I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] Per le ali si adottano principalmente il sistema meccanico e il sistema chimico. Col primo sistema il bordo di attacco dell'ala, di organi motori, fornito di ali e sopportato dall'azione dinamica dell'aria. Vi sono due sottospecie: il libratore: un ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] , biodiversità), si deve mirare a una gestione dei sistemi biologici animali e vegetali (compresa la componente biologica del terreno) basata su una migliore comprensione dei loro processi dinamici, come per es. già ricordato per l'alimentazione ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] 18%) che va per lo più a beneficio dei centri più dinamici del fondovalle.
Condizioni economiche. − Le forze di lavoro della . Bertini, Marche. Industria diffusa e terziario emergente, in I sistemi locali delle regioni italiane (1970-85), a cura di P. ...
Leggi Tutto
L'a. p., secondo l'opinione ora prevalente in dottrina, non è un concetto universale, ma storico, in quanto essa nasce dalla realtà di far fronte a bisogni e istanze di singoli e di gruppi. L'accrescersi [...] di funzioni specifiche. Là dove i poteri locali sono dinamici si nota anche che col crescere della popolazione e delle ciò soprattutto nell'organismo più antico e legato a mentalità e sistemi obsoleti, lo stato. Ciò è avvenuto perché le modifiche ...
Leggi Tutto
La specificazione e la caratterizzazione dipendono dalle definizioni che la legge dà della violazione della norma, dalla natura del conflitto, e dall'uso che di quelle definizioni viene fatto nel concreto [...] dal canto loro hanno messo in evidenza i rapporti dinamici fra la frustrazione e la paura della punizione, come si è detto, una grave crescita della criminalità, cui il sistema giudiziario non riesce a far fronte - basti ricordare l'alta percentuale ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] fisica, che viene usata da chi è autorizzato a usarla da un sistema normativo che distingue in base a regole efficaci uso lecito e uso illecito sue direttive. Mentre l'URSS dava prova di maggior dinamismo nell'Africa a sud del Sahara e nel Vicino ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] e negli atteggiamenti verso la vita di tutto l'Occidente.
La dinamica fondamentale dei processi sociali non è di per sé evidente né notata sia da Napoleone sia da Marx è che si tratta di sistemi di idee o concetti ‛faziosi', che, sotto la pretesa a ...
Leggi Tutto
Comunità Europea
Joseph H.H. Weiler
Introduzione
Il termine 'Comunità Europea' (CE) viene oggi correntemente usato sia in senso generale che come termine collettivo per indicare la Comunità Europea [...] sostanziali, quanto sulla comprensione dei principali processi dinamici che ne hanno fino ad ora modellato l più recenti contrasti con il Consiglio in tema di bilancio. Il sistema di porre delle 'scadenze' per la discussione del bilancio, onde ...
Leggi Tutto
DISOCCUPAZIONE
Siro Lombardini e Aris Accornero
Economia
di Siro Lombardini
La disoccupazione nelle principali teorie economiche
L'eventualità che l'evoluzione dell'economia - resa possibile dal progresso [...] (e consentire) il pieno impiego.
La relazione tra dinamica dei salari e disoccupazione
Per gli economisti classici (Marx in che le producono. Allora non è pensabile che il sistema possa generare un aumento della domanda tale da ripristinare ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] e continuerà a funzionare per circa 800 anni. Tutto il 'sistema molitorio' è fissato e stabilito fin dalla metà del XIII dei mulini, determina la conformazione della città; è l'acqua dinamica che fa la forza del Medioevo, un Medioevo che vede nella ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...