Liquidi
Francesco Sciortino
Gli stati gassoso, liquido e solido (cristallino) sono le tre forme in cui si presenta la materia in equilibrio termodinamico: lo stato gassoso è caratterizzato da bassa [...] : Binder, Kurt - Kob, Walter, Glassy materials and disordered solids. An introduction to their statistical mechanics, Singapore, World Scientific, 2005.
Car, Parrinello 1985: Car, Roberto - Parrinello, Michele, Unified approach for molecular dynamics ...
Leggi Tutto
Crescita di superfici
Andrea C. Levi
In generale, le scienze tendono a spostare i loro interessi sempre più verso i fenomeni evolutivi. Probabilmente la maggior parte di esse studia dapprima i fenomeni [...] , "Physica A", 277, 2000, pp. 83-105.
Vicsek 1992: Vicsek, Tamás, Fractal growth phenomena, 2. ed., Singapore, World Scientific, 1992.
Villain, Pimpinelli 1995: Villain, Jacques - Pimpinelli, Alberto, Physique de la croissance cristalline, Paris ...
Leggi Tutto
SANUDO (Sanuto), Marino (Marin) il Giovane
Matteo Melchiorre
SANUDO (Sanuto), Marino (Marin) il Giovane. – Nacque a Venezia il 22 maggio 1466 dal terzo matrimonio di Leonardo di Marino Sanudo, del ramo [...] , The Diaries of M. S.: personal and public crises, in Id., Individuals and Institutions in Renaissance Italy, Aldershot-Burlington-Singapore-Sydney 1998, pp. 1-33; M. Viallon-Schoneveld, Infortune et fortune d’un historiographe vénitien: M. S., in L ...
Leggi Tutto
Sistemi disordinati
David Sherrington
I sistemi disordinati possono trovarsi ovunque e apparire con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, fra cui la fisica dello stato solido, [...] , pp. 3-67.
Mézard 1986: Mézard, Marc - Parisi, Giorgio - Virasoro, Miguelangel, Spin-glass theory and beyond, Singapore, World Scientific, 1986.
Sherrington, Kirkpatrick 1975: Sherrington, David - Kirkpatrick, Scott, Solvable model of a spin-glass ...
Leggi Tutto
Neutrini solari
Ettore Fiorini
Sommario: 1. Le proprietà del Sole. 2. I neutrini prodotti all'interno del Sole. 3. Gli esperimenti in corso sui neutrini solari di alta energia. 4. Il problema dei [...] , in Neutrino '88: international conference on neutrino physics and astrophysics (a cura di J. Schneps, T. Kafka e A. Mann), Singapore 1989, pp. 518-522.
Fiorini, E., I neutrini solari e l'esperimento GALLEX, in ‟Il nuovo saggiatore", 1986, II, 5 ...
Leggi Tutto
Informazione e computazione quantistica: applicazioni
Mario Rasetti
Schemi diversi di computazione quantistica
La computazione e la teoria dell’informazione quantistiche sono ormai entrate nel complesso [...] iniziato da Shor.
Bibliografia
Introduction to quantum computation and information, ed. H.-K. Lo, S. Popescu, T. Spiller, Singapore-River Edge (N.J.) 1998.
Quantum computing and communications, ed. M. Brooks, London-New York 1999.
J. Brown, Minds ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
L’atto di nascita della Corea del Sud – formalmente Repubblica di Corea – risale al 1948, a seguito dell’occupazione sovietica e statunitense [...] l’impatto della crisi sulle esportazioni coreane. La Corea ha la più estesa rete mondiale di tali accordi (Cile, Singapore, Efta, Asean, India, Unione Europea, Perù, Usa, Turchia, Cina). Conclusi ma non ancora in vigore sono invece quelli con ...
Leggi Tutto
DE FILIPPI, Filippo
Guido Cimino
Nacque a Milano il 20 apr. 1814 in una famiglia di origine piemontese. Il D. compì gli studi liceali nel collegio S. Alessandro di Milano e quindi passò nel collegio [...] ", cui era affidata l'impresa. Da Rio de janeiro, la "Magenta" toccò successivamente Montevideo, Batavia (oggi Djakarta), Singapore, Saigon, Yokohama, Shanghai. Di qui, dopo una puntata a Pechino, la spedizione raggiunse Hong Kong. Nel corso del ...
Leggi Tutto
Giunzioni Josephson
Antonio Barone
Alla fine degli anni Cinquanta del XX sec. fu studiato il tunnel di singoli elettroni in giunzioni costituite da due film metallici separati da una barriera di ossido [...]
Barone 1992: Principles and applications of superconducting quantum interference devices, edited by Antonio Barone, Singapore-London, World Scientific, 1992.
Barone, Paternò 1982: Barone Antonio - Paternò, Gianfranco, Physics and applications ...
Leggi Tutto
LAMBACH
N. Wibiral
Città dell'Austria Superiore, nel distretto di Wels-Land, sulla riva sinistra del fiume Traun.Già nel 1035, sulla striscia collinosa tra il Traun e il torrente Schwaig esisteva un [...] of Lambach, in The Conservation of Wall Paintings "Proceedings of a Symposium, London 1987", a cura di S. Cather, London-Singapore 1991, pp. 43-55; W. Jacobsen, Salzburg. Dom, in Vorromanische Kirchenbauten, Katalog der Denkmäler bis zum Ausgang der ...
Leggi Tutto
singaporiano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Singapore, isola, città e stato indipendente dell’Asia sud-orient.; come sost., nativo, abitante, originario della Repubblica di Singapore.
Singlish
s. m. inv. L’inglese di Singapore. ◆ Le culture nazionali non-Anglo che adottano fino in fondo l’inglese come lingua di comunicazione – per esempio Singapore o Porto Rico – finiscono per elaborare specifiche varietà dell’inglese («Singlish»,...