LEGNO
Guglielmo Giordano
(XX, p. 780; App. II, II, p. 181; III, I, p. 978)
Al pari della maggior parte delle attività industriali e commerciali del nostro paese anche il settore del l. ha avuto negli [...] ogni umidità iniziale, il regime da adottare. A tale sistema se ne sono affiancati altri due: la deumidificazione per da attacchi di funghi o di insetti. Soluzione ancora più radicale, mirante a scaricare pressoché completamente le travi dai carichi, ...
Leggi Tutto
Capitale federale e città tra le più belle della Svizzera. Per molto tempo la località conservò carattere militare e fu solo dopo la pace di Vestfalia che cominciò ad espandersi ad ovest dei suoi vecchi [...] fu costituito da conservatori, entrarono a farne parte i radicali, che nel 1858 divennero maggioranza. La Costituzione vigente risale nel 1921 l'elezione del Gran Consiglio col sistema proporzionale. Il partito liberale-democratico è divenuto ...
Leggi Tutto
SFERA
Attilio Frajese
(gr. σϕαῖρα; lat. sphaera; fr. sphère; sp. esfera; ted. Kugel; ingl. sphere). -1. È la figura solida racchiusa da una superficie curva, detta superficie sferica, luogo dei punti [...] ad una stessa stella, il cui centro - unico punto avente ugual potenza rispetto alle ∞3 sfere - si dice centro radicale del sistema.
13. Le trasformazioni fra punti dello spazio, che mutano sfere in sfere, costituiscono un gruppo ∞10, che vien ...
Leggi Tutto
INTERMEDIALITÀ. – Origini e antecedenti. Teorie e tipologie. La mediasfera e la ri-mediazione. Il cinema e gli adattamenti. La videoarte. La regia lirica. L’èkphrasis. Bibliografia. Ipermediazione. Bibliografia. [...] i., e nel musicista che per primo riuscì a influenzare tutto il sistema delle arti: Richard Wagner. La sua nozione di opera d’arte Il motivo di questo successo va individuato in quella svolta radicale che un grande studioso di media come Derrick De ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] anche per rimuovere le numerose barriere commerciali e per adottare il sistema tariffario dell'Association of South-East Asian Nations (ASEAN) 'esterno dal Left Front, il raggruppamento della sinistra radicale (59 seggi). Se sul tema della laicità le ...
Leggi Tutto
INFERENZA STATISTICA
Ludovico Piccinato
Si ha un'inferenza statistica (v. anche statistica, App. IV, iii, p. 451) quando, sulla base dell'informazione fornita dall'osservazione di alcuni fatti e poi [...] dove c è tale che Φ(c)=1−a.
L'alternativa radicale al principio del campionamento ripetuto è il principio della verosimiglianza, formulato si assegna in questo modo il compito di esprimere un sistema di ''pesi'' per le singole ipotesi. Se esiste una ...
Leggi Tutto
. Nome dato, per la prima volta dal Bleek nel 1862, in base a criterî linguistici, ai popoli che occupano quasi tutta l'Africa negra a sud del Golfo di Guinea e dei grandi laghi equatoriali (v. la tavola [...] si ha o.
L'accento dinamico, originariamente sulla sillaba radicale, è debole: perciò le sillabe atone non vanno soggette a na-nai "4 + 4" = "8)". Nel Bantu occidentale si ha generalmente il sistema quinario con 5 + 1, 5 + 2, ecc. Il Pongue e-no-gomi ...
Leggi Tutto
Nutrizione
Gianni Tomassi
(XXV, p. 85; App. IV, ii, p. 631; V, iii, p. 714)
L'alimentazione e la n. umana stanno acquistando sempre più importanza nella prevenzione di patologie di tipo cronico-degenerativo [...] specie reattive dell'ossigeno che rappresentano o producono radicali iniziatori del danno ossidativo. Nell'uomo svolgono questo tipo di azione antiossidante tre classi di composti:
1) un sistema di enzimi prevalentemente localizzati all'interno della ...
Leggi Tutto
Per secoli l'ostilità antiebraica non ebbe bisogno di etichette. In una società come quella cristiana, in cui le minoranze ebraiche vivevano nettamente separate dalla maggioranza e in cui le formulazioni [...] nel mondo cristiano. A partire dall'inizio del 19° sec., tuttavia, la penetrazione europea aveva alterato radicalmente l'antico sistema della dhimma, mentre gli influssi dell'antisemitismo europeo non mancarono, alla fine del secolo, di farsi sentire ...
Leggi Tutto
NATO
Marco Carnovale
(App. III, ii, p. 191; IV, ii, p. 544)
Strutture e organizzazione
La NATO è un'alleanza preposta alla cooperazione politica ed economica tra gli Stati membri (art. 2 del trattato [...] rifornimenti e la manutenzione (a Lussemburgo); per la manutenzione del sistema di oleodotti e depositi di combustibile della NATO (a Parigi); e quindi dell'URSS (dicembre) portò a un radicale ripensamento sia dei fini sia, conseguentemente, dei mezzi ...
Leggi Tutto
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento dei compagni e degli avversari, con l'obiettivo...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...