GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] esso sale: in Inghilterra da 134 a 784 milioni di lire sterline; in Francia da 1541 a 17.583 milioni di franchi; per contribuzioni e taglie. L'Inghilterra domandò 2543 milioni di sterline, più 7,6 miliardi di franchi francesi; le pensioni figuravano ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] mutamento, ma nell'agosto del 1955 esso fu allineato con le altre valute al livello esistente prima del 1949 (in particolare con la sterlina inglese e la rupia indiana). L'attuale parità con il dollaro S. U. A. è di 4,762 rupie.
Il primo gennaio 1961 ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Ettore ROSSI
Ettore ROSSI
Arif MUFID MANSEL
Estensione. - La Turchia, in seguito alla cessione da parte della Francia del territorio del Hatay [...] Safranbolu), con capitali e tecnici inglesi. Nel 1948 fu annunciata la decisione di ampliare gl'impianti con una spesa di 9 milioni di sterline, in modo da portare la produzione annua del ferro a 160.000 t. l'anno e quella dell'acciaio a 200.000 t ...
Leggi Tutto
SOCIALE, LEGISLAZIONE (XXXI, p. 988)
Anselmo ANSELMI
Il continuo estendersi e perfezionarsi della legislazione sociale, soprattutto nell'ultimo periodo della seconda Guerra mondiale e nel successivo [...] assistenza sanitaria, che nei primi nove mesi dell'anno finanziario 1948-49 si calcola porti una spesa di 265 milioni di sterline. In pari data è entrata in vigore anche la legge per l'assistenza nazionale che sostituisce la vecchia legge sui poveri ...
Leggi Tutto
sport
Alessandra Lombardi
Mettere alla prova il fisico per competere o per divertirsi
Lo sport rappresenta oggi un settore rilevante dell’economia mondiale, con un mercato legato all’attrezzatura e [...] sportiva. Nel torneo di tennis di Wimbledon del 2005 il primo premio per il singolare maschile era di 630.000 sterline, quello per il singolare femminile di 600.000, differenza che sembra attribuire un valore inferiore al torneo femminile. In ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1908
Elio Trifari
Numero Olimpiade: IV
Data: 27 aprile-31 ottobre
Nazioni partecipanti: 22
Numero atleti: 2023 (1979 uomini, 44 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: [...] (ebbe luogo dal 14 maggio al 31 ottobre, con oltre 8 milioni di visitatori e un guadagno di 420.000 sterline). Desborough riuscì a convincere gli organizzatori a costruire uno stadio, comprensivo di pista d'atletica e ciclismo, piscina, spogliatoi e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nello straordinario mondo dell’epoca vittoriana, Dickens dà voce e coscienza critica [...] cinture di sughero: non so bene, certo si è che un’unica offerta ci pervenne, da un agente di cambio che offrì due sterline in contanti e il resto in vino di Xeres, ma rifiutò di pagare un prezzo maggiore la sicurezza di non morire annegato. Così ci ...
Leggi Tutto
BUONACCORSI
Michele Luzzati
Famiglia fiorentina che dette nome a una compagnia mercantile e bancaria attiva nella prima metà del sec. XIV.
Sebbene la presenza di mercanti con il cognome o il patronimico [...] depositava in Inghilterra altri 4.000 fiorini, non più ai Biliotti ma ad Asserico Portinari, "mercator societatis Bonaccursorum"; 3.000 sterline da trasferire ad Avignone sono divise l'11 marzo 1333 fra i Bardi, i Peruzzi e i Buonaccorsi; nell'agosto ...
Leggi Tutto
FANELLI, Francesco
Franca Franchini Guelfi
Figlio di Virgilio, scultore, nacque a Firenze come attestano i documenti che lo definiscono sempre "florentinus" (Varni, 1879, p. 74; Alizeri, 1880, pp. 197 [...] 20 nov. 1635 sono registrati, nell'archivio di re Carlo I d'Inghilterra, il versamento di una pensione reale di 60 sterline e un pagamento di 30 sterline allo scultore italiano (Pope Hennessy, 1953, p. 158).
Non sono note la data e le circostanze del ...
Leggi Tutto
AGOSTINI (de Augustinis, Augustine), Agostino
Mario Rosa
Indicato comunemente dalle fonti come veneziano, si dichiara "medicus venetus, mantuanus" nella intestazione di una lettera indirizzata a Th. [...] assicurazione di pagamento emessa in data 11 dic. 1530 (pochi giorni dopo la morte del Wolsey) per la somma di 100 sterline a nome del re, a condizione che l'A. mantenesse il segreto su quanto aveva scritto in una relazione, molto probabilmente la ...
Leggi Tutto
sterlina
s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...
sterlineare
v. tr. [der. (arbitrario) di interlineare2, con sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in- di inter-] (io sterlìneo, ecc.). – Privare una composizione tipografica delle interlinee, per diminuire la distanza tra riga e riga....