Feudalesimo
Giovanni Tabacco
Premessa
Il linguaggio relativo al feudalesimo è di origine rigorosamente giuridica, ma ha avuto tali sviluppi semantici nella cultura moderna che le definizioni e le riflessioni [...] di fatto difunzionidi carattere pubblico, conferirono intorno al Mille all'Europa di ascendenza teorizzazione ingegnosa del feudalesimo politico-signorile richiede tutta una seriedi aggiustamenti per far rientrare i singoli casi entro il ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] 2017 attribuisce alle regioni la facoltà di attribuire al difensore civico regionale la funzionedi “garante per il diritto alla salute surrogazione) sono assoggettate dalla nuova legge ad una seriedi paletti per quanto attiene a presupposti, tempi, ...
Leggi Tutto
Prova giuridica
Michele Taruffo
Prova e prova giuridica
Accade nel diritto e in particolare nel processo, come in altri campi d'esperienza, che una decisione debba essere presa sulla base di fatti. [...] principio del libero convincimento pone tuttavia una seriedi gravi problemi in sede di concreta applicazione. Ne è infatti evidente la funzione negativa, consistente nell'escludere l'applicazione delle regole di prova legale. Esso apre tuttavia la ...
Leggi Tutto
Politica e giustizia
Guido Ruggiero
La cronaca trecentesca del doge veneziano Andrea Dandolo contiene una lunga e importante analisi del ruolo di mediazione, già allora mitico, svolto da Venezia [...] . Furono approvate, soprattutto negli anni 1297-1298, una seriedi leggi che in un primo momento riformarono la procedura per avogadori stessi. Questi poteri, insieme con la funzionedi pubblici accusatori, davano loro grande autorità, perché in ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] delle NU hanno intrapreso, con l’aiuto di una seriedi organi sussidiari, una seriedi azioni tese alla tutela dei diritti umani diritti umani ha mantenuto la maggior parte delle funzioni e delle procedure che venivano esercitate dalla Commissione ...
Leggi Tutto
La monarchia e lo Statuto
Giorgio Rebuffa
Quando il processo unitario si era già concluso, Alessandro Manzoni, in uno dei suoi ultimi scritti, La rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana [...] scriveva sulla sua rivista, «The Economist», una seriedi articoli favorevoli al nuovo regime francese. Gli inglesi , non soltanto il prodotto di tatticismi e di calcoli di opportunità, ma l’espressione di una funzione nazionale.
Il Piemonte visse ...
Leggi Tutto
Discrezionalità
Martin Shapiro
Introduzione
La discrezionalità è un fenomeno che nasce dalla tensione tra due esigenze imprescindibili della pubblica amministrazione. Da un lato infatti è indispensabile [...] nell'esercizio delle proprie funzioni, di una libertà di apprezzamento tale da permettergli di affrontare e risolvere tutta quella seriedi fattispecie particolari che non rientrano nell'ambito di applicazione di norme preesistenti, aventi carattere ...
Leggi Tutto
Costituzionalità delle leggi, controllo di
Louis Favoreu
Introduzione
Il controllo di costituzionalità delle leggi costituisce uno dei capitoli più importanti del diritto costituzionale contemporaneo [...] e che hanno dato origine a tutta una seriedi atti e di situazioni giuridiche, il controllo a priori può di due o tre casi di annullamento di una legge. Se effettivo, il controllo di costituzionalità delle leggi svolgerà un certo numero difunzioni ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] pochi ministeri, concepiti per l’esercizio difunzioni essenzialmente di ordine. Nella storia dello Stato seriedi compiti tecnico-amministrativi è stata assegnata alle next steps agencies, nell’ambito di rapporti convenzionali con i ministeri di ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] sull’adempimento di una seriedi prescrizioni stabilite a priori, porta al concetto di soddisfacimento di una categorie principali, con differenti prerogative a seconda del tipo difunzione per cui gli stessi sono progettati: l’utilizzo immediato ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....