La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] , è stata sviluppata una seriedi mezzi di contrasto artificiali, cioè di sostanze relativamente opache ai raggi catetere con numerosi fori laterali, che può funzionare per drenaggio esterno. Nel caso di stenosi, questa può essere valicata e si ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia
HHarry Grundfrst
di Harry Grundfrst
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità animale; b) teorie di Bernstein sulla funzione della membrana; c) [...] l'architettura dei canali della membrana svolga una funzione nel determinare la loro permeabilità ai diversi ioni. Hille (v., 1971) ha correlato le permeabilità relative di una seriedi cationi organici, misurate dalle correnti iniziali dirette verso ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] ζ(3). Il francese Roger Apéry dimostra che il valore della funzione ζ di Rie-mann nel punto s=3, pari alla somma della serie dei reciproci dei cubi degli interi positivi, è un numero irrazionale. Il suo metodo però non si estende al problema generale ...
Leggi Tutto
Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] una seriedi cambiamenti progressivi e non ripetitivi che avvengono durante la vita di un organismo. Il nocciolo di questa definizione sta nel contrapporre lo sviluppo sia ai cambiamenti puramente ripetitivi che sono propri del funzionamento della ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] determinato la graduale evoluzione di goccioline di coacervato capaci di effettuare una seriedi reazioni chimiche. La precisione dell'attuale sistema dipendono dalla precisa funzionedi molte, se non di tutte le sue componenti altamente evolute e ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] vi è però l'Accademia delle scienze sociali, che svolge una funzione consultiva del governo e ha un programma attivo nel campo della bioetica . La notorietà era dovuta a una seriedi casi: nel 1992 una donna italiana di 61 anni aveva dato alla luce un ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Maurizia Alippi Cappelletti
Vincenzo Bonavita
Alfonso Di Costanzo
Simone Sampaolo
Vanessa Ceschin
Vittorio Erspamer
Il sistema nervoso è un insieme di strutture tra loro coordinate, [...] Ciclostomi e nei Selaci, il midollo allungato svolge una funzionedi controllo dell'attività del sottostante midollo spinale e la coordina di una mano, corrisponde l'attivazione della sola corteccia motoria, mentre l'effettuazione di una seriedi ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] conduttore interno. La caduta di Vm è rappresentata in funzione della distanza nel diagramma al centro della fig. 5.
Nel circuito equivalente della fig. 5 (in alto) ciascuno degli elementi delle seriedi resistenze interne ha il valore di ri = Ri/πρ2 ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] approccio, i ribosomi e l'rRNA vengono saggiati con una seriedi sonde chimiche, specifiche per il singolo filamento, che modificano tutte perdita difunzione del ribosoma (Triman, 1995).
La dimostrazione di un'attività funzionale dell'rRNA privo di ...
Leggi Tutto
Omeostasi
Pietro Omodeo
di Pietro Omodeo
Omeostasi
sommario: 1. Introduzione. a) Autocontrollo e omeostasi. b) Omeostasi e stabilizzazione. c) Omeostasi ed euristica. d) Aspetti particolari dell'omeostasi [...] fisico-chimiche e per la minore concentrazione non satura i recettori della seconda serie.
Le sostanze chemotattiche svolgono, come ho già detto, molte funzioni essenziali per la biologia di quasi tutte le specie: regolano l'incontro dei due sessi, l ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....