Successione di fenomeni diversi o di varie fasi dello stesso fenomeno che si ripetono nella medesima sequenza. Il termine indica anche il periodo di tempo necessario perché tali fenomeni o tali fasi si [...] integrato dall’ipotesi di un tetto del reddito, dato dalla piena occupazione delle risorse, per spiegare il punto di svolta superiore del ciclo (punto di massimo oltre il quale inizia la fase discendente). A partire dal contributo innovatore di R.A ...
Leggi Tutto
Biologia
B. organico Rapporto tra la quantità di una sostanza somministrata e quella eliminata dall’organismo. Lo stato di equilibrio, il b. positivo (anabolismo) e il b. negativo (catabolismo) indicano, [...] Parlamento, ma soltanto entro il limite massimo di quattro mesi dalla decorrenza dell’esercizio, e ciò nel superiore interesse del buon andamento dell’azione dei pubblici poteri. Sempre per esplicita previsione costituzionale, vige poi il principio ...
Leggi Tutto
Antropologia
Processo di adozione e assimilazione di un dato elemento culturale, proprio di un gruppo etnico, da parte di una popolazione limitrofa alla prima, o in contatto indiretto con essa; per estensione, [...] tratta di p. rimborsabili nel medio periodo, ossia entro 5 anni). I p. bilaterali hanno solitamente durata medio-lunga (superiore a 5 anni); quelli che intercorrono tra i governi hanno anche maggior durata. Di solito i p. bilaterali non usufruiscono ...
Leggi Tutto
Retribuzione del lavoratore subordinato, in particolare dell’operaio.
Definizione e tipologie
Nel linguaggio economico, a differenza che nel linguaggio giuridico e comune, s. è la remunerazione del lavoro [...] distribuito e a considerarlo quindi come principale fonte di domanda. Mentre nell’ipotesi in cui i s. divenissero superiori al valore monetario della produttività marginale di piena occupazione (o, più facilmente, non scendessero al ridursi di quest ...
Leggi Tutto
Economia
Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta.
La v. ambientale
La crescente esigenza di conseguire uno sviluppo sostenibile (➔ sostenibilità) implica il raggiungimento di adeguate [...] (SNV) e provvede alla v. dei livelli di apprendimento degli studenti a conclusione dei percorsi dell’istruzione secondaria superiore, utilizzando le prove scritte degli esami di Stato secondo criteri e modalità coerenti con quelli applicati a livello ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] pubblici (K. Prager: Istituto di ricerche di chimica macronucleare di Praga, Petřiny, 1964; V. Dedeček, R. Miňovský: Scuola superiore di agraria, Nitra 1965; S. Franc, L. Hanf: Città universitaria, Praga, Strahov, 1965; J. Albrecht, J. Kadeřdbek, K ...
Leggi Tutto
Le ricerche recenti hanno risolto almeno in gran parte il problema se per la nutrizione azotata sia più adatto lo ione ammonio o quello nitrico; mentre il primo è più efficace in condizioni debolmente [...] europea, il cui consumo di concimi chimici, in relazione alle caratteristiche dei terreni e delle colture, è sempre stato superiore a quello di ogni altro continente (nel 1938 aveva raggiunto il 58% del consumo mondiale). Finita la guerra, le ...
Leggi Tutto
Individuazione e origine
Le a. i. (o autorità amministrative indipendenti, o amministrazioni indipendenti) sono state istituite, a parte la Banca d'Italia, con la legislazione degli anni Ottanta e Novanta [...] una procedura particolarmente aggravata, in quanto è richiesta una deliberazione adottata con la presenza di almeno due terzi del Consiglio superiore e con il voto favorevole di almeno due terzi dei presenti (art. 19).
Le a. i. hanno inoltre rapporti ...
Leggi Tutto
SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE
Rinaldo Ossola
. Il s. m. i. creato trent'anni fa a Bretton Woods era basato su cambi fissi, modificabili solo occasionalmente col consenso di un nuovo istituto, il [...] aggravarsi del disavanzo della bilancia dei pagamenti americana. Il 15 agosto 1971, dopo una fuga di capitali superiore ai 10 miliardi di dollari nel giro di pochissime settimane, gli Stati Uniti dichiararono formalmente inconvertibile il dollaro ...
Leggi Tutto
Matematica finanziaria
Marco Papi
Nel corso degli ultimi anni la matematica finanziaria si è notevolmente ampliata nei contenuti e negli strumenti d'analisi. La motivazione di ciò è riconducibile al [...] (assicurazione di portafoglio), mentre la vendita allo scoperto di un'azione e l'acquisto di una call assicura a scadenza un esborso non superiore a K. L'acquisto di una call e la vendita di una put dà luogo a una posizione equivalente a un contratto ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
superiora
superióra agg. e s. f. [femm. (pop.) di superiore]. – Monaca o suora che soprintende a una comunità religiosa femminile: parlare con la s. o con la madre s.; per ordine della reverenda madre superiora.