HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale seriedi casi mortali di [...] regioni U3, R e U5. U3 contiene una seriedi sequenze di DNA in grado di legare fattori trascrizionali cellulari, quali NF-κB (attivato RT (la quale non ha la funzionedi correzione di errori di trascrizione delle più evolute polimerasi cellulari), ...
Leggi Tutto
Omosessualità
Gilbert Herdt
Introduzione
L'omosessualità viene oggi generalmente definita sia come una condizione soggettiva caratterizzata dalla tendenza a rivolgere l'interesse libidico verso persone [...] (v., 1937) sui Mohave indica una seriedi espressioni materiali dell'impersonamento del ruolo estremamente apprezzate, tra cui l'eccitazione sessuale con il partner normativo e la simulazione delle funzioni riproduttive, come ad esempio la comparsa ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] dell'alluce, una serie situata alla base delle altre dita e uno posto all'estremità anteriore ventrale di ciascun dito.
Nei Di fatto, questa viene percepita da ciascuno di noi come un insieme di organi diversi che esercitano un complesso difunzioni ...
Leggi Tutto
Devianza
Stanley Cohen
Introduzione: il problema della definizione
A differenza di molti concetti della sociologia ('status', 'società', 'classe sociale') e delle scienze sociali in genere ('povertà', [...] seriedi esempi.
Nonostante si ritenga, comunemente, che anche l'infrazione delle regole quotidiane costituisca una forma di senso statistico, ma anche in quanto esso svolge precise funzioni sociali: "Classificare il crimine tra i fenomeni della ...
Leggi Tutto
In campo contro l’Alzheimer
Pietro Calissano
Rita Levi-Montalcini
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la centrale operativa fondamentale, è l’organo del corpo dotato della massima complessità. [...] più quella funzione è importante tanto più si genera un duplice danno.
La proteina tau
Più o meno nelle stesso tempo in cui si inizia la demolizione anomala di APP, all’interno degli stessi neuroni la proteina tau subisce una seriedi modificazioni ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] provocando l'insorgenza di una seriedi malattie autoimmuni molto debilitanti. Di tali malattie discuteremo in cellulare per apoptosi può svolgere un'importante funzione nella risposta di sopravvivenza di un organismo che si trovi ad affrontare uno ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] di prevedere le necessità future e di effettuare preparativi in funzionedi fatti non ancora avvenuti, valutando la probabilità di pannello dei leoni', si nota una seriedi 7 rinoceronti, raffigurati affiancati, di profilo. Uno degli animali è ...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] difunzioni intellettive superiori, non è dato tuttavia dimostrare, almeno nell'uomo in assenza di chiare forme didi un oggetto non rimanga confinata a una rete locale di connessioni neuroniche, ma inneschi una seriedi circuiti riverberanti di ...
Leggi Tutto
Eutanasia
Eugenio Lecaldano
Nuove condizioni sociali e mediche del morire
La discussione sull'eutanasia non è certo limitata al nostro secolo. Già il mondo antico affrontava le complesse questioni, [...] di terapia intensiva o di rianimazione. Gli esseri umani possono essere fatti sopravvivere anche di fronte a gravi e irreversibili alterazioni difunzioni piuttosto quella di introdurre una seriedi attenuanti all'interno di una regolamentazione che ...
Leggi Tutto
Corteccia surrenale
LLouis J. Soffer
di Louis J. Soffer
SOMMARIO: 1. Cenni storici. 2. Surrene e metabolismo degli elettroliti. 3. Ruolo del surrene nel metabolismo glicidico e proteico: a) parte generale; [...] di indagare più compiutamente le funzioni dei surreni. Le osservazioni cliniche su pazienti affetti da morbo di primo passaggio dopo la formazione del Δ5-pregnenolone, seguite da una seriedi idrossilazioni nel seguente ordine: prima in C-17, poi in ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....