Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] endocrine propriamente dette; esse producono i ben noti ormoni ‛classici', le cui alterate funzioni, in difetto o in eccesso, sono responsabili di una seriedi malattie specifiche: i disordini endocrini. L'ipofisi (o ghiandola pituitaria), che è ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] dell'alluce, una serie situata alla base delle altre dita e uno posto all'estremità anteriore ventrale di ciascun dito.
Nei Di fatto, questa viene percepita da ciascuno di noi come un insieme di organi diversi che esercitano un complesso difunzioni ...
Leggi Tutto
Devianza
Stanley Cohen
Introduzione: il problema della definizione
A differenza di molti concetti della sociologia ('status', 'società', 'classe sociale') e delle scienze sociali in genere ('povertà', [...] seriedi esempi.
Nonostante si ritenga, comunemente, che anche l'infrazione delle regole quotidiane costituisca una forma di senso statistico, ma anche in quanto esso svolge precise funzioni sociali: "Classificare il crimine tra i fenomeni della ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] il dendrite e il soma viene divisa in una seriedi compartimenti omogenei e isopotenziali (Koch e Segev, 1989; Nella figura 12b è riprodotta una famiglia difunzionidi attivazione di output (cioè di curve correntefrequenza) per questo neurone. La ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] sistema tribale a quello cittadino la pena di morte svolge le funzionidi affermare l’autorità della nuova entità di morte.
Ancien Régime
Con l’avvento dell’età moderna la pena di morte s’impone ovunque sulla composizione e si definisce una seriedi ...
Leggi Tutto
Apprendimento canoro
Peter Marler
(Center for Animal Behavior, University of California Davis, California, USA)
Gli uccelli comunicano fra loro mediante un repertorio di vocalizzazioni. I richiami sono [...] I neurobiologi devono tuttavia dimostrare dove sono situati questi stampi e come funzionano (Whaling et al., 1997).
Come gli ornitologi, in natura gli Marler, 1993). La reattività innata verso una seriedi attributi del canto dei conspecifici è stata ...
Leggi Tutto
Costi
Giovanni Zanetti
Definizioni
Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che è necessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della [...] che meglio li interpola. Quando si disponga di una serie sufficientemente ampia di rilevazioni empiriche attinenti combinazioni quantità-costo totale, è possibile pervenire alla costruzione di una funzione lineare di costo totale (CT) mediante l ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] di prevedere le necessità future e di effettuare preparativi in funzionedi fatti non ancora avvenuti, valutando la probabilità di pannello dei leoni', si nota una seriedi 7 rinoceronti, raffigurati affiancati, di profilo. Uno degli animali è ...
Leggi Tutto
Tirannide
Giovanni Giorgini
La tirannide antica
La tirannide è una forma di gestione del potere e quindi una realtà della politica, ma il concetto di tirannide non è l'immediato rispecchiamento di questa [...] socialista, a questa antica dittatura con funzioni limitate di riforma si è affiancata una dittatura rivoluzionaria anche l'antitesi speculare del regime politico che una seriedi circostanze aveva portato ad instaurare nella più importante città ...
Leggi Tutto
Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. Tali successioni si presentano in situazioni [...] classe difunzioni ricorsive intere e tratteremo le classi di complessità P, NP e PSPAZIO, includendo anche il famoso problema aperto P≠NP.
Considereremo quindi due campi di ricerca vicini allo studio dei linguaggi formali: quello delle serie formali ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....