BASILICA
M. Cecchelli
Il termine b. per qualificare l'edificio di culto cristiano si trova menzionato a partire dal sec. 3° (Recognitiones pseudo-clementinae, X, 71, PG, I, col. 1453; pseudo-Giustino, [...] di aula (Regis coelestis) o di aedes, precedentemente erano state impiegate, con lo stesso significato, anche le denominazioni di óikos di mansioni, da quelle catechetiche a quelle assistenziali, oltre all'espletamento delle funzioni liturgiche. Tale ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Scuola
Un mosaico di leggi per disegnare la scuola italiana del futuro
La riforma dei cicli scolastici
di Mauro Palma
2 febbraio
Il Senato approva, con centoquarantasei voti a favore e sessantacinque [...] avere una qualsiasi connotazione di servizio a carattere assistenziale, ma acquista la fisionomia di vero e 1972-73 e circa 11.300.000 nel 1982-83. La punta massima è stata raggiunta nel 1979-80 con oltre 11.700.000 alunni. Negli anni seguenti, in ...
Leggi Tutto
FUGA, Ferdinando
Gaetana Cantone
, Ferdinando. Figlio di Giovanni e di Antonia Seravalli, nacque l'11 nov. 1699 a Firenze, dove fu tenuto a battesimo dal principe ereditario di Toscana, presso il quale [...] di predisporre una precisa regolamentazione del sistema assistenziale.
Le modalità della sistemazione dei poveri H. Hager - S.S. Munshower, in Papers in art history from the Pennsylvania State University, 1987, n. 2, pp. 255-275; A.M. Matteucci, L' ...
Leggi Tutto
Luigi Accattoli
Giubileo
Annus centenus Romae semper est iubileus
Il Giubileo di Giovanni Paolo II
di Luigi Accattoli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
II Giubileo ha dominato, come fatto religioso, l'anno [...] immigrati 'illegali'.
Va infine ricordato che - per la prima volta - le attività di volontariato sociale e assistenziale sono state inserite tra le modalità per l'acquisto dell'indulgenza giubilare: la bolla Incarnationis mysterium attribuisce lo ...
Leggi Tutto
Dall'assistenza all'empowerment dei cittadini
Patrizia Battilani
Il welfare italiano nel contesto europeo
Per comprendere le politiche di welfare adottate nel nostro Paese è utile allargare lo sguardo [...] (pubblicata dal Ministero del Bilancio nel 1955) rilevava che nel 1951 circa i 3/4 della spesa assistenziale dei comuni erano stati assorbiti dall’assistenza sanitaria. Tale percentuale era poi progressivamente diminuita man mano che l’istituzione di ...
Leggi Tutto
AIDS
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Silvia Franceschi
È la sigla dell'inglese Acquired immune-deficiency syndrome, "sindrome da immunodeficienza acquisita", malattia causata da un virus che [...] .000, considerando insieme i due sessi). Tale decisione, basata in parte su considerazioni di ordine assistenziale negli Stati Uniti, non è, però, stata accolta in Europa, dove, dal luglio 1993, la nuova definizione di caso comprende solo l'aggiunta ...
Leggi Tutto
Comunità
Anna Laura Palazzo
Mario Picchi
Giancarlo Urbinati
Il termine viene dal latino communitas, derivato di communis, "che è comune a molti o a tutti, condiviso". Indica, in senso astratto, l'essere [...] è lo spazio fisico in cui si forgia ciò che è stato chiamato la socialità. Per contro, lo sradicamento dal luogo è non privati facoltosi mediante legato testamentario. Le strutture assistenziali trovano spesso collocazione in edifici costruiti ex ...
Leggi Tutto
Devianza
Stanley Cohen
Introduzione: il problema della definizione
A differenza di molti concetti della sociologia ('status', 'società', 'classe sociale') e delle scienze sociali in genere ('povertà', [...] o perfino abolire le strutture convenzionali di controllo appartenenti ai diversi sistemi: legale, assistenziale, psichiatrico. Sono state propugnate e anche adottate alternative innovative e radicali alle strutture e alle ideologie vigenti ...
Leggi Tutto
Raffaele Simone
Lingue
E glòssama e’ fonì, fonì manechò (in griko, «La nostra lingua è voce, voce soltanto»)
Lingue minacciate
di Raffaele Simone
20 febbraio
Alla vigilia della giornata internazionale [...] anello al naso. Il nome di molti popoli indiani o africani è stato ottenuto così, per una sorta di umiliante nuovo battesimo.
Più drastico e ai sussidi statali, sfiorando la prebenda assistenziale.
Le lingue minoritarie protette
Albanese (arbëresh) ...
Leggi Tutto
CRAXI, Benedetto detto Bettino
Luigi Musella
Nacque a Milano il 24 febbraio 1934 da Vittorio e Maria Ferrari.
La famiglia e la politica (1934-1952)
Vittorio, originario di Messina, dopo la laurea in [...] Chiesa, presidente socialista del più grande istituto assistenziale per anziani di Milano, il Pio Albergo ad ind.; G.P. Shultz, Turmoil and Triumph. My Years as Secretary of State, New York 1993, ad ind.; R. Reagan, The Reagan Diaries, edited by ...
Leggi Tutto
assistenziale
agg. [der. di assistenza]. – 1. Che riguarda o ha per fine la pubblica assistenza: attività a.; enti a.; opere a. (che fu anche nome di un’istituzione statale durante il regime fascista). Stato a., in senso positivo, quello che...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...