Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] atti interni compiuti dagli organi di gestione del rischio dellastruttura sanitaria (art. 16);
v) viene imposto al seri compiti di prevenzione o di deflazione del contenzioso in materia di responsabilità medica.
Infatti l’unico diritto che può ...
Leggi Tutto
Prova giuridica
Michele Taruffo
Prova e prova giuridica
Accade nel diritto e in particolare nel processo, come in altri campi d'esperienza, che una decisione debba essere presa sulla base di fatti. [...] caratteristiche fortemente differenziate e tali da condizionare la strutturadell'intero processo (v. Comoglio, 1993, pp sono di per sé ingiustificati o illegittimi; l'intera materia dovrebbe tuttavia essere riconsiderata alla luce del criterio per ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Pena, istituti di
Massimo Pavarini
L'origine storica del sistema monistico delle sanzioni
I sistemi di diritto penale moderni si differenziano da quelli precedenti per l'adozione di un criterio monistico [...] penale italiano presenta ulteriori profili di contraddittorietà in materia di pene pecuniarie. Se da un lato la (tr. it.: Pena e struttura sociale, Bologna 1978).
Selmini, R., I confini della responsabilità. Questioni teoriche e trasformazioni ...
Leggi Tutto
Discrezionalità
Martin Shapiro
Introduzione
La discrezionalità è un fenomeno che nasce dalla tensione tra due esigenze imprescindibili della pubblica amministrazione. Da un lato infatti è indispensabile [...] quando una legge assegni specificamente una materia alla discrezionalità dell'autorità amministrativa, i tribunali possono rivedere divina, spesso assai criptici, che non assumono la struttura di un codice sistematico e impediscono la produzione ...
Leggi Tutto
La confisca nel processo penale
Kate Tassone
Per la confisca penale era ragionevole e fondata l’attesa, viceversa delusa, della delega al Governo per l’adozione delle norme necessarie a dare concreta [...] della fattispecie quanto a struttura e presupposti rispetto a quella ordinaria30. Gli interventi più recenti della tempi e modalità di attuazione della decisione quadro in materia di reciproco riconoscimento delle decisioni di confisca, svolta in ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] di risposta in funzione del periodo proprio dellastruttura sollecitata e la possibilità di eseguire l’analisi dinamica. Le ultime normative, l’o.p.c.m. 20 marzo 2003 n. 3274 (Primi elementi in materia di criteri generali per la classificazione ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] un fatto acquisito. Sebbene la scienza dell'amministrazione si occupi della stessa materia di cui si occupa la dottrina .
Rotelli, E., Gli studi sull'amministrazione pubblica: le strutture, in La scienza politica in Italia: materiali per un bilancio ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] . Zannotti, 1981).
Una terza caratteristica organizzativa è la strutturadell'organo giudicante. Ovviamente il massimo di libertà strutturale si anche se il magistrato non sta trattando la materia in questione, canoni di opportunità deontologica o ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] lo stesso articolo 9 del Regolamento, infatti, nel caso di materie che sfuggono in tutto o parzialmente alla sua disciplina, a la Société anonyme (Sa). Dal punto di vista della sua struttura la Sa può essere paragonata a un'ordinaria società per ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] composti da membri dei tribunali militari delle Potenze interessate" e, quindi, a struttura mista da concretizzare di volta in di organi diversi. Esistono inoltre altri tribunali specializzati per materia o aventi natura regionale. Tra i primi è da ...
Leggi Tutto
materia
matèria (ant. matèra) s. f. [dal lat. materia]. – 1. a. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile, ed è...
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...