Comunicazione
Carlo Marletti
sommario: 1. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...] , esso è tuttavia progressivo, si manifesta in tutti i sistemi mediali giunti a una certa soglia di sviluppo e sembrerebbe a fondere insieme il ruolo del portavoce e quello dell'esperto in relazioni pubbliche. Emerge così lo spin doctor, termine ...
Leggi Tutto
Riti
Gilbert Lewis
1. Definizioni del concetto
Il termine 'rito' è usato spesso per designare le procedure formali, gli atti di osservanza religiosa e le cerimonie di un culto, ma in un'accezione più [...] nella continuità". Così i neofiti imitano i narratori esperti, questi acquistano prestigio grazie alla loro abilità, e va a vivere presso la famiglia del marito) e un sistema di discendenza matrilineare (ossia calcolata per via femminile). Al centro ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. La metallurgia andina
Heather Lechtman
La metallurgia andina
L'area metallurgica centroandina comprende i moderni Ecuador, Perù e le zone settentrionali della [...] argento metallico.
b) Rame-oro e rame-oro-argento. Il sistema di leghe di gran lunga più importante sviluppato durante il Periodo la forza è stata rimossa. I fabbri andini erano esperti nella deformazione plastica dei metalli e delle leghe da ...
Leggi Tutto
Maurizio Ambrosini
Rom e Sinti
Un uomo saggio ride quando può. Sa bene che ci sarà molto da piangere nella vita
(Proverbio rom)
Rom e Sinti in Italia: minoranza senza territorio
di
La storia travagliata [...] verificano consistenti scarti tra dati ufficiali e stime di esperti e Organizzazioni non governative: per la Romania si molte società tradizionali, è dipinta di solito come un sistema sociale rigidamente maschilista, che non solo tiene le donne ...
Leggi Tutto
Devianza
Stanley Cohen
Introduzione: il problema della definizione
A differenza di molti concetti della sociologia ('status', 'società', 'classe sociale') e delle scienze sociali in genere ('povertà', [...] : la devianza doveva essere di pertinenza di esperti e professionisti (operatori sociali, psichiatri, avvocati movimenti propugnavano programmi liberali moderati, tesi a riformare determinati sistemi di controllo o a modificare teorie in voga: in ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Gerald S. Wilkinson
(Department of Zoology, University of Maryland, College Park, Maryland, USA)
La cooperazione si verifica quando due organismi traggono beneficio da un'azione comune. [...] 'procura' genetica.
Il grado dell'inganno in un qualunque sistema cooperativo dipende da quale è il momento in cui i partner e li allontanano. Sembra che i giovani, meno esperti, abbiano maggiori difficoltà a evitare di essere scoperti rispetto ...
Leggi Tutto
Memoria
Alessandro Cavalli
La nozione di memoria
In termini molto generali, la memoria può essere intesa come la capacità di un sistema qualsiasi (un robot, un organismo, un individuo, un gruppo, un'istituzione, [...] chi e per quanto tempo, essi hanno elaborato un sistema genealogico che comporta nello stesso tempo una forma istituzionalizzata di argilla, del papiro o della pergamena. Gli esperti calcolano che circa un quarto del patrimonio librario delle ...
Leggi Tutto
Eugenica
IItalo Barrai
di Italo Barrai
Eugenica
Sommario: 1. Introduzione. 2. L'eugenica e la sanità pubblica. 3. La dinamicà del gene. 4. Programmazione per il controllo delle malattie ereditarie. [...] fisici e mentali della popolazione; b) promuovere matrimoni e sistemi di matrimonio che potessero essere utili a raggiungere tale scopo; in numerosi rapporti tecnici prodotti dai gruppi d'esperti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, che è un ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] insieme organico di conoscenze. Recentemente etologi, sociologi, esperti di comunicazione e altri studiosi si sono uniti le differenze legate al sesso nel comportamento riproduttivo, i sistemi di accoppiamento, le cure parentali, e così via ( ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Marco Aime
Il matrimonio (dal latino matrimonium, derivato di mater, "madre") è l'unione fisica, morale e legale dell'uomo (marito) e della donna (moglie) che decidono di vivere insieme, [...] porterebbe a risultati genetici disastrosi. Su questo tema gli esperti sono discordi, ma in ogni caso non si spiega perché i figli e le figlie della sorella del padre. Tale sistema prevede il matrimonio con i cugini incrociati: esso può apparire ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
esperto2
espèrto2 (ant. spèrto) agg. e s. m. [dal lat. expertus, part. pass. di experiri «esperire»; come s. m., è calco del fr. expert]. – 1. agg. Che ha esperienza, che conosce bene: è un giovane e. nel commercio; sono poco e. di queste...