GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] dote o di diritti reali su immobili si richiede ad substantiam un atto notarile. La misura dell'interesse si stabilisce sulla base del tasso di sconto della Banca di Grecia, e può essere superiore a questo del 2% se si tratti d'interessi legali e di ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] a tal fine l'Odescalchi fu nominato commissario generale per le tasse nella Marca. Il suo operato fu fermo quanto accorto e XI ad esempio non aggravò il carico fiscale sui laici e tassò invece i beni ecclesiastici per finanziare la guerra al Turco; ...
Leggi Tutto
FISCO E SISTEMI FISCALI
Filippo Cavazzuti e Adriano Di Pietro
Economia
di Filippo Cavazzuti
Introduzione
Nel corso dei secoli (o, forse, dei millenni) al termine 'fisco' corrispondono concetti e situazioni [...] e a tenere aggiornato il catasto (per il pagamento dell'imposta fondiaria), oltre che ad annunciare all'inizio di ogni anno il tasso d'imposta per ogni unità terriera o per ogni 'testa'.
Il fisco di Roma sopravvive al suo Impero ma non ai Carolingi ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] circostanze verrebbe realizzata un'approssimativa eguaglianza di influenza. Poiché il senatore X voterà a favore di una riduzione delle tasse se e solo se riterrà che la maggioranza dei suoi elettori sia favorevole a tale provvedimento, il fatto che ...
Leggi Tutto
Comunità Europea
Joseph H.H. Weiler
Introduzione
Il termine 'Comunità Europea' (CE) viene oggi correntemente usato sia in senso generale che come termine collettivo per indicare la Comunità Europea [...] tutti gli Stati membri, ma solo quelli che risponderanno ad alcuni requisiti di convergenza, riguardanti ad esempio il tasso di inflazione, il debito pubblico, ecc. Inoltre questo primo progetto dovrebbe istituire il 'sistema europeo delle banche ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] basso tenore alcolico avrebbe favorito l’assuefazione. Impedendo l’importazione del cassis de Dijon, che presentava un tasso alcolico modesto, si sosteneva, dunque, di proteggere i consumatori tedeschi (ma più probabilmente si curavano gli interessi ...
Leggi Tutto
Costituzioni
Paolo Barile
Maurizio Fioravanti
Le costituzioni tra 'antico' e 'moderno'
Storia costituzionale e problemi del costituzionalismo.Nella definizione del termine-concetto di 'costituzione' [...] dai governi, da un lato, e le ridotte competenze del Parlamento eletto dai popoli, dall'altro, sottolineano il modestissimo tasso di democraticità delle Comunità Europee). La novità di tali istituzioni sta nel fatto che una parte della normazione ...
Leggi Tutto
Discrezionalità
Martin Shapiro
Introduzione
La discrezionalità è un fenomeno che nasce dalla tensione tra due esigenze imprescindibili della pubblica amministrazione. Da un lato infatti è indispensabile [...] un aeroporto o al tracciato di un'autostrada. Altre riguardano le attività economiche e finanziarie dello Stato, come la fissazione del tasso d'interesse, il prestito statale o la gestione di aziende o industrie statali. Da un lato vi è l'esigenza di ...
Leggi Tutto
La confisca nel processo penale
Kate Tassone
Per la confisca penale era ragionevole e fondata l’attesa, viceversa delusa, della delega al Governo per l’adozione delle norme necessarie a dare concreta [...] , avrebbe avuto tutto l’interesse a sottoporsi ai test alcolimetrici nella speranza di dimostrare la presenza di un tasso alcolemico inferiore a 1,5 grammi per litro con conseguente irrogazione di sanzioni penali più lievi rispetto a quelle ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] anzianità aziendale del lavoratore negli ultimi tre anni» (art. 2, co. 31)19.
Questo contributo rappresenta una forma di tassa sulla flessibilità numerica in uscita. Chiara la sua funzione di penalizzazione anche del recesso libero che il datore di ...
Leggi Tutto
tasso1
tasso1 s. m. [forse retroformazione di tassello1]. – Incudine quadrata, usata dai fabbri per lavorare il metallo: udendo ad or ad or fracasso Di ferro ... e il maglio rimbombar sul tasso (Pascoli). Più propriam., utensile di piccole...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...