Fisiologia. - Lo sviluppo della microdissezione per mezzo del micromanipolatore e dell'ultracentrifuga, associatamente al progresso della citochimica e dell'enzimologia, hanno trasformato la fisiologia [...] da un anno all'altro un'importanza sempre maggiore nella patologia epatica. La ricerca sperimentale ha conseguito bile; chirurgia, in questa App.)
A completa revisione è stato sottoposto il vecchio concetto di cirrosi pigmentaria e di emocromatosi; ...
Leggi Tutto
POLMONE (XXVII, p. 711)
Paolo BIOCCA
Chirurgia (p. 715). - L'adozione sistematica dell'anestesia endotracheale a circuito chiuso, preconizzata in Italia fin da 90 anni or sono da D. Uffreduzzi (v. in [...] non sembra legato solo ad un più sicuro riconoscimento della malattia, ma anche ad una sua maggiore incidenza.
Il loro quadro istologico è stato accuratamente studiato e contrariamente a quanto si pensava, è risultato che i tumori maligni del polmone ...
Leggi Tutto
PENICILLINA (App. II, 11, p. 515)
Franco SCANGA
Oltre che essere il primo antibiotico scoperto e realizzato, la p., a distanza di 20 anni, rimane ancora l'antibiotico di più largo e comune impiego. Ciò [...] in olio o cera; solventi ad azione ritardo, ecc.), il problema è stato risolto con l'impiego dei cosiddetti "sali poco solubili" di p., i i due antibiotici usati singolarmente; b) per una maggiore e più costante attività dell'associazione, in caso ...
Leggi Tutto
VACCINAZIONE (XXXIV, p. 873)
Vittorio PUNTONI
Nell'ultimo decennio le vaccinazioni profilattiche hanno segnato un notevole incremento sia dal punto di vista tecnico sia da quello regolamentare.
Mentre [...] , contro il vaiuolo, attualmente in molti paesi è stata resa obbligatoria anche la vaccinazione antidifterica mediante l'anatossina di principio che parecchi antigeni diversi, però in numero non maggiore di 5, sono capaci di provocare, ciascuno per ...
Leggi Tutto
TIROIDE (XXXIII, p. 918)
Ettore CUBONI
L'attività endocrina della ghiandola tiroide, a quanto risulta dalle variazioni del suo aspetto istologico, è intensa nelle prime epoche della vita e diminuisce [...] del corpo. Gli organi endocrini, in generale, contengono iodio in quantità maggiore degli altri tessuti e la tiroide è, fra le ghiandole endocrine, a circa mg. 0,33 di tiroxina. È stato affermato (A. Mansfeld) che la tiroide elabora anche ...
Leggi Tutto
UMANO, CORPO
Agostino Palmerini
. La struttura e le funzioni delle diverse parti che compongono il corpo umano sono oggetto particolare di studio rispettivamente dell'anatomia e della fisiologia. Molti [...] rapporto a un nucleo d'ossificazione speciale.
In ogni osso allo stato fresco distinguiamo la sostanza ossea, il midollo delle ossa, il ) e contiene l'organo del Corti che ha la maggiore importanza per la funzione uditiva. La parte cocleare e ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Eros Bacci
Giulia Ferrari
(v. inquinamento atmosferico, App. III, I, p. 884; inquinamento, App. IV, II, p. 203)
Sino a oggi gli effetti dell'i. sono stati [...] coste e in corrispondenza di grandi fosse oceaniche, è stata proibita per i pericoli che si potevano causare nell' l. 650 del 1979). Ma l'elemento che maggiormente caratterizza questo complesso normativo è l'obbligo della previa autorizzazione ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] ; il rischio di morte per BPCO è di 25÷30 volte maggiore nei forti fumatori rispetto ai non-fumatori. Peraltro, solo il 15 dei morti/anno, nel mondo. L'incremento varia dal 12÷15% (Stati Uniti) al 28÷33% (Italia e Svizzera). Ancora più preoccupante, ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 504)
Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle malattie che coinvolgono il cuore e l'intero apparato cardiovascolare; infatti [...] applicazione pratica.
Epidemiologia e premesse sulle forme morbose principali
Anche i paesi a maggiore sviluppo industriale, nei quali è stata sicuramente più immediata l'applicazione pratica di tutte le scoperte effettuate, risultano particolarmente ...
Leggi Tutto
Iatropatologia
Albano Del Favero
Lucio Patoia
Con il termine iatropatologia si intende l'insieme dei quadri morbosi causati, direttamente o indirettamente, dall'intervento del medico.
In questi ultimi [...] un siero antidifterico contaminato con il bacillo del tetano; ancora negli Stati Uniti, nel 1930, la morte di almeno 100 persone a i farmaci più utilizzati, e di cui si fa il maggiore abuso, perché vengono considerate prive di EI rilevanti. Ciò, se ...
Leggi Tutto
stato maggiore
stato maggióre (più com. Stato Maggióre) locuz. usata come s. m. [calco del fr. état-major]. – 1. Nelle forze armate (dov’è correntemente indicato con la sigla S.M.), il complesso e il ruolo degli ufficiali che collaborano con...
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...