Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] attualmente senza perdere contatto con la sua prospettiva storica.
Tradotto in termini semplici, il problema mente- fotografia originaria di Mary (v. figura 8, in alto a sinistra): la somiglianza di quegli occhi con quelli della figura originale non ...
Leggi Tutto
DE MEIS, Angelo Camillo
Fulvio Tessitore
Nacque il 14 luglio 1817 a Bucchianico, un paesino dell'Abruzzo chietino, situato sulle falde orientali della Maiella. Il padre, Vincenzo, fu medico, carbonaro [...] eleganza della cultura e fiacchezza etica); il sapere moderno è essenzialmente storico e la storia è come la vita, come la natura, come operaio". Perciò contro lo Stato neutro, che la Sinistra positivistica andava bandendo, e contro la tirannide d' ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] demografica è indicata dalle curve a destra e a sinistra della linea verticale che contrassegna l'emergere della terza dogma della biologia è stato messo in crisi dalla sociologia storica.
L'ipotesi che il numero dei grandi anziani sia destinato ...
Leggi Tutto
Gene
Guido Modiano
Gene viene dal tedesco Gen, termine coniato, nel 1909, dal botanico e genetista danese W.L. Johannsen, che lo trasse dal tema greco di γένεσις, "origine, generazione". Le definizioni [...] entità anatomiche presenti normalmente in coppia, una a destra e una a sinistra, i due grossi bronchi, i due ureteri, i due polmoni e di reverse genetics, che ha evidentemente una giustificazione storica, ma che certo è opposto alla logica.
Dagli ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Giovanni Jervis
di Giovanni Jervis
Psichiatria
Definizione
La psichiatria ha per oggetto i disturbi psichici, o mentali, e ne studia la natura e i rimedi. Per disturbi psichici si intendono [...] nostro secolo si è in parte staccata dalla sua radice storica, che era a esclusiva impronta medico-biologica, per utilizzare manicomi si legò alle tematiche antiautoritarie tipiche della sinistra giovanile e venne condizionato dal diffondersi delle ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] sviluppo.
L’infarto del miocardio
Più di qualunque altra epoca storica, il 20° secolo ha fatto registrare un incremento dell centro del petto ed eventualmente irradiato al lato ulnare del braccio sinistro, al collo, alla mandibola, o tra le scapole) e ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Vittorino Andreoli
Sommario: 1. La dipendenza come disturbo. 2. Dalla relazione alla dipendenza. 3. Il bisogno di metamorfosi. 4. L'oggetto transizionale. 5. Le sostanze tossiche. [...] droga in quanto è capace di indurre dipendenza. Proprio perché ‛droga storica', c'è la tendenza a trattare l'alcool come un problema che il tenore Luciano Pavarotti tiene nella mano sinistra durante le sue esibizioni canore.
Il rapporto persona ...
Leggi Tutto
Dal latino corpus, "corpo, complesso, organismo", corpo è un termine generico che indica qualsiasi porzione limitata di materia, cui si attribuiscono, in fisica, le proprietà di estensione, divisibilità, [...] trovando la comunicazione asserita da Galeno fra parte destra e sinistra del cuore, si spingerà fino a dubitarne, ma non la parola. Galilei avrebbe ribattuto a Hegel, se il tempo storico non li avesse separati, che "sopra i nomi" non vale ...
Leggi Tutto
Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] di un dato attore (per esempio i partiti di sinistra), dando così origine a pervasivi cambiamenti istituzionali, quale l tra gli attori principali dell'arena sanitaria è rimasto storicamente più stabile e bilanciato: esso non ha dunque aperto ...
Leggi Tutto
Neocorteccia
Vernon B. Mountcastle
Nell'uomo, la neocorteccia è la sede delle funzioni cognitive superiori e la sua complessità anatomica rispecchia l'importanza del compito che essa svolge nell'adattamento [...] osservati nel cervello del feto di scimmia sono stati studiati in una storica serie di esperimenti da Pasko Rakic e hanno indotto a formulare corteccia postcentrale somatica. La fig. 3 a sinistra) illustra che, lungo una distanza considerevole, sono ...
Leggi Tutto
sinistra
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sinistro; la distinzione fra destra e sinistra in senso parlamentare e politico segue l’esempio francese, che risale agli anni della Rivoluzione]. – 1. La mano che è dalla parte corrispondente al...
storico
stòrico (ant. o letter. istòrico) agg. e s. m. [dal lat. historĭcus, gr. ἱστορικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Della storia, in senso ampio: nemesi s. (v. nemesi); o che ha per oggetto e fine la storia, intesa come ricerca, descrizione...