Archei
Piero Cammarano
I rapporti filogenetici tra i diversi tipi di procarioti (gli organismi composti da cellule semplici senza nucleo, risalenti a circa 3,5 miliardi di anni fa) e tra questi e gli [...] il sacculus è costituito da un polisaccaride complesso ‒ la metanocondroitina ‒ chimicamente molto simile al condroitin-solfato del tessuto connettivo degli animali.
Trascrizione negli archei
Come i batteri, gli archei possiedono un unico ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1908
Elio Trifari
Numero Olimpiade: IV
Data: 27 aprile-31 ottobre
Nazioni partecipanti: 22
Numero atleti: 2023 (1979 uomini, 44 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: [...] .
Fin qui i nudi fatti: va aggiunto che, come molti corridori di lunga lena facevano allora, Pietri si era aiutato con solfato di stricnina, che è uno stimolante cardiaco in dosi non elevate e si trasforma in una mortale pozione che provoca spasmi ...
Leggi Tutto
La teoria neoselezionista dell’evoluzione
Giorgio Bernardi
In biologia esistono problemi di dettaglio e problemi di natura fondamentale, ossia problemi la cui soluzione porta a conclusioni di carattere [...] nostri lavori successivi si è basata, perciò, sul frazionamento del DNA per ultracentrifugazione in un gradiente di densità di solfato di cesio in presenza di ligandi (quali lo ione argento) specifici per corte sequenze di nucleotidi del DNA. Questo ...
Leggi Tutto
DUFOUR
Elisabetta Bianchi Tonizzi
Famiglia di imprenditori. Il capostipite Laurent (Parigi 1763 - Torino 1827), funzionario alla corte di Luigi XVI, venne a stabilirsi a Torino nel corso della Rivoluzione [...] dall'impresa familiare e diedero vita ad iniziative produttive in proprio, sia nel settore chimico (fabbricarono per qualche tempo solfato di rame e bleu di Prussia) sia in quello alimentare, specializzandosi nella produzione di marmellate e mostarde ...
Leggi Tutto
MAGINI, Giovanni Antonio
Ugo Baldini
Nacque a Padova il 14 giugno 1555. Della famiglia, non agiata, sono noti solo i nomi del padre, Pasquale, e di un fratello, Sebastiano. In una lettera a G. Galilei [...] In seguito ebbe con Galileo contatti epistolari più frequenti e formalmente cordiali (gli mostrò la "pietra di Bologna", un solfato di bario luminescente sul quale Galileo lavorò a lungo), ma molto meno continui di quelli con Kepler, il cui programma ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: St. Louis 1904
Elio Trifari
Numero Olimpiade: III
Data: 1° luglio-23 novembre
Nazioni partecipanti: 12
Numero atleti: 629 (623 uomini, 6 donne)
Discipline: Atletica, Calcio, Canottaggio, [...] giorni in ospedale, disidratato e al limite del coma. Anche Hicks cominciò a soffrire: il suo allenatore Ernie Hjertberg gli somministrò del solfato di stricnina (1/60 di grano) in un bianco d'uovo, gli diede acqua e lo fece spugnare. L'atleta si ...
Leggi Tutto
CANTONI, Gaetano
Renato Giusti
Nacque il 5 sett. 1815 a Milano, da Tobia, primario dell'Ospedale Maggiore, e da Carlotta Strambi. Laureatosi a 22 anni in medicina e chirurgia all'università di Pavia, [...] , in Rendiconti del Regio Istituto lombardo di scienze e lettere, s. 2, XIX (1886), pp. 79-93; Sugli effetti del solfato di rame contro la peronospera viticola, ibid., pp. 636-44; Il caseificio sulle Alpi. Concorso a premi. Relazione..., Roma 1886 ...
Leggi Tutto
TUMORE
Alberto Fonnesu
Lorenzo Magno
(XXXIV, p. 474; App. II, 11, p. 1030; III, 11, p. 990).
Agenti cancerogeni: Agenti cancerogeni chimici, p. 693; Agenti cancerogeni virali, p. 693. Immunologia dei [...] e colon. La plicatura mucosa del viscere in esame viene opacizzata da un sottile strato di un mezzo di contrasto opaco (solfato di bario) mentre il viscere è disteso da un mezzo di contrasto trasparente (gas o aria) fatto sviluppare per via chimica ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Roberto ALMAGIA
Mario DI LORENZO
Giovanni SPADOLINI
Arnaldo BOCELLI
Giulio Carlo ARGAN
Alberto PIRONTI
*
Confini e area. - Secondo gli accordi [...] rispondere alle crescenti esigenze delle industrie edilizie, alcuni rami di industrie chimiche (fertilizzanti e concimi chimici, solfato di rame, prodotti farmaceutici e fotografici, ecc.; materie plastiche in grande incremento dopo il 1951; tessili ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] diverse, leggermente acide, in relazione al metallo che si vuole incidere (per il rame, ad es., una soluzione di solfato di rame e cosi via).
La regolare profondità dell'incisione s'ottiene con coperture progressive, con vernice isolante, delle parti ...
Leggi Tutto
solfato
s. m. [der. di solf(orico), col suff. chimico -ato]. – In chimica: 1. Nome generico dei sali dell’acido solforico, di formula generale Me2SO4, con Me metallo monovalente: sono per lo più prodotti di grande importanza industriale, che...