TORACE (gr. ϑώραξ; lat. thorax; fr. thorax; sp. torax; ted. Brust; ingl. chest)
Luigi CASTALDI
Piero BENEDETTI
Vittorio PUCCINELLI
È la porzione anteriore del tronco corporeo degli animali di complessa [...] dei sensi superiori, dell'organo più cospicuo e più differenziato del sistema nervoso, l'encefalo, e quindi è il centro massimo delle funzioni sia per le vertebre degli altri segmenti. La cura radicale, demolitiva, è di regola nei casi d'infiammazioni ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] tedesca. Tuttavia il mercato sta subendo un radicale cambiamento soprattutto a opera della Svezia, che dislocamento di circa 1200 t. Infine sono in fase di studio altri sistemi AIP, primi tra tutti quelli dei motori diesel a circuito chiuso cui sono ...
Leggi Tutto
Genere d'Insetti appartenenti ai Rincoti omotteri, della superfamiglia degli Afidi (pidocchi delle piante), della famiglia dei Chermesidi, della sottofamiglia dei Fillosserini. Ai Chermesidi appartengono [...] deperimento delle viti e si accertano con l'esame radicale. Delimitata l'infezione, si inietta nella zona infetta della disinfezione delle viti (barbatelle), che si esegue con diversi sistemi (immersione in acqua calda a 53° per 5′; esposizione ai ...
Leggi Tutto
Arte. Manifesta. Monumenta. Bibliografia. Sitografia. Documenta. Bibliografia. Architettura
Arte di Stefania Zuliani. – A partire dall’ultimo scorcio del Novecento, le b., caratterizzate innanzitutto dalla [...] in vista nello scacchiere mondiale o come reazione a un radicale mutamento politico, come accaduto per la B. di our waking thoughts forlong, e analizza dalla prospettiva del sistema dell’arte aspetti di quella che gli editorialisti definiscono Cold ...
Leggi Tutto
La F. ha allargato il campo delle sue relazioni con l'estero: a partire dal 15 marzo 1961 è stata accolta nell'EFTA (ma con una posizione a parte rispetto agli altri componenti) e dal 1969 fa parte dell'OCDE. [...] della Danimarca e della Norvegia, con l'accresciuta partecipazione al sistema NATO, provocò nel 1961 la più grave crisi nei rapporti finno seconda guerra mondiale e dell'uscita dell'ala più radicale nel 1958. L'affermazione del centro-destra venne ...
Leggi Tutto
Web
Claudio Censori
Il web (abbreviazione di world wide web, 'ragnatela mondiale', spesso indicato brevemente anche come www) è un sistema di interconnessione tra documenti basato sull'infrastruttura [...] a valorizzare i contenuti, chi la mette a disposizione può legittimamente rivendicare dei diritti. Il sistema di protezione nel w. richiede un radicale ripensamento rispetto alle regole del mondo reale. Si assiste al seguente scenario: da un lato ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] il PSC (Partit dels Socialistes de Catalunya), dai nazionalisti radicali dell'ERC (Esquerra Republicana de Catalunya) e dagli ex annunciate una riforma del Senato, una revisione del sistema fiscale, un rafforzamento della lotta contro il terrorismo, ...
Leggi Tutto
MAMMELLA (lat. mamma; fr. mamelle; sp. mama; ted. Brustdrüse, Brust; ingl. breast)
Silvio RANZI
Antonio PENSA
Michele MITOLO
Giuseppe SOLARO
Le mammelle sono ghiandole secernenti il latte, destinato [...] dei fisiologi. È stato chiamato in causa il sistema nervoso, che senza dubbio deve intervenire nelle modificazioni di un carcinoma sul terreno di una fibrosi cistica. La cura radicale consiste, a seconda dei casi, nella enucleazione o resezione dei ...
Leggi Tutto
Simbolo Ca; peso atomico 40,07; numero atomico 20. Metallo di colore bianco argenteo lucente, scoperto nel 1808 da Davy, e preparato puro nel 1854 da Bunsen (negli ultimi tempi Dempster e Aston hanno potuto [...] il nome di sindrome di Schiller. Alle affezioni calciprive del sistema nervoso si riferisce la tetania dei bambini, e la spasmofilia degli apici fogliari, e di fenomeni di marciume radicale, ecc. Nel platano, la calcipenuria sarebbe condizione ...
Leggi Tutto
MASER (App. III, 1, p. 89)
C. Alberto Sacchi
Il termine "maser" viene usato per indicare collettivamente un'importante classe di dispositivi amplificatori o generatori di onde elettromagnetiche mediante [...] materiale m."), allo stato gassoso, liquido o solido, b) un sistema di eccitazione o di "pompaggio", che mette il materiale m. in .
Per es., lo spettro della radiazione emessa da nubi del radicale OH contiene quattro righe (a 1616, 1665, 1667 e 1720 ...
Leggi Tutto
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento dei compagni e degli avversari, con l'obiettivo...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...