AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] 'isola del Principe Edoardo; tagliate fuori nel 1905 dal territorio di NO. le due nuove provincie di Alberta e Saskatchewan; il ; e l'anno seguente, aspettandosi un nuovo sforzodi Ferdinando contro le colonie, faceva solenne dichiarazione al ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giulio CHIARUGI
Michele MITOLO
Silvestro BAGLIONI
Mario CAMIS
Vittorio CHALLIOL
Massimiliano GORTAN
Primo DORELLO
Amedeo HERLITZKA
Onorino [...] di mantenere il tronco in equilibrio, andatura da ebro, ipermetrie e dismetrie dipendenti da errata valutazione dello sforzo della superficie ditaglio. La differenza di potenziale è da considerarsi come dovuta a una diversità di costituzione chimico ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] l'altro verso SO., per poi mutare direzione e tagliare ambedue la catena alpina con una valle trasversale. Questo una parte, da uno sforzodi ripulitura formale e da uno sfoggio di eleganze verbali nella maniera di Opitz e di Rist e di Zesen (H. R. ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] jupeín e smântână; perciò i romenisti si sono sforzatidi respingere l'origine slava di queste voci, dandone spiegazioni diverse che però Reymont, che forse supera in organicità e perfezione ditaglio pur mancando della nota poetica che costituisce l ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] militari abbiano influito sul taglio delle camicie maschili; più comunemente sono in uso vesti di tipo borghese, come E l'epoca che seguì fu precisamente contrassegnata dallo sforzodi ritrovare il contatto perduto. Nelle università si contrapposero ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] . Ferdinando il Cattolico, unificando la legislazione, si sforzòdi cancellarvi quanto ricordava Pisa e Genova, e la e voluta la separazione del Logudoro, il viceré mise una taglia sul suo capo. L'Angioj tentò vanamente la resistenza e poi ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] es. gli arti inferiori in tagli trasversi, la testa, il tronco, il bacino in tagli sagittali mediani (metodo questo, è l'epilogo della storia dei morbi, di cui tende a ricostruire le fasi in uno sforzodi sintesi, che parte dal rilievo analitico ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] scotennatura e la tortura dei prigionieri. Talvolta si tagliavano pezzi dal cadavere di un nemico e s'ingoiavano, o si portavano l'unità disforzodi formazione di un popolo che nell'osservazione della realtà della propria vita cerca di riconoscere il ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] in Inghilterra, è il porfido rosso di Lessines, adattissimo per lastricati; cave di pietra da taglio sono anche lungo le valli della Negli stessi anni circa, l'università di Lovanio compie uno sforzodi rinnovamento; ma, a dispetto della rinomanza ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] bassa con un taglio iliaco o mediano. L'incisione transvescicale è riservata ai casi di affezioni della parte il contenuto vescicale e poi il diverticolo, anzi spesso, sotto lo sforzodi mingere, la vescica si riduce e il diverticolo si distende; se ...
Leggi Tutto
taglio
tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, ecc.), t. della barba (con le forbici);...
sforzo1
sfòrzo1 s. m. [der. di sforzare1]. – 1. a. Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività: con un grande s. riuscì a sollevarsi; per prepararsi agli esami ha dovuto fare un notevole...