ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] 3‰ dei musulmani, che sono però colpiti da una mortalità infantile molto più elevata. L'incremento della popolazione ebraica continua indicizzazione delle attività finanziarie e una politica del tassodi cambio volta a mantenere inalterato il potere d ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] diminuzione non abbia finora provocato un declino del tassodi crescita della produzione mondiale. La preoccupazione è, l'insorgenza nei parassiti di resistenze genetiche ai principi attivi, e a ridurre i casi dimortalità e morbilità umana a ...
Leggi Tutto
IRAN
Pier Giovanni Donini
Biancamaria Scarcia Amoretti
Laura Bottini
Bruno Genito
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, II, p. 522; [...] natalità (34,9‰), il tassodi accrescimento demografico è molto alto (oltre il 3,7‰ di media annua nell'intervallo 1984- La speranza di vita alla nascita è ora di 62 anni per i maschi e 64 per le femmine. Rimane elevata la mortalità infantile, ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Aldo Lo Schiavo
(XXXIV, p. 722; App. IV, III, p. 730)
Superato quasi dovunque l'antico modello elitario degli studi universitari, consolidatisi i fattori di trasformazione avviati, a partire [...] cento persone della corrispondente fascia di età, il tassodi accesso all'insegnamento superiore era di eliminare, almeno di contenere sensibilmente il fenomeno abnorme dei fuori corso, degli abbandoni e quindi in generale della cosiddetta mortalità ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] molto elevato, ha rallentato e il B. si trova ormai in una fase di sviluppo umano in via di consolidamento, come dimostrano i tassidi natalità e mortalità (15‰ e 6‰ rispettivamente nel 2013), il conseguente incremento naturale modesto (pari allo ...
Leggi Tutto
Con il referendum del 16 maggio 1971 il corpo elettorale ha approvato la nuova costituzione, che affida il potere legislativo a un'Assemblea nazionale di 400 membri, eletti nelle liste del Fronte patriottico, [...] . Il tasso d'incremento annuo è in lenta diminuzione e si colloca ora sui valori medi europei, per effetto di un assestamento delle condizioni economicosociali. L'indice di natalità è sceso dal 20,1‰ del 1955 al 17,2‰ del 1974, quello dimortalità è ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] tutti presentano tassi d'incremento positivo. Nella provincia di Trento molti comuni hanno tassi d'incremento nelle province di Bolzano e di Trento; la mortalità è valutata per le medesime province rispettivamente con un quoziente di 8,50‰ e di 10,7‰. ...
Leggi Tutto
LEUCEMIE.
Sabina Chiaretti
Ilaria Del Giudice
Robin Foà
– Leucemia linfatica cronica. Patogenesi. Prognosi e decorso clinico. Terapia. Leucemia mieloide cronica. Patogenesi. Diagnosi. Terapia e prognosi. [...] di eradicare la LLC rimane il trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche. Questa procedura, associata a elevata mortalità un alto tassodi proliferazione cellulare, che rende le cellule leucemiche sensibili a cicli di chemioterapia ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA (XXV, p. 737; App. II, 11, p. 470; III, 11, p. 334)
Adriano Bompiani
Nel decennio trascorso, l'o. si è sviluppata lungo vari filoni di ricerca e clinico-assistenziali, qui schematicamente [...] anticorpi eritrocitari fetali scambiati in direzione materna. Il tassodi successo della profilassi con immunoglobuline in casi a rischio 'inaugura con ricerche estensive e in profondità sulla mortalità e morbilità perinatale, condotte in vari paesi: ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO
*
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
(XXI, p. 681; App. I, p. 809; II, II, p. 235; III, I, p. 1007; IV, II, p. 363)
Al censimento del 1991 la popolazione del granducato è risultata pari [...] di natalità 12,9ı; dimortalità 9,9ı). L'apporto di manodopera straniera (nel L. vi sono oltre 95.000 immigrati, di 1992) è risultato complessivamente più elevato di quello dei principali partners europei; il tassodi disoccupazione (1,3% in media nel ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
mortale
agg. e s. m. [dal lat. mortalis, der. di mors mortis «morte»]. – 1. a. agg. Che è soggetto a morte: gli uomini sono m.; il corpo è m., l’anima è immortale; le spoglie m., il corpo, il cadavere; nel linguaggio poet. e ascetico, argilla...