Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] di lavoro. Così quando si parla ditassodi salario o di salari in genere - egli sosteneva - di employment, interest and money, London 1936 (tr. it.: Teoria generale dell'interesse e della moneta, Torino 1978²).
Lester, R. A., The economics of ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] finalità di «creazione di occupazione, in quantità e qualità» e di «riduzione permanente del tassodi disoccupazione» diritti fondamentali, Napoli, 2012, 127 ss.; più di recente, con spunti diinteresse nella materia in esame Fontana, G., La Carta ...
Leggi Tutto
Discrezionalità
Martin Shapiro
Introduzione
La discrezionalità è un fenomeno che nasce dalla tensione tra due esigenze imprescindibili della pubblica amministrazione. Da un lato infatti è indispensabile [...] finanziarie dello Stato, come la fissazione del tasso d'interesse, il prestito statale o la gestione di aziende o industrie statali. Da un lato vi è l'esigenza di attribuire un potere di azione discrezionale alla pubblica amministrazione in quanto le ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] crescita sociale ed economica ed alla riduzione permanente del tassodi disoccupazione» – il legislatore ha indicato, per quel che tecnica della comunicazione. Ha prevalso l’interesse a fornire l’immagine di un intervento che fa piazza pulita ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] tutela “reale” del posto di lavoro incida negativamente, non soltanto (com’è pressoché certo) sul tassodi turnover della manodopera, ma sullo per omessa o ritardata contribuzione, bensì soltanto gli interessi nella misura legale; e che l’importo ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] di più di "una semplice uniformità dell'agire sociale, condizionata dal costume o da una situazione diinteressi". dalle origini il funzionamento (e probabilmente lo stesso tassodi autonoma legittimazione) delle moderne democrazie. A determinare ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] nelle evidenze scientifiche più recenti, evidenziava un basso tassodi sostituzione dei successivi venti/trent’anni – il rapporto esclusivamente la soddisfazione diinteressi privati, mediante la destinazione a fini previdenziali di una quota ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] le quali l’ordinamento riesce a realizzare gli obiettivi diinteresse generale a esso sottesi.
La tutela dell’innovazione tecnologica sopravvalutati – positivamente, presentano tuttavia un tassodi ambiguità. La licenza obbligatoria, infatti, ...
Leggi Tutto
Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] dei responsabili di crimini internazionali [...], determinati, a questi fini e nell'interesse delle generazioni , o nei processi di epurazione ideologica, o, ancora, quelli compiuti semplicemente per adeguare il tassodi mortalità a quello stabilito ...
Leggi Tutto
Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] mercimonio delle funzioni pubbliche, a causa del mutuo interesse delle parti ad occultare il patto corruttivo e a le condotte corruttive dell’incaricato di pubblico servizio), così da accrescere il tassodi disarmonia complessiva dei nuovi precetti ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...