Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] venti anni del Novecento ‒ non solo videocassette, ma anche passaggi televisivi, film per la televisione, mini-serie, giochi al , strumento di propaganda democratica per il mondo, ma veicolo anche di idiosincrasie piccolo-borghesi. Venne il tempo dei ...
Leggi Tutto
Vedi ARCO dell'anno: 1958 - 1994
ARCO (v. vol. I, p. 582)
S. De Maria; P. Callieri
Architettura greca. Terminologia. - Il lessico architettonico greco indica l'a. coi termini - entrambi traslati - di [...] al di sotto dei fornici, sovrapposizione di frontoni) conosce negli esempi microasiatici di Priene (porta dell'agorà), Alinda (passaggi ad a. a.C.) e diverrà in seguito lo strumento più idoneo per definire architettonicamente grandi superfici esterne ...
Leggi Tutto
Lingue minoritarie
Gaetano Berruto
Lingue minoritarie e lingue minacciate nel mondo
La problematica delle lingue minoritarie è venuta ad acquistare rilievo e visibilità via via maggiori negli ultimi [...] utilità e il valore come strumento di identità culturale. Un lessicali e i calchi semantici (passaggi di parole e di significati) Bern-New York 2004.
A.M. Mioni, Futuro delle lingue e dei loro usi, in Il futuro. Previsione, pronostico e profezia, a ...
Leggi Tutto
Navigazione
Michel Mollat du Jourdin
Introduzione
La navigazione è l'arte - oggi la scienza - che ha come oggetto il modo di condurre una nave in porto sana e salva. Questa attività presuppone: 1) la [...] Fu così che i navigatori anseatici misero a punto gli strumenti tipici dei loro viaggi tra il Baltico e le coste atlantiche francesi gran numero non si fossero imbarcati per il 'santo passaggio' delle crociate e non avessero dato il loro contributo ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Islam
B.M. Alfieri
L'a. è una delle espressioni più vitali dell'Islam perché in grado di realizzarne i programmi. Come è stato evidenziato da Marçais (1928), l'Islam è infatti una religione [...] islamica per eccellenza, in quanto strumento della trasmissione e diffusione della si raccorda alla base per mezzo di passaggi a trifoglio di tradizione iranica. Dell' un cortile scoperto, cui si aggiungevano le celle dei sufi e uno o più mausolei. I ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] 35 d.lgs. 11.4.2006, n. 198) o in violazione dei divieti previsti in caso di maternità e paternità (art. 54, co. sembravano derubricati a mero strumento.
Infatti, rivelando un’ tutela economica.
Ma il passaggio resta problematico. Prendiamo il caso ...
Leggi Tutto
Scienze e archeologia
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri - Sebastiano Sciuti
Bruno Turi
L'archeometria: questioni metodologiche e aspetti archeologici
di Daniele Manacorda
L'archeologia è una disciplina [...] archeologica che affronti i dati materiali alla luce degli strumenti e dei metodi propri delle discipline scientifiche. Essa gioca pertanto un archeologico. Evitare di delegare alcuni passaggi fondamentali della ricerca archeologica non significa ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Gioacchino da Fiore
Gian Luca Potestà
Esegeta del testo biblico, Gioacchino dette forma ed espressione a una simbolica teologica e a un’ermeneutica storica complesse, con ampio ricorso a figure e diagrammi. [...] del salterio a dieci corde, lo strumento musicale con cui Davide si accompagnava nella recita dei salmi: un triangolo, o meglio un coerenza teorica del sistema, vuoi per dar conto di passaggi e situazioni storiche di cui Gioacchino intendeva di volta ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] Il sito internet è uno strumento cruciale anche per veicolare l’ norme del t.u.f. che si occupano di diritti dei soci, si annoverano, inoltre le disposizioni in tema di procedure , si è giunti dopo diversi passaggi normativi al d. lgs. 27 ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] assestamento del sistema, nel passaggio dalle vecchie alle nuove ’evidente obiettivo di attenuarne il rigore per la generalità dei cittadini, si era contratta la misura (3%) ed flessibilità, da conseguire con strumenti concorrenti di incentivazione:
a ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...