In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica.
Biologia
Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine [...] m. a combustione esterna, invece, la separazione effettiva del fluido, che riceve calore da quello in cui questo si sviluppa, permette il chiudersi della serie di trasformazioni, per cui il fluido m. che inizia i vari cicli è sempre fondamentalmente ...
Leggi Tutto
In chimica e nella tecnica nucleare, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche (per lo più a fini industriali) o nucleari.
In elettrotecnica, apparecchio o circuito [...] aggiunte la centrale di Latina, da 160 MW, entrata in funzione nel 1963 e chiusa nel 1986, quella di Tokai Mura in Giappone, da 166 MW, divenuta critica nel 1965, e alcuni r. sviluppatiin Francia. Nonostante i notevoli perfezionamenti, il r. a gas ...
Leggi Tutto
In fisica, quasiparticella costituita da un modo normale quantizzato di vibrazione di un mezzo elastico. I f. intervengono in vari fenomeni di scambio energetico tra gli atomi di un cristallo e le radiazioni.
Gli [...] coordinate cartesiane, e si considerano solo piccoli spostamenti, è possibile sviluppare l’energia potenziale Φ degli atomi del cristallo inserie di potenze di riα, arrestando lo sviluppo ai termini del secondo ordine
[1]
dove i coefficienti ϕijαβ ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] di Rio. L'Agenda 21 è fondata sul principio dell'integrazione tra ambiente e sviluppo, e si pone l'obiettivo di metterlo in pratica su di una serie di 'aree di programma' quali atmosfera, suoli, acque ma anche scienza, tecnologia e formazione ...
Leggi Tutto
Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] un certo numero di ampie categorie, e usare il termine sviluppo solo per una di queste. In questo senso convenzionale, lo sviluppo biologico puo essere definito come una serie di cambiamenti progressivi e non ripetitivi che avvengono durante la vita ...
Leggi Tutto
Sviluppo politico
Gianfranco Pasquino
Definizione
Non esiste una definizione comunemente accettata di ciò che si deve intendere per sviluppo politico e di che cosa lo costituisca effettivamente. Esiste, [...] e politologi che sembrano sostenere l'esistenza di una serie irresistibile di cambiamenti positivi - che peraltro non aveva riscontro nella realtà dei paesi in via di sviluppo, spesso caduti nella trappola della decadenza politica -, Huntington ...
Leggi Tutto
In embriologia, ciascuna delle strutture metameriche derivate dai miotomi, costituenti la muscolatura parietale o somatica, cioè del tronco, della coda e delle appendici dei Vertebrati, che si susseguono [...] inserie a livello della colonna vertebrale alternandosi, in genere, con i corpi vertebrali. Ciascun m. è separato dal m. precedente e da quello successivo per mezzo di lamine connettivali, dette miosetti o miocommi, che si estendono dal derma alla ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Massimo Tommasoli
(App. III, ii, p. 880; IV, iii, p. 562; V, v, p. 368)
Le origini dell'attuale sistema internazionale di cooperazione allo sviluppo risalgono alla fine degli anni [...] e gli strumenti della cooperazione italiana, suscitato da una serie di proposte presentate in Parlamento per la revisione della l. nr. 49 sono in tal modo specificati gli obiettivi dello sviluppoin termini di benessere economico, sviluppo sociale e ...
Leggi Tutto
Sviluppo, antropologia dello
Mariano Pavanello
L'incontro tra sviluppo e antropologia
La nozione di sviluppo è uno dei grandi miti della seconda metà del 20° sec., così come quella di progresso lo è [...] p. 3 e segg.). Questi ruoli si identificano in una serie di declinazioni inedite dell'antropologia che vanno dalla policy alla forme di dominazione in cui viene fatto rientrare l'apparato internazionale di aiuto allo sviluppo. In questa prospettiva, ...
Leggi Tutto
Sviluppo, psicologia dello
Tiziana Aureli
Oggetto di studio della p. dello s. è l'evoluzione psicologica dell'individuo nel corso della sua intera esistenza. La definizione rispecchia il cambio di denominazione [...] Tali paradigmi hanno ispirato teorie che interpretano lo sviluppoin base ad aspetti importanti del funzionamento individuale, e , caratterizzato dall'emergenza quasi simultanea di una serie di comportamenti che possono essere considerati i precursori ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...