La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] ) per l'assemblaggio fisico dei DNA chip, si costruiscono serie su scala microscopica (microarray) di migliaia o decine di incorpori. Addirittura è stato sviluppato un sistema in cui l'etichetta è fluorescente in condizioni fisiologiche: ciò permette ...
Leggi Tutto
COCCHI, Antonio
Ugo Baldini
Nacque il 3 ag. 1695 a Benevento da Giacinto, di Borgo San Lorenzo nel Mugello, e da Beatrice Bianchi di Baselice, nel Beneventano. Il padre si trovava in Campania per curare [...] cultura tecnica non li oltrepasserà mai, in quanto egli tenderà a vedere gli sviluppi italiani ed esteri in biologia e medicina, ancora alla ma ne giudicherà criticamente la personalità; più in generale, l'intera serie di giudizi su di lui e la sua ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] mostrano che alcune esperienze avute nelle fasi di sviluppo del cervello modificano il processo di elaborazione dell' Un caso molto chiaro si è verificato in una lunga serie di studi in cui soggetti umani venivano sottoposti a un allenamento ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] ai Paesi a più alto reddito. In attesa di capire come e se sarà possibile sviluppare un vaccino in grado di prevenire l'infezione o U3, R e U5. U3 contiene una serie di sequenze di DNA in grado di legare fattori trascrizionali cellulari, quali NF ...
Leggi Tutto
Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] e così via (v. Abel Smith e altri, 1995). Questo sviluppo non è però stato privo di implicazioni negative, soprattutto per quanto court alla medicina privata è stata mai presa inseria considerazione (nemmeno nell'Inghilterra thatcheriana). È ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] piede, uno a livello del pollice e dell'alluce, una serie situata alla base delle altre dita e uno posto all' rapporti con epatiti. In alcuni casi è stato messo in evidenza il contatto con rivelatori cromogeni usati per lo sviluppo e la stampa di ...
Leggi Tutto
Comunità
Anna Laura Palazzo
Mario Picchi
Giancarlo Urbinati
Il termine viene dal latino communitas, derivato di communis, "che è comune a molti o a tutti, condiviso". Indica, in senso astratto, l'essere [...] , sono raggiungibili attraverso una rue intérieure, che si sviluppa a livello del primo piano come una galleria coperta e in una determinata comunità, i problemi più pressanti e più gravi, ma a questo fine ci si può basare su tutta una serie ...
Leggi Tutto
Devianza
Stanley Cohen
Introduzione: il problema della definizione
A differenza di molti concetti della sociologia ('status', 'società', 'classe sociale') e delle scienze sociali in genere ('povertà', [...] passano ad applicare la teoria implicita in tale definizione a tutta una serie di esempi.
Nonostante si ritenga, essere studiati nell'ambito della sociologia della devianza.Gli sviluppi teorici più promettenti potrebbero venire da quattro concezioni ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] dall'accumulo di un gran numero di cellule mature della serie mieloide. Ciò sembra dovuto a un difetto del processo di di bcl-2 si è dimostrato valido in molti modelli animali utilizzati per studiare lo sviluppo e la progressione dei tumori, al punto ...
Leggi Tutto
Epidemiologia: morbilità e mortalità
Simona Giampaoli
Giuseppe Traversa
L'epidemiologia è una disciplina collocata nell'ambito della medicina e della sanità pubblica. I suoi contributi principali consistono [...] verificano eventi) e infinito (nel caso in cui tutti gli individui sviluppano l'evento in un tempo infinitesimo), e ha come unità variabili è quella causale. Hill ha quindi identificato una serie di criteri per la valutazione della relazione causale: ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...