Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] penale, pur avendo essi un peso rilevante nella storia e nella contemporaneità del diritto internazionale), va potenze alleate firmatarie dell'atto di resa del Giappone (Australia, Canada, Cina, Francia, Gran Bretagna, NuovaZelanda, Paesi Bassi ...
Leggi Tutto
Società multiculturale
Göran Therborn
Origini e usi del concetto
'Multiculturalismo' e 'multiculturale' sono termini coniati di recente, ma i fenomeni che essi designano sono tutt'altro che nuovi. In [...] o meno) europea. Solo nei paesi andini dell'Ecuador e del Perù e in NuovaZelanda la popolazione autoctona rappresenta più del 10%. In erano mutuati dalla storia recente delle stesse potenze coloniali, e i nuovi Stati indipendenti sorti dopo ...
Leggi Tutto
Lingue minoritarie
Gaetano Berruto
Lingue minoritarie e lingue minacciate nel mondo
La problematica delle lingue minoritarie è venuta ad acquistare rilievo e visibilità via via maggiori negli ultimi [...] comunità parlante nella vita quotidiana. In NuovaZelanda, interessanti esperimenti di insegnamento del maori in Valle d’Aosta), per la prima volta nella storiadell’Italia repubblicana sono stati definiti e regolati legislativamente il riconoscimento ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] Federazione internazionale fu l'Egitto, poi toccò a NuovaZelanda, Australia, Canada e Stati Uniti.
Con la seconda stati infatti loro a stabilire i primi record di velocità nella storiadella disciplina. Il primo corse su pattini 40 km in 2h08′, ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] Australia, NuovaZelanda), tra società che si assomiglino dal punto di vista delle caratteristiche L. D., Geschichte der russischen Revolution, Berlin 1932 (tr. it.: Storiadella rivoluzione russa, Milano 1964).
Verba, S., The uses of survey research ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la maratona
Giorgio Reineri
La maratona
Il regolamento IAAF
È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] della distanza non spaventava più gli atleti. Il cambiamento era frutto di una rinnovata cultura sportiva. Percy Cerutty e Arthur Lydiard, rispettivamente in Australia e in NuovaZelanda Novanta larga parte dellastoriadella maratona non è ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] Caraibi, America del Nord, Australia, NuovaZelanda da funzionari delle amministrazioni, missionari cristiani, personale militare causando circa 6000 morti e 12.000 feriti. La lunga storia di antagonismo militare tra le due nazioni induce a pensare, ...
Leggi Tutto
Mobilità sociale
Maurizio Pisati
Premessa
Idealmente ogni società umana può essere vista come uno spazio sociale che si articola in un certo numero di aree distinte, dette posizioni sociali, all’interno [...] studio comparato dei processi di mobilità sociale ha una lunga storia e, fin dai suoi inizi, è stato motivato nuove’ società (Israele, NuovaZelanda, Stati Uniti, Canada e Australia), nelle socialdemocrazie dell’Europa settentrionale e nei Paesi dell ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'inventario delle forme viventi
Jean-Marc Drouin
L'inventario delle forme viventi
Si narra che un tempo i Sette Saggi avessero ottenuto da Giove il permesso [...] di quelle nelle quali erano nati.
Consultando le storiedella botanica si trovano cifre che hanno un valore indicativo di una parte della fauna e della flora europee in paesi come l'America del Nord e, molto più tardi, la NuovaZelanda ha reso ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] la prima volta nella storia del cross, il titolo per nazioni andò alla NuovaZelanda, guidata da quello ridusse per il serrare di Mekonnen fino a 11 secondi all'inizio dell'ultimo giro; poco dopo, l'etiope superò il keniota che, però ...
Leggi Tutto
cinese
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....