Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] 'ambito cutaneo. Nel caso di interessamento delle palme delle mani e delle sua incidenza è in aumento, con tassi di incremento assai maggiori di quelli simbolica, di per sé conduttrice di voluttà.
Bibliografia
D. Anzieu, Le moi-peau, Paris, Bordas, ...
Leggi Tutto
Devianza
Stanley Cohen
Introduzione: il problema della definizione
A differenza di molti concetti della sociologia ('status', 'società', 'classe sociale') e delle scienze sociali in genere ('povertà', [...] statistici (riportando la distribuzione dei tassi di devianza su mappe della la loro dichiarata mancanza di interesse per la devianza in sé Deviant behaviour, Englewood Cliffs, N. J., 1981.
Greenberg, D.F. (a cura di), Crime and capitalism: essays in ...
Leggi Tutto
Banche dati e basi di dati
Guido M. Rey
Introduzione: banche dati e basi di dati
I termini 'banca di dati' e 'base di dati' sono entrati nell'uso corrente per indicare un sistema di dati memorizzati [...] valori e quantità, numeri indici, tassi di variazione, ecc.; b) tutte le elaborazioni/aggregazioni di interesse e la conseguente necessità di disporre tipo di rapporto esiste tra ORDINE e LINEA D'ORDINE, mentre tra quest'ultimo e PRODOTTO esiste ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità della vita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] numero di figli prodotti e il loro tasso di sopravvivenza da giovani e quello subalpine e del deserto rivestono particolare interesse. T.P. Young (1990) animals: a comparative approach, a c. di Woodhead A.D.H., Thompson K.H., New York, Plenum Press, ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] della cladogenesi e il decremento dei tassi di estinzione. In sostanza la dal Cambriano al Pleistocene, con poche battute d'arresto in corrispondenza delle fasi, brevi e detto 'dell'iperciclo', di notevole interesse euristico, in cui sono specificate ...
Leggi Tutto
Biometria
Qinghan Xiao
A partire dagli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001, l’attenzione dedicata alla biometria come soluzione per un ampio spettro di problemi è enormemente cresciuta. Sempre [...] impronte digitali raccolti da persone di interesse per la sicurezza nazionale. Più per combattere le frodi e i furti d’identità. Nel 1999, Bank United è l’uso di curve ROC bidimensionali produce un tasso di successi dell’86,5%, mentre con quelle ...
Leggi Tutto
Maurizio Franzini
Sempre più disuguali
Recenti studi dell’OCSE e del FMI denunciano l’acuirsi dei divari di reddito in quasi tutti i paesi avanzati, e l’effetto negativo di questo fenomeno sulla società. [...] molti studi, questo processo non ha interessato allo stesso modo tutti i paesi e, d’altro canto, le disuguaglianze attuali, di sostegno alla salute o all’istruzione non ha interesse nel pagare le tasse per soste nere tali servizi. E in virtù della ...
Leggi Tutto
Economia
Capacità di un sistema economico di adattarsi ai mutamenti della realtà.
La f. dei prezzi
È la caratteristica per la quale i prezzi aumentano quando vi è un eccesso di domanda sull’offerta di [...] fenomeni inflazionistici. Questo tipo d’impostazione analitica, associata al concetto di tasso di naturale disoccupazione o e del caso concreto in esame; casi di particolare interesse sono quelli relativi a informazioni sullo stato del sistema, sui ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Massimo Tommasoli
(App. III, ii, p. 880; IV, iii, p. 562; V, v, p. 368)
Le origini dell'attuale sistema internazionale di cooperazione allo sviluppo risalgono alla fine degli anni [...] (App. V, iii, p. 730) che, pur interessando prevalentemente i paesi più industrializzati, dedica attenzione anche ai paesi entro il 2005; d) ridurre di due terzi i tassi di mortalità infantile e di tre quarti i tassi di mortalità materna entro ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] D'altra parte i fogli di plastica si rivelano utili quando sia necessario mantenere un forte tassod'umidità in oggetti che non temono l'assorbimento d ma al contrario ne allungano i tempi. È interessante notare che l'estrazione dei sali solubili da ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...