La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] tempo precedente t′ e il tempo corrente t, la cui derivata logaritmica è il tensore di velocità di deformazione ϰγδ.
Il i dati sperimentali e quelli simulati è diventato il principale strumento per verificare una teoria in questo campo (Vicsek 1989). ...
Leggi Tutto
PRAGA
B. Chropovský
(ceco Praha; ted. Prag)
Capitale della Rep. Ceca, situata nella parte centrale della Boemia (v.), nella regione montuosa dell'altopiano praghese, estesa su entrambe le sponde della [...] uccelli, pesci, gamberi; dal simbolo effigiato l'edificio derivava la propria denominazione.
Miniatura
Prima del 1006 la una croce, per quello dell'arte italiana, un busto e gli strumenti della Passione e, per quello bizantino, una coppia di figure. ...
Leggi Tutto
Anarchismo
George Woodcock
di George Woodcock
Anarchismo
sommario: 1. La dottrina anarchica. 2. Sviluppi storici dell'anarchismo. 3. Il protoanarchismo. 4. L'anarchismo nel XIX e nel XX secolo. □ Bibliografia.
1. [...] del proprio lavoro.
I principî economici di Tucker derivavano dal tipo di anarchismo che prevalse nell'Europa continentale che vogliano amministrare insieme la terra e gli strumenti necessari alla produzione. Egli immaginò una struttura cellulare ...
Leggi Tutto
Internet e Web
Alberto Marinelli
In senso tecnico Internet è un network di computer-network: è infatti costituita da una serie di reti (private, pubbliche, aziendali, universitarie, commerciali) connesse [...] per la condivisione di dati tra sistemi diversi. Linguaggi derivati dall’XML o come Soap, Xml-Rpc, Wsdl stessi utenti.
La crescente diffusione delle connessioni veloci e degli strumenti per produrre foto, video e audio in formato digitale ha ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori
Carla Boccaccio
Paolo M. Comoglio
Il cancro è una malattia genetica somatica che colpisce un numero ristretto di geni: gli oncogeni e i geni oncosoppressori. I primi controllano [...] numero di copie del gene: questo fenomeno può derivare da un'anomalia del promotore, la regione regolatrice AIDS che, opportunamente modificato, si sta rivelando uno degli strumenti più potenti a disposizione.
bibliografia
Bernstein, Liotta 1994: ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] e per la loro indiscussa correlazione con le informazioni derivanti dalla sequenza dei vari genomi, è stata coniata personali. I telefoni cellulari possono essere usati come semplice strumento di comunicazione a distanza o come sempre più elaborati ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] , che ha avuto tanta importanza nel fornire gli strumenti matematici necessari allo studio della genetica, e in per quel tempo molto ardita e innovatrice, che l'anomalia derivasse dalla mancanza di un enzima.
Gli sviluppi delle ricerche sull ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] assorbimento intestinale del colesterolo, l'acido nicotinico e i suoi derivati, i fibrati, gli inibitori dell'HMG-CoA reduttasi. , di valutare il flusso che lo attraversa: gli strumenti in grado di combinare queste due funzioni vengono definiti ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] tentativo di superamento dei metodi di controllo antidoping. I derivati del testosterone sono oggetto di un mercato clandestino e di cui l'atleta fa parte) di sostanze o strumenti che servono per pratiche proibite. Ogni federazione internazionale e ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] professionale, dall’estensione indebita della maiuscola nei derivati da etnici, verosimilmente per influsso inglese ( nella storia della lingua italiana hanno avuto i due tradizionali strumenti per l’apprendimento di una lingua scritta: i vocabolari e ...
Leggi Tutto
derivato
s. m. [part. pass. di derivare1]. – 1. Prodotto ottenuto da un altro attraverso trasformazione chimica: i d. del petrolio. Nella nomenclatura chimica è frequente anche come secondo elemento di termini composti, dei quali il primo...
collimatore
collimatóre s. m. [der. di collimare]. – 1. In generale, qualsiasi strumento (diottra, cannocchiale con reticolo) atto a individuare una visuale (linea di collimazione); particolari collimatori sono usati nel tiro aereo per determinare...