. La disciplina degli ordinamenti finanziari delle regioni è contenuta nella l. 16 maggio 1970, n. 281, lievemente modificata dalla l. 10 maggio 1976, n. 356 per le regioni a statuto ordinario e nei singoli [...] essere utilizzate soprattutto quale strumentodi perequazione interregionale da di acque pubbliche. La legge fissa solo la misura massima del tributo - pari al triplo del canone di concessione - lasciando libera la regione di scendere al di sotto di ...
Leggi Tutto
La retorica tradizionale iscriveva la poesia drammatica tra i varî generi letterarî (epica, lirica, oratoria, ecc.). L'estetica moderna ha negato, come si sa, una reale autonomia di cotesti generi, riducendoli [...] del tutto, e persiste a voler mescolare, in maggiore o in minor misura, la voce propria a quella delle sue creature.
È evidente che il ecco il dramma diventare uno strumentodi polemica. Esempî di questo grossolano procedere sono difatti troppo ...
Leggi Tutto
Il significato del termine acustica ha subito negli anni un sensibile cambiamento, che si è andato stabilizzando nei tempi recentissimi, nel senso che esso non considera più soltanto la fenomenologia variamente [...] l'a. non è più solo oggetto di studio, ma è divenuta essa stessa strumento della conoscenza: le sue possibilità applicative si in prospettiva anche per la realizzazione di tecniche non invasive dimisura della temperatura locale degli organi: la ...
Leggi Tutto
Matematica finanziaria
Marco Papi
Nel corso degli ultimi anni la matematica finanziaria si è notevolmente ampliata nei contenuti e negli strumenti d'analisi. La motivazione di ciò è riconducibile al [...] base di un'ipotesi di assenza di arbitraggio. Una delle conseguenze fondamentali di tale principio è che il prezzo di uno strumento finanziario si esprime come il valore atteso dei suoi flussi di cassa futuri, rispetto a un'appropriata misuradi ...
Leggi Tutto
(I, p. 639; App. I, p. 51; II, I, p. 53; III, I, p. 33; IV, I, p. 46)
Nello scorso decennio si è avuto un significativo sviluppo del traffico aereo mondiale dovuto principalmente all'incremento del numero [...] di aerei in volo, sono stati motivo di preoccupazione e di particolare attenzione, con l'attivazione dimisuredi sicurezza da parte di governi e di figurativa di alcune componenti strutturali, ecc.) quale unico strumentodi proposizione figurale ...
Leggi Tutto
Sono così definiti quei reparti militari dotati di mezzi da combattimento blindati a cingoli (carri armati, semoventi), su ruote (autoblindo, automezzi da ricognizione, automezzi protetti per trasporto [...] La fanteria trova nelle truppe corazzate il suo più potente strumentodi rottura. Le truppe corazzate assolvono ora ai compiti che in cui la divisione potrà articolarsi; il genio in misura e con dotazioni tali da assicurare il rapido superamento ...
Leggi Tutto
SOCIETA DELL'INFORMAZIONE
Ilvo Diamanti
SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE. – Gli italiani e l’informazione. Dalla televisione alla rete: dalla ‘democrazia del pubblico’ alla ‘controdemocrazia’. La società ibrida. [...] di ‘partecipazione diretta’ e di ‘monitoraggio’ democratico, per citare John Keane (2009). Un canale di e-democracy, democrazia elettronica, digitale.
È uno strumentodi ’ posizioni e valutazioni. In qualche misura, è entrato in concorrenza con le ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 837)
L'importanza attualmente assunta dall'e. in neurologia e nello studio delle epilessie in particolare obbliga a una più ampia esposizione.
L'e. studia l'attività elettrica spontanea [...] in corrispondenza delle principali regioni cerebrali (fig. 1).
L'elettroencefalografo (fig. 2) è lo strumento che misura l'EEG. È costituito dall'insieme di più amplificatori (8÷16 nella pratica corrente), ognuno dei quali è completato da un sistema ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO (v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, 11, p. 862; III, 11, p. 777)
Giovanni Revello-Lami
Il sommergibile inteso nel senso tradizionale, cioè silurante immergibile, come già [...] strumentodi scoperta pur con le limitazioni che il suo impiego comporta in termini di quota del s. e di possibilità di occasioni l'ESM integra in misura notevole le capacità di scoperta dei periscopi;
sistemi di comunicazione, cioè le apparecchiature ...
Leggi Tutto
Il biglietto di banca o banconota è un buono emesso da una banca a ciò autorizzata e che questa si obbliga a pagare a vista e al portatore; quando tale titolo invece è emesso dallo stato, per lo più per [...] del regime legale da applicarsi al nuovo strumentodi credito. Nelle prime forme, la sua emissione periodo rivoluzionario e napoleonico che, costringendo a moltiplicarli oltre misura, provocò quasi dovunque fallimenti totali e parziali (in ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...