Proteomica
GGennaro Marino
di Gennaro Marino
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) dalle proteine alla proteomica; b) definizioni. ▭ 2. Metodologie: a) l'elettroforesi bidimensionale (2DE); b) la spettrometria [...] i meccanismi di azione di farmaci. Per ragioni di spazio solo alcune di tali applicazioni verranno illustrate in seguito con risalire alla sequenza amminoacidica. La successione deglieventi analitici può essere considerata la seguente: 1 ...
Leggi Tutto
Clizia
Daria Perocco
La seconda e ultima commedia originale di M. a noi pervenuta, C., è in prosa, in cinque atti inframmezzati da canzoni; le circostanze di composizione sono state ricostruite grazie [...] e per questo, «perché il paragone fosse evidente, lo spazio è rimasto tal quale, Firenze, e il tempo immediatamente –, Nicomaco vuole operare direttamente, governare il corso deglieventi; commette degli errori, ma nel suo sbagliare ha la dignità ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Barcellona 1992
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade XXV
Data: 25 luglio-9 agosto
Nazioni partecipanti: 169
Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne)
Numero atleti italiani: 318 (240 [...] o, meglio, quel che ne rimaneva. Il susseguirsi deglieventi politici del 1991 (il fallito tentativo di colpo di Torrence, americana, Merlene Ottey, giamaicana, erano raccolte in uno spazio ristrettissimo: quattro centesimi di secondo (tra 10,84″ e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il giornalismo s’affaccia al Novecento forte di 300 anni di stampa periodica e di due [...] con intenti esplicitamente informativi, ha saputo trovare altri spazi, talvolta totalmente inattesi. Basta pensare al lavoro ma costantemente aggiornate sul tempo deglieventi stessi.
Il "flusso" deglieventi, secondo la fortunata definizione del ...
Leggi Tutto
Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. Dalle stelle più compatte, con raggio [...] 5A e 5B scoprirono, invece, molti lampi di raggi gamma, provenienti dallo spazio e non dalla Terra. Questi lampi (GRB, Gamma ray bursts) sono gli esperimenti al suolo, vi è il problema deglieventi di raggi cosmici di fondo. I rivelatori di raggi ...
Leggi Tutto
DANDOLO, Enrico
Giorgio Cracco
Appartenente alla grande famiglia veneziana del confinio di S. Luca, nacque a Venezia intorno al 1107. Ci restano sconosciuti, per il silenzio delle fonti note, sia il [...] protagonista della storia di Venezia.
In effetti, quale fu lo spazio di potere di cui il D. poté disporre prima in Venezia Consilia, per lui sono i Veneziani i veri protagonisti deglieventi-chiave: la decisione di puntare su Costantinopoli è frutto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le trasformazioni socio-antropologiche che segnano l’Ottocento rendono i paradigmi [...] che l’altro raccontano la storia selezionando dal flusso deglieventi gli episodi più significativi per la caratterizzazione dei personaggi molti fatti separati dalle condizioni del tempo e dello spazio, scartando gli altri fatti che ad essi sono ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1908
Elio Trifari
Numero Olimpiade: IV
Data: 27 aprile-31 ottobre
Nazioni partecipanti: 22
Numero atleti: 2023 (1979 uomini, 44 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: [...] 20 m con una torre alta 55 m per i tuffi, e all'interno spazio per calcio, hockey su prato, rugby e lacrosse, piattaforme per ginnastica e lotta BBC, l'unica a possedere immagini in movimento deglieventi svoltisi in un luogo che non esiste più.
...
Leggi Tutto
DE FERRARI, Raffaele Luigi, duca di Galliera
Giovanni Assereto
Nato a Genova il 6 luglio 1803, da Andrea e Livia Ignazia Pallavicino, aveva avuto il nome del nonno paterno, il quale nel biennio 1787-89 [...] "le fortissime perdite da me sofferte in seguito deglieventi del 1848, la strettezza, in cui mi tiene Compagnie immobiliere, fecero la parte del leone; ma ebbero largo spazio anche singoli speculatori come il D., il quale finanziò per 20 ...
Leggi Tutto
L’espressione lingua parlata identifica un insieme di caratteristiche strutturali e funzionali che si manifestano primariamente, ma non in modo esclusivo, quando si usa la lingua attraverso il canale fonico-uditivo [...] si susseguono nel tempo invece di essere simultanei nello spazio (come nella lingua scritta). Tutti i parametri connessi la sequenza delle frasi tende a riprodurre la sequenza deglieventi (tecnicamente, tende a presentarsi come più iconica rispetto ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
evento
evènto s. m. [dal lat. eventus -us, der. di evenire «accadere, riuscire»]. – 1. Avvenimento, caso, fatto che è avvenuto o che potrà avvenire: giudicare dagli e.; regolarsi secondo gli e.; essere in attesa degli e.; Avverso al mondo,...