Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] singoli elementi e, dall'altra, su un insieme di strumenti e tecniche, spesso di tipo statistico, i quali permettono con l'evoluzione di due tempi diversi: uno è il tempo reale, misurato da un cronometro esterno alla s., per es. l'orologio al polso ...
Leggi Tutto
(IV, p. 308; App. II, I, p. 365; III, I, p. 207; IV, I, p. 231)
Al censimento della popolazione del 1981 la regione ha fatto registrare 610.186 residenti con un incremento di circa 7000 unità rispetto [...] Matera e 27 in quella di Potenza. A esso hanno contribuito in misura più rilevante i comuni con una popolazione compresa tra i 5000 e dei piani è finalizzata alla costruzione di uno strumento che verifichi le condizioni di compatibilità delle scelte ...
Leggi Tutto
GIOBERTI, Vincenzo
Giuseppe Saitta
Nacque a Torino il 5 aprile 1801 da Giuseppe, di condizione non agiata. Ricevette la prima istruzione dai padri dell'Oratorio, e segnatamente dal p. Fontana e dal [...] che era concepito soltanto come un sensibile interno o uno strumento dell'idea, mediante l'approfondimento della natura dell'atto creativo crea nel campo indefinito dell'intuito la precisione, la misura, i limiti, cioè per il linguaggio il pensiero ...
Leggi Tutto
MICROONDE
Nello Carrara
Generalità. - Nel campo delle radioonde ha acquistato in questi ultimi anni particolare importanza la gamma delle m.; si tratta delle onde elettromagnetiche la cui lunghezza [...] cartuccia, mentre il conduttore interno è connesso con la spina della cartuccia) e avviata a uno strumento di misura (milliamperometro) o di osservazione (oscillografo).
I cristalli rivelatori del tipo ora descritto possono essere utilmente impiegati ...
Leggi Tutto
L'obbiettivo fondamentale proposto dal trattato istitutivo della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio) del 18 aprile 1951 seguìto, benché in modo attenuato, dal trattato del 25 marzo 1957 [...] e al miglioramento delle condizioni di lavoro e di vita. Lo strumento di tale politica è il Fondo sociale europeo, che dispone di mercato comune, oltre l'unione doganale e le altre misure di cui ai commi precedenti, richiedeva una cooperazione in ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...]
Dal 1960 al 1990 tali voci hanno contribuito, in misura diversa, a un aumento continuo della spesa sanitaria totale e gli indici sullo stato di salute rappresentano uno strumento indispensabile in ogni processo di valutazione economica dell' ...
Leggi Tutto
JAZZ.
Claudio Sessa
– Le novità strutturali degli anni Ottanta. Gli anni Novanta fra camerismo e opera aperta. Logiche e scenari del nuovo millennio. Le tendenze internazionali. Bibliografia
È possibile [...] e durata inattese, che naturalmente richiedono nuovi strumenti di analisi.
In un punto intermedio fra i Christian Scott (n. 1983), cui rispondono solisti in buona misura associabili alle libertà espressive di un Douglas quali Ambrose Akinmusire ( ...
Leggi Tutto
(V, p. 89; App. II, i, p. 293; III, i, p. 164; IV, i, p. 182; v. anche astronomia, in questa Appendice)
Già dagli anni Quaranta del sec. 20° l'imponente e continuo sviluppo dell'a., accanto a quello, pur [...] 2,45 miliardi di masse solari. Nelle sue immediate vicinanze sono state misurate velocità stellari superiori a 1500 km/s (A. Eckart, R. Genzel archi e 5 di anelli. Essi costituiscono uno strumento di grande importanza per lo studio dei sistemi ...
Leggi Tutto
Il campo della chimica delle alte temperature (c.a.t.) si pone sotto vari aspetti alla frontiera della ricerca in chimica, ma non è un campo di ricerca del tutto nuovo. L'uomo ha sperimentato la combustione [...] e la stabilità termodinamica delle specie è uno strumento importante per comprendere ed eventualmente modellare il molecole liberi e quelle dello stato condensato. L'estensione delle misure di proprietà chimiche e fisiche e dei processi a temperature ...
Leggi Tutto
Risparmio
Luigi Spaventa
Tutela del risparmio
Il settore delle imprese, intese come unità di produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] . e l'inizio del 21° le famiglie hanno affidato in misura crescente le gestione del proprio r. a investitori istituzionali, che ruolo svolto nel collocamento di offerte pubbliche di strumenti finanziari emessi dalle imprese medesime. Gli analisti, ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...