi familiari sia ai tecnici che ai biologi) e la trasmissione ed elaborazione delleinformazioni.
Gli approcci cibernetici e le tecnologie che ad essi fanno capo possono essere applicati a oggetti d'azione del tipo più svariato ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] è una scommessa più sicura dal punto di vista dellatecnologia attuale. D'altra parte, se i consumi e che questo algoritmo minimizza una misura, tratta dalla teoria dell'informazione, della discrepanza tra le probabilità nella fase + e nella fase ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Vittorio Marchis e Marcella Corsi
Storia dellatecnologia
di Vittorio Marchis
Definizioni e classificazione
Si definisce macchina un complesso di elementi fissi e mobili, vincolati cinematicamente, [...] più che il movimento ciò che importa è il flusso delleinformazioni.Günter Anders (v., 1980) afferma che si può and economics, New York 1982 (tr. it.: Dentro la scatola nera: tecnologia ed economia, Bologna 1991).
Rostow, W.W., The process of economic ...
Leggi Tutto
Carlo Jean
Armi nucleari
Dopo la fine dell'URSS, nuovi scenari di denuclearizzazione
Russia: ex potenza nucleare?
di Carlo Jean
12 agosto
Il sottomarino a propulsione nucleare russo Kursk, con a bordo [...] l'attuazione di qualsiasi riforma efficientistica, in particolare la professionalizzazione delle forze convenzionali russe e un loro potenziamento nei settori delletecnologiedell'informazione e dei sistemi di fuoco di grande gittata e precisione ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologiedell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologiedell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] di studiare l'evoluzione dellatecnologia nell'Ottocento, e dellatecnologiadell'elettricità in particolare. È modo si raddoppia la capacità di trasporto dell'informazione del cavo, con il costo minimo dell'aggiunta di poche resistenze e di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] dall'impiego dei prodotti scaturiscono preziose informazioni su come ottenerli o eventualmente perfezionarli.
Le due anime delle biotecnologie
L'approccio interdisciplinare allo studio delle scienze e tecnologiedella vita ha innescato un peculiare ...
Leggi Tutto
Sensori
Roberto Steindler
Un sensore è un dispositivo in grado di rilevare una grandezza interagendo con essa: l’energia ricevuta dal sensore modifica lo stato della grandezza variando una delle sue [...] sistemi di trasduzione che consentano il passaggio dell’informazione proveniente dall’ambiente chimico a un segnale elettrico ecc.) in svariati contesti tecnologici (controllo qualità degli alimenti, analisi delle acque, controllo industriale, ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] , è ancora di modesta portata rispetto alle nuove rivoluzioni negli affari militari e di sicurezza, basate sulle tecnologiedell'informazione. I nuovi sensori nanometrici in grado di rilevare obiettivi fissi e mobili a distanze di 800-1.600 ...
Leggi Tutto
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...
misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] Facebook, un altro ex / manager contro...