ROBOTICA
Alessandro De Luca-Salvatore Monaco
La r. è quel settore delle scienze dell'ingegneria che ha per oggetto lo studio e la realizzazione dei robot. Il nome ''robot'' deriva da robota, termine [...] essere in contatto o meno con gli oggetti da analizzare nello spazio di lavoro del robot. Nella prima categoria si va da t)+ud(t)
oppure, a livello avanzato, la legge di controllo non lineare basata sul modello dinamico
u(t)=B(q)[qd″+KPe(t)+KDe′(t)]+ ...
Leggi Tutto
Subacquea, medicina
Pier Giorgio Data
Gerardo Bosco
La m. s. è un settore specifico nell'ambito della medicina e delle sue specialità, anche perché riguarda solo uno degli aspetti di una 'superspecialità', [...] 50 s, mentre la riduzione in percentuale della frequenza cardiaca risulta essere lineare (0,4 battiti/s) dal ventesimo secondo in poi per le nuoto in superficie) determina un incremento dello spazio morto respiratorio, ma riduce nel contempo quello ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA ELETTRONICA
Piero Bencini
I progressi realizzati dall'elettronica hanno fatto moltiplicare le sue applicazioni ai più svariati campi di attività e non potevano mancare, tra questi, la geodesia [...] per le distanze brevi si assume che la sua variazione sia lineare e si ottiene come media dei valori che assume agli estremi la posizione di quest'ultimo è data dall'intersezione, nello spazio o sulla superficie di riferimento, dei due cerchi di ...
Leggi Tutto
La distillazione e la rettifica continuano a svilupparsi anche oltre il campo dei liquidi alcoolici, dove se ne ebbero le prime applicazioni, campo peraltro ancor oggi industrialmente importantissimo. [...] colonna.
È facile dopo ciò dimostrare che esiste una relazione lineare fra il tenore in componente volatile del liquido che cade da si alza dalla caldaia. Questo vapore coesiste, nello spazio immediatamente al disopra della caldaia, col liquido che ...
Leggi Tutto
MAMMELLA (lat. mamma; fr. mamelle; sp. mama; ted. Brustdrüse, Brust; ingl. breast)
Silvio RANZI
Antonio PENSA
Michele MITOLO
Giuseppe SOLARO
Le mammelle sono ghiandole secernenti il latte, destinato [...] si presenta come un ispessimento dell'ectoderma in forma lineare, che si estende ininterrottamente sui lati del corpo, dall Nella donna sono localizzate fra il 3° e il 6° spazio intercostale, fra la linea sternale e la linea ascellare anteriore. ...
Leggi Tutto
Involucro gassoso che circonda la Terra e che, sotto l'azione della gravità, è trascinato, almeno per la maggior parte della sua massa, nel movimento di rotazione e in quello di rivoluzione del pianeta.
La [...] per la quale lo stato ha la piena sovranità sopra lo spazio aereo che domina il proprio territorio, col solo limite di oscurità confusa". Vuole che la pittura aerea completi proporzionalmente la lineare, e ne temperi il disegno secco: "Tu, pittore, ...
Leggi Tutto
Il termine sta a indicare il processo di acquisizione e di modificazione di capacità e abilità comportamentali degli organismi viventi animali e umani, nel corso delle esperienze nell'ambiente. Psicologia, [...] dalla costruzione dell'oggetto, del numero, dello spazio-tempo, ai principi di conservazione della materia, and learning, Oxford 1961; N. A. Crowder, On the difference between linear and intrinsic program, in Phi Delta Kappa, 44, 1963; W.F. Hill ...
Leggi Tutto
ORCHESTRA (ὀρχήστρα, da ὀρχέομαι "danzo")
Alfredo CASELLA
*
Nel teatro greco è lo spazio riservato all'azione del coro: è pertanto di forma circolare, non lastricato, e porta nel centro l'altare di [...] procedimento ritmico, e quelli invece che sanno rendere ciò che egli chiamava il melos della musica (cioè il complesso lineare dei sentimenti varî che costituiscono nella loro successione il vero contenuto dell'opera d'arte musicale). Nei primi tempi ...
Leggi Tutto
Paleontologia
Danilo Torre
(XXVI, p. 50; App. IV, ii, p. 725; V, iv, p. 24)
La p. ha conosciuto a partire dalla fine della Seconda guerra mondiale un notevole sviluppo, sia per la qualità e quantità [...] descritti con modelli matematici di tipo lineare o non lineare e stocastico. L'interpretazione dei fenomeni primi organismi si sarebbero originati fra le polveri cosmiche nello spazio interstellare; il tempo non rappresenterebbe più un problema per l ...
Leggi Tutto
– Il sistema produttivo: dalla grande industria ai makers e all’artigianato digitale. Design art. Social innovation design. Design, scienze e nuove tecnologie. Aspetti estetici e morfologici. Multiculturalismo. [...] limitate, la Design art si è trasformata nel tempo in un nuovo spazio per la ricerca e l’innovazione.
La novità più rilevante degli ultimi a una consistenza bidimensionale (silhouette), o addirittura lineare (outline); o ancora agli oggetti la cui ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
lineare1
lineare1 agg. [dal lat. linearis]. – 1. Inerente a una linea (per lo più retta), che procede secondo una retta, o che si sviluppa prevalentemente nel senso della lunghezza: misure l., le misure di lunghezza (contrapp. alle misure...