• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3116 risultati
Tutti i risultati [3116]
Biografie [640]
Fisica [439]
Matematica [431]
Economia [407]
Statistica e calcolo delle probabilita [250]
Temi generali [248]
Storia [238]
Diritto [205]
Fisica matematica [198]
Medicina [183]

percentile

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

percentile percentile [Der. di percento] [PRB] Nella statistica, denomin. di un elemento di una successione ordinata per valore degli elementi che divida questa in due gruppi ognuno dei quali rappresenti [...] una percentuale data degli elementi della successione; prende nomi particolari per certe percentuali: per es., decile, il p. che isola il primo 10 % (decile inferiore)e l'ultimo 90 %, oppure l'ultimo 10 % ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

errore standard

Enciclopedia della Matematica (2013)

errore standard errore standard in una indagine statistica su campione, è la stima dello scarto quadratico medio della media campionaria. Se si vuole stimare la media μ di una popolazione, che si suppone [...] abbia una distribuzione normale con scarto quadratico medio uguale a σ, a partire da un campione X di dimensione n, si definisce formalmente errore standard il numero che rappresenta la deviazione standard ... Leggi Tutto
TAGS: SCARTO QUADRATICO MEDIO – DISTRIBUZIONE NORMALE – RADICE QUADRATA – STATISTICA

diagramma a dispersione

Enciclopedia della Matematica (2013)

diagramma a dispersione diagramma a dispersione in statistica, forma di rappresentazione grafica su un piano cartesiano costituita di n punti le cui coordinate sono coppie di osservazioni relative a [...] due variabili statistiche X e Y. L’osservazione di tale nuvola di punti permette di effettuare prime ipotesi qualitative rispetto alla connessione tra i due caratteri. Nell’esempio in figura, l’immagine suggerisce che all’aumentare dei valori del ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILI STATISTICHE – PIANO CARTESIANO

significativita, livello di

Enciclopedia della Matematica (2013)

significativita, livello di significatività, livello di in statistica, probabilità di commettere un → errore di prima specie in un test di verifica delle ipotesi, vale a dire di rifiutare l’ipotesi nulla [...] mentre essa è vera. È un numero, indicato spesso con α, generalmente fissato a 0,05 (e si dice allora che il test effettuato è significativo al livello 5%) oppure a 0,01 (e allora si dice che il test è ... Leggi Tutto
TAGS: ERRORE DI PRIMA SPECIE – IPOTESI NULLA – STATISTICA

determinazione, indice di

Enciclopedia della Matematica (2013)

determinazione, indice di determinazione, indice di in statistica, indice utilizzato nell’ambito dell’analisi della regressione per valutare la bontà d’adattamento dei dati a funzioni e, in particolare, [...] usato. Viceversa, più il coefficiente si avvicina a 0, meno adatta è la funzione a rappresentare la serie di dati statistici. L’indice si basa sulla scomposizione della devianza totale della variabile aleatoria y: data dalla somma tra la devianza ... Leggi Tutto
TAGS: COEFFICIENTE DI DETERMINAZIONE – ANALISI DELLA REGRESSIONE – VARIABILE ALEATORIA – STATISTICA – DEVIANZA

dati, analisi dei

Enciclopedia della Matematica (2013)

dati, analisi dei dati, analisi dei in statistica, complesso di tecniche utilizzate per analizzare insiemi di dati con lo scopo di descrivere la vicinanza tra le unità statistiche, costruire classi di [...] tra le variabili componenti una variabile multidimensionale quando p variabili differenti sono osservate o osservabili su n unità statistiche e ha come obiettivo l’individuazione di relazioni di dipendenza o di interdipendenza tra le variabili stesse ... Leggi Tutto
TAGS: ANALISI FATTORIALE – PIANO CARTESIANO – STATISTICA – VARIANZA

collettivo statistico

Enciclopedia della Matematica (2013)

collettivo statistico collettivo statistico o collettività opopolazione statistica, insieme di unità statistiche omogenee rispetto ad alcuni caratteri di cui si acquisiscono informazioni per studiarne [...] se tutte le unità possono essere osservate, oppure teorico quando non tutte le unità sono osservabili. Se un collettivo statistico è molto numeroso o se, per motivi di tempo o costi, risulta impossibile o troppo oneroso analizzare i caratteri ... Leggi Tutto
TAGS: STATISTICA

numero casuale

Enciclopedia della Matematica (2013)

numero casuale numero casuale in probabilità e statistica, uno dei possibili valori di una variabile aleatoria. Generalmente, si cerca un numero casuale all’interno di un determinato intervallo e dopo [...] aver supposto che la variabile aleatoria abbia una determinata distribuzione di probabilità. Se per esempio si vuole un numero casuale intero appartenente all’intervallo [1, 6] e non si vuole privilegiare ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILE ALEATORIA – NUMERO REALE – STATISTICA

BEC

Enciclopedia on line

Sigla di Bose-Einstein condensate, che in meccanica statistica indica un sistema che si presenti in uno stato di condensazione di Bose-Einstein (➔ statistica). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA
TAGS: MECCANICA STATISTICA

Maggino, Filomena

Enciclopedia on line

Donna politica italiana (n. Foggia 1960). Professoressa di Statistica sociale presso l’università “La Sapienza” di Roma, direttrice della rivista scientifica internazionale Social Indicators Research e [...] campi di ricerca e di attività sono: analisi e misurazione del benessere, indicatori di diseguaglianza e sostenibilità, comunicazione statistica e politica. Consigliera del Presidente del Consiglio G. Conte per il benessere equo e sostenibile e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 312
Vocabolario
statìstica
statistica statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
statista
statista s. m. e f. [der. di stato2] (pl. m. -i). – Uomo, donna di stato; persona che ha una profonda esperienza, teorica e pratica, dell’arte di governare uno stato: insigne s.; il Cavour è ritenuto uno dei più grandi s. del sec. 19°; una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali