• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3116 risultati
Tutti i risultati [3116]
Biografie [640]
Fisica [439]
Matematica [431]
Economia [407]
Statistica e calcolo delle probabilita [250]
Temi generali [248]
Storia [238]
Diritto [205]
Fisica matematica [198]
Medicina [183]

trend

Enciclopedia della Matematica (2013)

trend trend (ingl., «tendenza») in statistica e nelle applicazioni all’economia, termine che indica la tendenza di fondo di un fenomeno a modificarsi (crescendo o decrescendo) o a mantenersi costante [...] nel tempo. Il trend può essere talvolta difficilmente identificabile in quanto sul manifestarsi del fenomeno possono intervenire molti altri fattori (per esempio, la stagionalità, il ciclo, il caso). Il ... Leggi Tutto
TAGS: METODO DEI → MINIMI QUADRATI – MATEMATICA – STATISTICA – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su trend (2)
Mostra Tutti

media potenziata

Enciclopedia della Matematica (2013)

media potenziata media potenziata in statistica, formula che racchiude le diverse medie analitiche di una distribuzione di dati tutti positivi. La media potenziata di ordine r delle modalità x1 ≤ x2 [...] ≤ ... ≤ xn è Per r = −1 si ha la → media armonica, per r = 1 si ha la → media aritmetica, per r = 2 si ha la → media quadratica. Si dimostra che sussiste la seguente relazione tra le medie potenziate ... Leggi Tutto
TAGS: MEDIA ARMONICA – STATISTICA

variabile esplicativa

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile esplicativa variabile esplicativa in statistica, variabile aleatoria da cui si suppone dipendano altre variabili aleatorie. Le variabili esplicative, di cui si deve indagare la mutua indipendenza [...] stocastica, possono essere più d’una e allora, in un modello di regressione, si cerca una funzione di regressione, cioè una relazione del tipo Y =ƒ(X1, ..., Xk) tra la variabile dipendente Y e le variabili ... Leggi Tutto
TAGS: INDIPENDENZA STOCASTICA – VARIABILE DIPENDENTE – VARIABILE ALEATORIA – STATISTICA

percentile

Enciclopedia della Matematica (2013)

percentile percentile o centile, in statistica, indice di posizione che fornisce informazioni sulla struttura della distribuzione di un carattere statistico quantitativo. Una volta ordinati i dati, i [...] percentili sono i 99 valori che dividono l’insieme dei dati in 100 intervalli di uguale numerosità. Il cinquantesimo percentile coincide con la → mediana della distribuzione. Per estensione, si dice percentile ... Leggi Tutto
TAGS: INDICE DI POSIZIONE – STATISTICA – QUANTILI – QUARTILI

punto zeta

Enciclopedia della Matematica (2013)

punto zeta punto zeta in statistica, e soprattutto in ricerche psicometriche o pedagogiche, locuzione che si utilizza per indicare la standardizzazione di una variabile X che rappresenti, per esempio, [...] il punteggio ottenuto in un test da una prefissata popolazione. Qualunque siano la media μ e lo → scarto quadratico medio σ della popolazione, il punto z è dato da In questo modo la media di Z è 0 e ... Leggi Tutto
TAGS: SCARTO QUADRATICO MEDIO – DISTRIBUZIONE NORMALE – PSICOMETRICHE – STATISTICA

media campionaria

Enciclopedia della Matematica (2013)

media campionaria media campionaria in statistica, media aritmetica delle medie rilevate in n campioni di uguale dimensione, ognuna considerata come una singola osservazione. Se (x1, x2, ..., xn) sono [...] le medie rilevate, è quindi il rapporto: La media campionaria è una funzione a valori reali di un campione casuale ed è pertanto una variabile aleatoria con una sua distribuzione, una sua media e una ... Leggi Tutto
TAGS: TEOREMA DEL → LIMITE CENTRALE – DISTRIBUZIONE NORMALE – VARIABILE ALEATORIA – MEDIA ARITMETICA – POPOLAZIONE

numero indice

Enciclopedia della Matematica (2013)

numero indice numero indice in statistica, misura della variazione dell’intensità di una particolare modalità di fenomeno in relazione all’intensità della stessa modalità misurata in tempi o luoghi diversi; [...] in particolare i numeri indice relativi a una serie temporale sono detti numeri indice temporali; quelli relativi a una serie territoriale sono detti numeri indice territoriali. Data una distribuzione ... Leggi Tutto
TAGS: MEDIA PONDERATA – NUMERI INDICE – ARITMETICA – GEOMETRICA

funzione interpolatrice

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione interpolatrice funzione interpolatrice in statistica, nelle scienze sperimentali e in analisi numerica, funzione che permette di determinare, con l’approssimazione voluta, i valori di una variabile [...] y in corrispondenza dei valori di x interni a un intervallo. Si cerca una funzione interpolatrice quando si hanno due variabili quantitative x e y che si ritengono interconnesse e per le quali esistono ... Leggi Tutto
TAGS: ANALISI NUMERICA – INTERPOLAZIONE – MATEMATICA

verosimiglianza

Enciclopedia della Matematica (2013)

verosimiglianza verosimiglianza in probabilità e statistica, probabilità che un evento E sia condizionato a un evento Hi (Bayes → teorema di) appartenente a un insieme finito o numerabile di eventi incompatibili [...] H; è quindi una funzione P: H → [0, 1], che a ogni evento Hi ∈ H associa la probabilità P(E |Hi). Più in generale, per funzione di verosimiglianza si intende una funzione di distribuzione di frequenza ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE DI DENSITÀ DI PROBABILITÀ – VARIABILE ALEATORIA – NUMERABILE – STATISTICA – STIMATORI

confidenza

Enciclopedia della Matematica (2013)

confidenza confidenza termine usato in statistica come sinonimo di «fiducia». Indica la probabilità (e quindi il grado di fiducia) che la stima di un parametro sulla base di un campione (per esempio, [...] una media o una percentuale) sia “vicina” al parametro effettivo della popolazione. L’intervallo di confidenza (o di fiducia) è l’intervallo di valori all’interno del quale si può ritenere che, “quasi ... Leggi Tutto
TAGS: INTERVALLO DI CONFIDENZA – DISTRIBUZIONE NORMALE – DEVIAZIONE STANDARD – PARAMETRO EFFETTIVO – SIGNIFICATIVITÀ
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 312
Vocabolario
statìstica
statistica statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
statista
statista s. m. e f. [der. di stato2] (pl. m. -i). – Uomo, donna di stato; persona che ha una profonda esperienza, teorica e pratica, dell’arte di governare uno stato: insigne s.; il Cavour è ritenuto uno dei più grandi s. del sec. 19°; una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali