L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] timide conquiste del tempo libero e l'introduzione della Avery Brundage; dal 1972 al 1980 l'irlandese lord Killanin; dal 1980 al 2001 il ICAS (International council of arbitration for sport) è stato costituito nel 1993 con lo scopo di esaminare e ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] sarebbe stato utile. Poco senso avrebbe avuto, invece, usare cronometri più raffinati, per es., nei 1200 m stile libero, 17 giugno 1949: nella classe 250 aveva vinto la Guzzi dell'irlandese Manliff Barrington in 3 ore 23′13,2″.
Nel mondo dei motori ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] forma di spiropent, un antiasmatico.
L'irlandese Michelle Smith era stata la regina del nuoto ad Atlanta 1996 con d'oro: il 9 febbraio si era imposto nella 30 km a tecnica libera, il 14 nell'inseguimento. Danilova si era aggiudicata la combinata. Il ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] sette medaglie d'oro di Phelps è stato l'australiano Ian Thorpe, vincitore dei 200 m stile libero, successo che abbinato a quello dei però, dalla follia di Cornelius Horan, uno spretato irlandese che, vestito dello stesso kilt che indossava quando il ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Anversa 1920
Elio Trifari
Numero Olimpiade VII
Data: 23 aprile-12 settembre
Nazioni partecipanti: 29
Numero atleti: 2664 (2587 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 162 (161 uomini, [...] alle gare nordiche, dal 28 maggio vi sarebbe stato l'avvio con il golf, il nucleo centrale Lequio di Assaba, sul baio irlandese Trebecco (sua scelta felice anche nella prima finale dei 100 m stile libero, dopo aver migliorato il mondiale in semifinale ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Stoccolma 1912
Elio Trifari
Numero Olimpiade: V
Data: 5 maggio- 22 luglio
Nazioni partecipanti: 27
Numero atleti: 2380 (2327 uomini, 53 donne)
Numero atleti italiani: 61
Discipline: [...] di una indiana potawatomi e di un irlandese, nacque il 28 maggio 1887 in una CIO del 1913. Si seppe allora che era stato lo stesso Warner a mandare Thorpe e altri concesso alle donne in Australia, e nel libero usava il trudgeon, non aveva adottato il ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1908
Elio Trifari
Numero Olimpiade: IV
Data: 27 aprile-31 ottobre
Nazioni partecipanti: 22
Numero atleti: 2023 (1979 uomini, 44 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: [...] che gli ostacoli da superare sarebbero stati molti. Brunetta propose comunque di costituire New York, dove la famiglia, irlandese, era appena emigrata, faceva le inglese Henry Taylor (400 e 1500 m stile libero, più la staffetta 4 x 200 m), nato ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Melbourne 1956
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVI
Data: 22 novembre-8 dicembre
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 3314 (2938 uomini, 376 donne)
Numero atleti italiani: 134 [...] . Giulio Onesti, che all'indomani della Liberazione era stato designato da Pietro Nenni, in rappresentanza del 1956, erano scesi sotto i 4″: il britannico Brian Hewson, l'irlandese Ron Delany, il danese Gunnar Nielsen. L'equilibrio, in verità, era ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atlanta 1996
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVI
Data: 19 luglio-4 agosto
Nazioni partecipanti: 197
Numero atleti: 10.318 (6806 uomini, 3512 donne)
Numero atleti italiani: 346 (242 [...] aver conosciuto i nuovi principi di quello che era stato il suo regno nella velocità pura Carl Lewis scelse risultati, fu l'irlandese Michelle Smith, che soltanto dopo conquistando il titolo dei 400 m stile libero (dove già aveva tolto 17,54″ al ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Amsterdam 1928
Elio Trifari
Numero Olimpiade IX
Data: 17 maggio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 46
Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne)
Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] libero) e George Kojac (100 m dorso) salvarono l'onore degli Stati Uniti, insieme ad Albina Osipowich (100 m stile libero) e a Martha Norelius (400 m stile libero la difficile semifinale contro l'irlandese Edward Traynor. Approdato in finale ...
Leggi Tutto
nordirlandese
nordirlandése (o nòrd-irlandese) agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’Irlanda del Nord, dal 1922, con la nascita del Libero Stato d’Irlanda (che ha raggiunto la completa sovranità nel 1937), parte integrante del Regno...