Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] studi scientifici adeguati. Che dire poi degli integratori salini, se non che essi possono in senso positivo.
repertorio
cenni di storia
L'origine della parola doping è controversa due blocchi ideologici facenti capo agli StatiUniti e all'URSS e, in ...
Leggi Tutto
Rianimazione
Enrico Ciocatto
di Enrico Ciocatto
Rianimazione
sommario: 1. Introduzione: a) generalità e cenni storici; b) definizione; c) fini della rianimazione: ‛morte clinica' e ‛morte biologica'. [...] compressione sul torace o con movimenti degli arti; 2) la ventilazione con StatiUniti ben 5.129 ospedali erano dotati di un reparto di terapia intensiva, nello Stato I, pp. 9-24.
Lungarotti, R., Storia della rianimazione, Roma 1973.
Safar, P., ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] congenito sono operanti da diversi anni in Europa, Giappone e StatiUniti d'America. Il materiale da esaminare è costituito da campioni La storia naturale della spina bifida è variabile. Per lo più i bambini con spina bifida hanno paresi degli arti ...
Leggi Tutto
Memoria: studi sperimentali
DDaniele Bovet
di Daniele Bovet
Memoria: studi sperimentali
sommario: 1. Definizione. 2. Cenni storici. 3. Classificazione e filogenesi dei vari tipi di memoria. 4. Parametri [...] psicologia sperimentale e la psicofisiologia degli animali).
Come spesso accade nella storia della scienza, questi studi elaborato da J. B. Watson (1914) negli StatiUniti permetterà, con la sperimentazione animale, una precisa analisi dei ...
Leggi Tutto
AIDS: novità e speranze
Stefano Buttò
Barbara Ensoli
Nel giugno del 1981, il bollettino «Morbidity and mortality weekly report» dei Centers for disease control and prevention (CDC) di Atlanta, riportò [...] 2005; Kallings 2008).
Cenni di patogenesi e di storia naturale dell’infezione da HIV
L’HIV infetta e uccide livello, è il raltegravir della classe degli inibitori dell’integrasi, già approvato negli StatiUniti e in attesa di approvazione in Europa ...
Leggi Tutto
Devianza
Stanley Cohen
Introduzione: il problema della definizione
A differenza di molti concetti della sociologia ('status', 'società', 'classe sociale') e delle scienze sociali in genere ('povertà', [...] metodi etnografici: l'osservazione diretta, la ricostruzione di storie individuali, lo studio di singoli casi. Le loro Le teorie della reazione sociale
Verso la metà degli anni sessanta, dapprima negli StatiUniti e poi in Gran Bretagna e nell'Europa ...
Leggi Tutto
Carlo Caltagirone
Neurodegenerazione
La morte dei neuroni
Le malattie neurodegenerative
di Carlo Caltagirone
20 aprile
Viene inaugurato a Roma alla presenza del presidente Carlo Azeglio Ciampi il Centro [...] 10% per dieci. Poiché, oltre alla mobilità degli arti e del tronco, si perde anche la broncopolmonite ed embolia polmonare.
Studi condotti negli StatiUniti hanno riscontrato una prevalenza da 1,4 (20-40%) ha una storia di familiarità. Il decorso è ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] più diffusi nel mondo occidentale; negli StatiUniti è al secondo posto tra i A mano a mano che la storia di queste ricerche veniva gradualmente svelata vennero quella basata sugli anti sense.
La tecnica degli anti sense non è l'unica adottabile per ...
Leggi Tutto
Eutanasia
Eugenio Lecaldano
Nuove condizioni sociali e mediche del morire
La discussione sull'eutanasia non è certo limitata al nostro secolo. Già il mondo antico affrontava le complesse questioni, [...] di vista la storia semantica di eutanasia, una storia che rinvia piuttosto vita umana sia un bene indisponibile da parte degli esseri umani e che debba essere considerata .).
In numerosi paesi occidentali (dagli StatiUniti fino - negli ultimi anni - ...
Leggi Tutto
Epidemie
J. Charles Sournia
Introduzione
Il termine 'epidemia' è antico, poiché ricorre spesso già negli scritti ippocratici dell'antica Grecia: conformemente alla sua etimologia, esso designa un flagello [...] scomparsa, così come molte epidemie degli anni venti.
Non meravigliamoci dunque giorni nostri per l'AIDS, sia negli StatiUniti che in Europa.Dato che il flagello ., 1976 (tr. it.: La peste nella storia: epidemie, morbi e contagio dall'antichità all' ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...